Comprereste l’auto dei poveri?
ottobre 26, 2006
Senza aver speso un euro di pubblicità la Dacia-Logan, “l’auto dei poveri”, si è venduta come il pane in Francia: un successo clamoroso e inaspettato che ha prodotto la follia dell’usato che costa più del nuovo, perché le liste di attesa durano anche oltre 4 mesi. L’auto è prodotta da Renault in collaborazione con Dacia nello stabilimento in Romania ed è rivolta ai mercati emergenti extra-europei.
Ho il sospetto però che l’auto dei poveri spopolerebbe anche in Italia se il prezzo fosse come quello francese, cioè circa 5000 euro.
Un’ideuzza sul fenomeno ce l’avrei: le auto ormai costano una follia, a comprarle prima e mantenerle poi. Ci sono vaste fasce di popolazione a cui l’auto serve non come simbolo sociale ma perché gli serve e basta, sono coloro che badano al sodo e vogliono spendere il meno possibile.
Può essere interessante come prima auto per chi ha pochi soldi da spendere, giovani, immigrati, pensionati, come seconda auto in famiglia o semplicemente come auto “da battaglia” per chi l’auto la usa per lavoro.
Con l’euro la gente ha subìto un impoverimento spaventoso ed è sparita anche la proverbiale puzza al naso degli europei in fatto di automobili. Quando arriveranno le auto cinesi sarà un bagno di sangue per tutti.
La Dacia Logan qui
www.dacia-logan.it
Interessante anche la “concpet-car”, la “Dacia Logan Steppe Concept”
www.autoblog.it/post/2955/dacia-logan-steppe-concept
ottobre 26, 2006 at 10:05 am
certo che la comprerei! e senza nemmeno sentirmi povera! mi impoverirebbe molto di più comprare una qualunque altra auto! Preferisco altri lussi… l’auto è solo il mezzo con cui mi devo poter spostare, arrivando in sicurezza dove ho bisogno di arrivare.
ottobre 26, 2006 at 10:14 am
allora sei prenotata :)
ottobre 26, 2006 at 11:09 am
Notizia interessante, la riprenderò sul mio blog. Piccolo appunto: cercando in rete ho scoperto che 5000 € è il prezzo di vendita in Romania, non in Francia (circa 7500 € ). Sembra comunque un’ottimo prezzo.
ottobre 26, 2006 at 11:33 am
guarda guarda che ne dici la proponiamo a Zio SEB?
ottobre 26, 2006 at 12:15 PM
Un altra domanda da porsi è se le auto a “basso costo”, offrono lo stesso livello di sicurezza di una macchina “normale”. E’ significativo il crash test effettuato dal ncap sul Suv cinese.. che ne esce con le ossa rotte, mentre lo stesso non si può dire di ipotetici occupanti, che ne uscirebbero orrizontali in sacchi di plastica.
ottobre 26, 2006 at 1:17 PM
Avendo poco denaro, sarebbe un acquisto sensato.
La sicurezza?
Ovvio che con maggiore disponibilità economica una Jaguar darebbe maggiore sicurezza! …immagine! …confort! …!
Naturalmente in Italia costa più delle altre nazioni:
http://www.dacia-logan.it/it/DaciaSITe/logan/prices/index.html
Che dire, siamo un popolo di ricchi rispetto al resto d’Europa! (ironico)
ottobre 26, 2006 at 2:51 PM
per le cinesi non so, ma nel caso della dacia-logan il progetto è renault e non penso proprio abbiano messo sul mercato una vettura al di sotto degli standard minimi di sicurezza
Certo se poi paragoni la sicurezza di una macchina da 5000 euro con uan volvo da 50.000… :)
ottobre 26, 2006 at 5:49 PM
Purtroppo a 5000€ era la prima versione che NON HA Superato i test di sicurezza e antinquinamento minimi.Hanno dovuto aggiungere ‘qualcosina’ per circa altri 2500-3000 € Per il costo attuale preferisco un ottima auto nazionale.
ottobre 26, 2006 at 5:53 PM
scusa quale sarebbe “l’ottima auto nazionale” a 7000 euro?
ottobre 26, 2006 at 7:36 PM
un silenzio eloquente :)))
ottobre 26, 2006 at 10:16 PM
[…] [via aghost] Mentre in Italia si fa a botte sui SUV, in Francia si fanno furbi. La Dacia Logan è una berlina “a basso costo”, prodotta principalmente per il mercato dei paesi emergenti. Venduta in Romania al prezzo di 5.000 €, è stata commercializzata anche in Francia al prezzo di circa 7.500 €, per la versione base. (link). A quanto pare la vettura è stata apprezzata e ne hanno vendute un sacco (tant’è che gli obiettivi di vendita entro il 2010 sono passati da 700.000 a 1 milione di esemplari -fonte- e che si stanno commercializzando nuove versioni). Per quanto riguarda l’Italia il prezzo base è 7950 € (link). Parliamo tuttavia di una vettura che, se pur spartana, ha in dotazione di serie doppio airbag e ABS. Le dirette concorrenti italiane (FIAT Seicento e FIAT Panda) costano rispettivamente (nella versione base) 7100 € e 8600 € . Che ne pensate? Forse con un po’più di concorrenza si potrebbero abbassare ancora più i prezzi … Technorati Tags: automobili, berlina, cars, dacia, fiat, logan, macchine, panda, utilitaria, vehicle Bookmark this to: […]
ottobre 27, 2006 at 4:05 PM
Una yaris 1.3 nuova la trovi a 10.500 euro. La mille penso ancora a meno. Per una macchina a 5 stelle EuroNcap direi che 3000 euro in più rispetto alla Logan ci stanno dentro.
ottobre 27, 2006 at 5:56 PM
Se qualcuno producesse una macchina spartana ma di discreta qualità a max 6000 euro (risparmiando in marketing, design, accessori troiate e nelle prestazioni del motore) sarebbe un successo clamoroso anche Italia.
Il prezzo delle utilitarie, rapportato agli stipendi medi, è diventato negli ultimi 10/15 anni improponibile.
ottobre 28, 2006 at 7:25 am
lo penso anch’io elmanco, le auto costano troppo. Se “l’auto dei poveri” arrivasse in italia andrebbe a ruba come un francia
novembre 8, 2006 at 3:49 PM
avevo sentito la pubblicità alla radio, mi pare il costo si aggirasse attorno agli 8.000 euro, che per una berlina non è male. a milano ne ho visto in giro alcune: ti dirò non sono neanche tanto male a livello estetico, linee un po’ retrò ma non male… peccato avessi appena cambiato auto… :-(
novembre 13, 2006 at 10:56 PM
basta che “auto dei poveri” non sia impresso da tutte le parti..
marzo 5, 2007 at 1:10 PM
vorrei sapere quanto costa in Romania una Logan Dacia
MCV 75 cv 1400 cilindrata con aria condizionata
grazie Alberto
aprile 27, 2007 at 4:20 PM
[…] qualche post le visite balzano anche a oltre 1000: il mio “record” è 2156 visite col post “Comprereste l’auto dei poveri”? […]
febbraio 8, 2008 at 12:32 PM
[…] difficile fare di meglio ma dopo la Logan, “l’auto dei poveri” da 5000 euro concepita dalla collaborazione tra Dacia e Renault, il colosso automobilistico indiano Tata lancia […]
febbraio 23, 2008 at 12:29 PM
comprata dacia logan mcv, fatti 12000 km nessun problema.
speriamo arrivi anche la suv dacia.
febbraio 23, 2008 at 1:07 PM
sul serio hai comprato la logan? :) quanto l’hai pagata? Soddisfatto?
marzo 1, 2008 at 8:03 PM
[…] Comprereste l’auto dei poveri? […]