Bollette gonfiate, figura di palta di Telecom a «Mi Manda Rai Tre»

novembre 11, 2006

Ancora una volta Telecom Italia ha rimediato una figura di palta a Mi Manda Raitre.

Il programma, condotto in modo eccellente da Andrea Vianello, per la prima volta dopo l’omertosa gestione Marrazzo affronta di petto le molte magagne del monopolista telefonico e lo fa senza mostrare troppi timori reverenziali.

Nella puntata dell’10 novembre scorso, il «bagno di sangue» è toccato ancora una volta al povero, si fa per dire, Dario D’Aleo, «responsabile regolatorio di Telecom Italia» e perfetto prototipo del burocrate monopolista spocchioso e arrogante.

Vestito con un gessato a righe stile Al Capone (ma si può?) si è esibito, col suo linguaggio involuto e ampolloso, nel consueto repertorio di mezze verità e balle spudorate, cioè minimizzando o negando i fatti oltre ogni decenza, davanti a decine di persone in studio inferocite per le bollette gonfiate.

La dimensione del fenomeno, come ormai dovrebbe essere chiaro a tutti, è terrificante: le truffe telefoniche, di cui Telecom dovrebbe essere ritenuta quantomeno corresponsabile visto che lucra laute percentuali, riguardano milioni di utenti, con un giro mostruoso di «affari».

Secondo la stessa AGCOM (l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) i soli dialer hanno fruttato ai gestori addirittura 200 milioni di euro. Se a ciò si aggiungono i servizi non richiesti, le bollette gonfiate da telefonate mai fatte, addebiti sbagliati e comunque non dovuti e chissà che altro, si arriva a cifre da capogiro.

Quello che appare davvero incredibile è che nessuno, e ci riferiamo alle istituzioni, dal Ministero delle Comunicazioni alle varie Authority, intervenga seriamente per stroncare questo fenomeno vergognoso che non ha eguali nei paesi civili.

Eppure le soluzioni per far cessare questi abusi sarebbero semplici, rapide e di buon senso:

1) inibire tutte le numerazioni speciali, che devono essere attivate solo su richiesta esplicita dell’abbonato;

2) obbligo della conferma scritta, dopo l’attivazione telefonica, per la sottoscrizione di servizi;

3) sanzioni salate per chi trasgredisce o commette abusi

Ma siccome il business è ricco, anzi straricco, nessuno muove un dito.

49 Responses to “Bollette gonfiate, figura di palta di Telecom a «Mi Manda Rai Tre»”

  1. Velvet Says:

    Confermo con la mia ultima esperienza. ( lasciamo stare i servizi non richiesti, visti con i miei occhi in tutte le bollette che ho maneggiato…. ma sono errori??? )
    Ad Ottobre mi arriva una bolletta gonfiata con numerazioni speciali e dialer ( non c’è adsl e per quanto abbia adottato tutte le precauzioni antidialer e abbia disattivato tutti i numeri possibili, sono stata ugualmente fregata, entrando in siti che hanno disattivato la mia connessione, anche se bloccata )

    Soluzione della Telecom: intanto pago. Poi, se lo voglio, vado alla Polpost.
    Soluzione definitiva della telecom: prendo una chiave numerica A PAGAMENTO, con sole 13 euro di attivazione + iva e 2.50 + iva di canone.

    Conviene no? pensa che una sola telefonata di quelle che dovrò pagare ( mai effettuata da me ) di soli 20 secondi mi costerà 5 euro…quindi….
    Però più di tutti converrà alla Telecom. O dal dritto o dal rovescio, soldi rubati per proteggerci da una truffa con un servizio che altrimenti mai richiederemmo e di cui mai avremmo bisogno, loro seli beccano sempre.

    Domandina, ma la Polpost non dovrebbe, intanto, defalcare dalle bollette la quota che guadagna la telecom?

    Saluti velvet


  2. Eppure le soluzioni per far cessare questi abusi sarebbero semplici, rapide e di buon senso:

    1) inibire tutte le numerazioni speciali, che devono essere attivate solo su richiesta esplicita dell’abbonato;

    2) obbligo della conferma scritta, dopo l’attivazione telefonica, per la sottoscrizione di servizi;

    3) sanzioni salate per chi trasgredisce o commette abusi

    Siccome il business è ricco, anzi straricco, nessuno però muove un dito.

    Confermo che le cose stanno così, le soluzioni ci sono sempre manca la volontà di applicarle perchè vanno a colpire interessi consolidati.

  3. Vortexmind Says:

    Anche io recentemente ho avuto qualche problema con la Telecom (cliccare sul mio nick se interessati). Il problema è che essendo questi personaggi in posizione di potere, è difficile far cambiare le cose.

  4. aghost Says:

    ATTENZIONE a prendere la chiave numerica A PAGAMENTO, a 13 euro (!) di attivazione + iva e 2.50 + iva di canone. Non serve assolutamente a nulla, se non a ciularvi altri soldi.

    Nonostante la disabilitazione infatti le bollette vengono gonfiate lo stesso. Con la beffa che Telecom vi ribatte che, avendo SOLO VOI la chiave segreta, le telefonate le avete fatte per forza.

    Io capisco che certi gestori somiglino molto ormai a delle associazioni a delinquere, quello che continuo a non capire è come in uno Stato di diritto siano possibili questi abusi vergognosi, che colpiscono non quattro gatti ma addirittura MILIONI di utenti.

  5. Bruni Duilio Says:

    La bolletta Telecom n. 6/06, mi è arrivata maggiorata per l’addebito del costo di un numero speciale Eutelia “899”, scoperto grazie alla visione della Vostra trasmissione.
    Il punto è che sulla bolletta, alla pagina “Telecom news, in un angoletto a destro, c’è scritto: si ricordi che …. le telefonate ai numeri …, …, 899 sono disabilitate.
    Più chiari e trasparenti di così, si può?

  6. Velvet Says:

    Non avrei preso per principio la chiave numerica. Perchè mai dovrei PAGARE per un servizio che mai m’interesserà?? Poi, se è un’ulteriore truffa…( da chi hai avuto questa notizia??? )

    Facciamo un progetto….facciamo aderire più persone possibili al nostro malcontento. Alziamo un polverone. Te la senti?? Anche se, bisogna ammettere che anche, ad esempio, Striscia, dopo averne aprlato per un po’ se ne sta in religioso silenzio.
    Ma perchè ???? ma non è assurdo??

  7. Sara Says:

    Salve a tutti!
    Nella mia ultima bolletta compare una telefonata a numeri speciali durata 35 secondi e costatami 12,50€, indagando presso la telecom mi hanno detto si tratta di un numero eutelia un 899 er intenderci…non ho mai digitato quel numero ma come posso provarlo l’operatirce mi ha detto che in realtà è stata effettuata questa telefonata? E’ solo la mia parola contro la loro?
    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

  8. aghost Says:

    il manico del coltello è sempre dalla parte dei gestori, grazie a leggi compiacenti. Nella puntata di Mimandaraitre, il rappresnetante di Telecom ha detto (mah) che le telefonate fasulle non si dovranno pagare… Informati meglio, rompi le scatole al 187 :)

  9. Velvet Says:

    Ciao a tuttti. Stamattina ho svolto denuncia contro ignori per la bolletta gonfiata Telecom.

    I poliziotti, gentilissimi, mi hanno spiegato che le denunce sono moltissime, che non devo pagare tutto l’importo della bolletta ma BENSI’DEFALCARE L’IMPORTO DELLE TELEFONATE DA ME MAI EFFETTUATE: DEFALCANDO QUESTO IMPORTO BISOGNA AVERE L’ACCORTEZZA DI AGGIUNGERE L’IMPORTO DELL’IVA CHE ( IMPORTANTE ) NON E’CONTEGGIATA AL 20% COME PER LE ALTRE VOCI, MA AL 23,58% COME SI EVINCE DALL’ASTERISCO CHE VIENE APPOSTO ALL’INIZIO DEL CONTEGGIO DI TUTTE LE VOCI.
    Effettuata la denuncia e defalcato l’importo inviare copia della denuncia e bollettino con la cifra corretta pagata al fax della Telecom.
    Questo dovrebbe bastare per evitare il distacco della linea.
    In Polizia mi hanno confermato che difatti la chiave numerica non funziona come promesso.

    Ciao a tutti, Velvet

  10. aghost Says:

    grazie velvet della tesimonianza. Ma che è questa novità del 23,58%???

    Dunque anche la polizia conferma quanto affermo, però quella boiata di disabilitazione, a pagamento tra l’altro!, viene proposta ogni volta anche se inutile, cos’è questa se non uan presa in giro?

  11. GS Defender Says:

    Condivido in pieno lo spirito del post e dei commenti.

    Per i dialer vi posso proporre una soluzione interessante: http://www.linux.org ;-)

  12. Franca Says:

    Ciao a tutti.
    Nella scorsa bolletta mi sono trovata anche io telefonate a numeri speciali che non avevo mai fatto. Ho usato il nuovo servizio di assistente digitale del 187.it e, tramite lei, ho reclamato per le telefonate e ho contemporaneamente attivato la disabilitazione permanente alla numerazioni 144, 166, 709 e 889, che a differenza di quella a chiave numerica è completamente GRATUITA! E, incredibile ma vero, nella bolletta di questo bimestre, mi sono vista rimborsare l’intero importo delle telefonate che non avevo mai fatto! Provate anche voi!
    ciao!!!

  13. floriano Says:

    i dialer sono esistiti da sempre. inizialmente erano poco evidenti, poi con il crollo della new economy sono risultati indispensabili per sostenere alcuni siti visto che i profitti pubblicitari latitavano.. è cinica l’economia, ora però dovrebbe esser arrivato il momento di eliminarli del tutto.

    ps. i dialers truffaldini di solito si autoinstallano sfruttando le vulnerabilità di explorer, l’unica soluzione è aggiornalo continuamente con le patch oppure fare come faccio io utilizzando firefox.

    ps2. comunque chiamare il 187 e bloccare gratuitamente i prefissi dei dialers è comunque sempre cosa buona e giusta.

  14. loredelborgallo Says:

    Basta parlare di truffe!

    Non si tratta di truffe; ormai i software sono molto evoluti. Le telefonate partono senza che l’utente se ne accorga. Sono dei furti. Chi incassa i costi per versarli alle società come Eutelia e poi ai possessori dei numeri 899 ecc., è un autentico ricettatore; se chiede soldi od il pagamento delle bollette commette anche il reato di estorsione. Basta denunciare il furto di telefonate per ridurre Telecom all’impossibilità di chiedere pagamenti. Ricordo che chiunque osi contestarci degli importi relativi a questo genere di reati commette a sua volta un reato. Egli sarà perseguito personalmente, non attraverso la società, perchè la responsabilità penale è personale, mai aziendale. Ricordatelo sempre a tutti coloro a con cui comunicate, all’187 o con mezzo cartaceo.

    In bocca al lupo a tutti!

  15. claudio sattin Says:

    Oggetto: bollette gonfiate Vodafone – sovra fatturazione di oltre 1400 euro su due sole bollette !
    Gentile Direttore,
    pensi che il prossimo mese non sarò in grado di pagare l’affitto di casa poiché sulla mia carta di credito saranno addebitati 1.332 Euro, di cui ben 741 (il mio affitto di casa ne costa 700) addebitati illecitamente !!
    Sull’ultima bolletta ricevuta l’addebito illecito è stato di oltre 500 Euro. Cifre che, come facilmente potrete intuire, possono far tracollare il bilancio familiare di qualcuno che già a fatica riesce ad arrivare alla fine di ogni singolo mese.
    Vodafone dice che c’è stato un errore, hanno fatto la segnalazione e probabilmente riceverò il rimborso nelle prossime bollette… Probabilmente?
    Probabilmente chi è a capo di questa azienda, vive in una realtà tutta sua e non si rende conto che 1400 Euro per moltissime famiglie sono un sacco si soldi. Soldi che dopo essere stati prelevati illecitamente saranno forse restituiti dopo 4 o 6 mesi ! Se solo proviamo ad immaginare questa cifra e questi tempi moltiplicati per non so quanti utenti, devono fare un capitale non indifferente, che frutta anche degli interessi.
    Ai dirigenti di questa azienda vorrei gridare in faccia che non sono abbastanza ricco da potermi permettere di fare il finanziatore di Vodafone. Ma dimentichiamo poter parlare con la dirigenza, poiché è una pura utopia, ma Vodafone è così brava che non ti permette di andare oltre il singolo operatore del 190 e non oltre le sue sole parole.
    Dopo innumerevoli telefonate, ho sempre ricevuto spiegazioni a voce, mai nulla di scritto, l’ho chiesto in tutte le maniere ma: Vodafone non scrive. Ho chiesto di poter parlare con qualche sorta di ufficio amministrativo o contabile, la loro risposta? “…questa volta si fidi la ricontatteremo noi entro massimo 48 ore…” Non ci vuole molta fantasia ad immaginare che nessuno si è fatto mai sentire.
    Alla mia decima telefonata o giù di li, l’operatore si è anche scusato a nome di Vodafone…oggi sono andato a fare la spesa ed ho provato a pagare con le scuse dell’operatore ma, cosa strana, alla cassa hanno voluto essere pagati in euro.
    La cosa ha dell’incredibile, non so più cosa fare, mi hanno preso dei soldi dal conto corrente, non vogliono restituirmeli, l’ultima cosa che posso fare e permettermi i costi di un avvocato, non so neanche come farò a pagare l’affitto di casa di dicembre….
    Grandiosa Vodafone, proprio un bel regalo di Natale.
    PS.
    Qualora voleste pubblicare quanto da me scritto o divulgarlo in qualche modo desidererei mantenere, per ora, l’anonimato.
    In caso di necessità sono disponibile ad inviarvi copia di tutte le mie bollette.
    Claudio S.

  16. aghost Says:

    sig. Claudio, il primo consiglio “pratico” in questi casi è di non perdere mai tempo con inutili telefonate ma di scrivere subito una bella raccomandata con ricevuta di ritorno. Scripta manent, verba volant!
    La raccomandata è il solo documento che ha valore legale e che prova l’esistenza del suo problema.
    Se dovesse, dio non voglia, andare in causa, che prove porta, le telefonate con non si sa chi?
    Per quete controversie credo ci si possa rivolgere, oltre che alle ass. consumatori (tipo adusbef) anche al Giudice di Pace.
    Auguri!

  17. pantera Says:

    Buongiorno a tutti,
    oggi un mio collega mi ha portato una bolletta del telefono con chiamate a numeri speciali di altri gestori, l’importo non ricordo di quanto era.
    Chiamo subito al 187, poichè sia lui che la moglie hanno un handicap alle orecchie, parlo con la signorina 187, dicendogli del problema della bolletta, lei mi dice che sono chiamate effettuate, aprendo subito il discorso dialer, gli comunico che loro non hanno un pc a casa, lei ribadisce subito che i loro figli hanno chiamato uno di quei numeri per le suonerie o gli sfondi per i cellulari, peccato che non hanno figli.
    Alla fine si è arresa, dicendomi di defalcare l’importo dal totale e che se voleva poteva richiedere la chiave numerico per disabilitare questi numeri.
    Gli ho detto che non serviva una chiave, ma solo la disabilitazione dei numeri, la signorina 187 mi ha detto che dal 1 Gennaio 2007 non è più possibile disabilitare questi numeri in maniera gratuita, ma solo utilizzando questa chiave numerica.

    Avete letto da qualche parte questa notizia o è un’altra invenzione del 187 per continuare a fregare soldi alla gente?

  18. aghost Says:

    la chiave numerica è una truffa, costa soldi e non serve a nulla, rifiutare sempre. Anche perchè se poi ci sono telefonate fasulle telecom ribatterà che siccome avete solo voi la chiave, le telefonate le avete fatte per forza.

    Alcuni numeri sono disabilitati gratuitamente, altri no.
    Protestare con l’authoroty e rivolgersi ad una associaizone consimatori tipo Aduc o adusbef.

  19. gabriele Says:

    anche io ha richiesto la linea adsl da circa 3 anni e ancora niente!!!!!!!!!!!!!!non è giusto!!!!!!!!

  20. aghost Says:

    senza contare che chi non può avere adsl paga comunque lo stesso identico canone! Perché?

  21. michele Says:

    ciao a tutti,
    anch’io sono una vittima degli abusi di potere di queste società
    in quanto ho la solita linea telefonica telecom con ancora un misero collegamento 56k nonostante l’era in corso, ma fosse solo questo il problema..!!
    nelle ultime due bollette telecom mi hanno addebitato:
    sulla prima 50,00 euro di telefonate con numeri speciali e dopo aver chiamato il 187 e disabilitato tali numeri la seconda bolletta presentava la bella somma di euro 175,00 sempre per le medesime telefonate.
    per quanto riguarda vodafone invece per “errore” mi hanno addebitato ben 1000,00 (e dico MILLE) euro per telefonate mai fatte, poi, dopo aver pagato la fattura perche altrimenti tagliavano le linee, mi hanno riferito che si trattava di un loro errore.
    mi hanno rimborsato il dovuto con due scali dalle bollette (4 mesi)
    e un assegno dopo altri due mesi: totale 6 MESI per il rimborso.
    tutto questo è a dir poco scandaloso.
    è ora di fare qualcosa di serio!!!

  22. aghost Says:

    si michele è scandaloso: 6 mesi per il rimborso (e sei pure stato fortunato, c’è gente che aspetta anche da piu tempo) e SENZA INTERESSI! Che è la cosa ancora più vergognosa. Ma su questo le nostre Authority dormono, come sempre :(

  23. Alessio Says:

    tempo additro avevo attivato l’adsl tramite 187, mi dissero che il contratto mi sarebbe arrivato per posta insieme ai dati per configurare il modem
    per mesi non ho avuto notizie, e ad ogni telefonata al 187 mi ripetevano che l’avrebbero mandato
    quindi per qualche mese ho speso 200€ solo per il 56K, salvo scoprire con una bolletta l’addebito di due mesi di canone dell’adsl… l’avevano attivata, e i parametri dovevo cercarmeli da solo, non si sono disturbati a comunicarmeli… quindi oltre al danno la beffa, ho pagato per due mesi il 56k maggiorato e un’adsl che non sapevo come usare… ma si tratta del 2005, dove abito oggi non c’è adsl, ma misteriosamente sono ancora abbonato attivamente ad alice free, sebbene la mia linea non possa utilizzarla… ci sarebbero altre storie da raccontare, come il fatto che i tecnici mi hanno lascito centinaia di metri di cavo, dicendo di richiamare una volta finito l’impianto per tornare a prendere quello avanzato, al che il 187 mi ha risposto che ero impazzito, e che quello era solo un trucco dei tecnici esterni che vengono pagati a chiamata…
    ecco in mano a chi siamo

  24. aghost Says:

    mamma mia! :(

  25. elena Says:

    Io ho problemi con TIM per una cauzione di 103 euro finora non resituiti anche se sono abbondantemente passati i famosi 6 mesi ma la cosa che piu’ mi fa’ pensare e arrabbiare è che nelle mie numerose telefonate fatte al 119 ho trovato spesso persone maleducate.Alla mia richiesta di parlare con un responsabile la risposta è stata che non era possibile parlare con l’ufficio competente perchè questo non avrebbe comunque risposto.Allora mi domando in quale modo vengono cautelati gli interessi degli utenti di un’azienda e in quale modo l’interessato puo’fare valere i suoi sacrosanti diritti.Non certo parlando co n dei ragazzini ai quali del tuo problema non importa proprio niente.Oramai parliamo solo tramite email oppure anche in trasmissioni ma le risoluzioni DOVE STANNO!!!!!!!!!!!

  26. aghost Says:

    elena, in questi casi resta valido il vecchio sistema della raccomandata con la ricevuta di ritorno, telefonare è solo una perdita di tempo, e poi carta canta :)


  27. […] intervenuto ancora in studio, a distanza di un anno, l’ineffabile Dario D’Aleo, rappresentante di Telecom Italia. Si è subito calcata la […]


  28. […] intervenuto ancora in studio, a distanza di un anno, l’ineffabile Dario D’Aleo, rappresentante di Telecom Italia. Si è subito calcata la […]

  29. Alessandro Says:

    Le scuse buttate lì da Telecom sono delle emerite stronz..
    Telecom è da anni che alleggerisce i portafogli degli utenti tra fantomatiche telefonate e servizi non richiesti, per non parlare dei mancati guadagni causati dai loro disservizi e dalla loro incompetenza. Anche la storia dei dialer nei nostri computer è una bufala e dico questo perché nel mio paesino d’origine 1800 anime in provincia di Cagliari, la truffa ha interessato casualmente qualche decina o centinaio di vecchiette che a stento riescono ad usare un telefono, figuriamoci se possiedono un computer. Ora o la mia ignoranza è veramente enorme, e questo è probabile, o che io sappia i dialer sono dei programmi che deviano la connessione internet e per funzionare necessitano di un computer. Ma la cosa che mi fa pensare al Dolo da parte di telecom è l’età degli abbonati, che secondo le mie informazioni personali è piuttosto alta.
    Inoltre staccare l’utenza telefonica ad una persona anziana che spesso vive sola e magari isolata per motivi vari, in qualche caso potrebbe valere quasi una condanna a morte….Pensateci

  30. sonia Says:

    Buon giorno! Anch’io sono vittima di connessioni a numeri speciali, alla fine mi è arrivata una bolletta di ben 592,oo euro!!!! Che per ora ho pagato visto che mi avevano privato della linea telefonica ed ora mi chiedo visto che andrò a fare denuncia dai carabinieri, quante speranze ho di riavere i soldi in più che ho pagato?? Dalla puntata di ieri sera mi sembra di capire POCHE….

  31. aghost Says:

    sonia, 592 euro agli 899? erano disabilitati?

  32. MANOLO Says:

    io ho un paio di bollette x un totale di circa 500 euro… di cui ho pagato solo la differenza dovuta.
    Hanno già passato la pratica a una ditta di recupero crediti, la linea era stata staccata e io ho chiesto la chiusura totale del contratto. Telefonate a iosa al nr. verde con risposte sempre diverse, raccomandate a go-go con risposte semplici da parte di Telecom: “lei deve pagare punto e basta”, reclami inutili e denunce che non vedo a cosa servano…. in poche parole una bella truffa!!! e mi sento il sig. D’Aleo che dice che Telecom non fà le cose che invece fà (spero di essermi spiegato).

    SPERIAMO CHE TELECOMA FALLISCA!!!! così la smetterà di mandarmi solleciti e di truffare altra gente!!!

  33. FIOREDDI Says:

    TUTTO QUELLO CHE HO LETTO QUI E’ VERO, CONSOLANTE SOTTO CERTI PUNTI DI VISTA VEDERE CHE NON E’ CAPITATO SOLO A ME. A ME LA TELECOM HA ADDIRITTURA TELEFONATO PRIMA CHE MI ARRIVASSE LA BOLLETTA DANDOMI TUTTE LE INDICAZIONI PER PAGARE E SOLO LA CIFRA IN ESUBERO LE REGOLARI COMUNICAZIONI. PECCATO NON SIA SERVITO, PECCATO CHE DOPO MESI DI RASSICURAZIONI TELEFONICHE FALSE MI ABBIANO STACCATO LA LINEA, PECCATO CHE I VARI UFFICI TELECOM NON “COMUNICHINO” FRA LORO (CHE BEFFA EH PER UNA AZIENDA CHE FA COMUNICAZIONI!!!??) E ADDIRITTURA NON SAPESSERO, LORO CHE ME L’HANNO MATERIALMENTE EFFETTUATO CHE AVESSI FATTO TRASLOCO.
    LE RACCOMANDATE LE HO MANDATE MA NON E’ CON QUELLO CHE RISOLVI PERCHE’ LI DICI LA TUA MA QUELLO CHE CONTA E’ LA LORO RISPOSTA E LORO PER ISCRITTO NON RISPONDONO MAI.
    DOPO QUASI UN ANNO L’ALTRA SERA ALLE 20.30 MI E’ ARRIVATO A CASA UN ESATTORE DELLA LORO SOCIETA’ DI RECUPERO CREDITI. AVEVA UN TESSERINO RILASCIATO DALLA QUESTURA DI BERGAMO. ALLORA, HO SENTITO IL MIO AVVOCATO:
    QUESTI PERSONAGGI NON HANNO NESSUN VALORE/POTERE LEGALE,
    NON FATELI NEANCHE ENTRARE E PIUTTOSTO RIVOLGETEVI AD UNA ASSOCIAZIONE CONSUMATORI.LO STATO, IL GOVERNO, LE ISTITUZIONI NON FANNO NIENTE ED E’ UNA VERGOGNA, MA ANCHE LE ASSOCIAZIONI CONSUMATORI DOVREBBERO, CON L’AIUTO DI NOI TUTTI, TENTARE QUALCOSA DI PIU’ INCISIVO E RISOLVERE DEFINITIVAMENTE QUESTE “TRUFFE LEGALIZZATE”

  34. finnicella Says:

    per la fortuna degli operatori telecom, a cui molta gente che chiama gli 899 x dei giochi televisivi (ad esempio quello di questa estate di italia1 quiz sportivo a cui partecipavano centinaia di persone per poi uno solo vincere) o quiz tipo il corvo parlante della settimana enigmistica, augura di perdere il posto, gli abbebiti alle numerazioni speciali es. 899 saranno fatturati dalle società che gestiscono queste numerazioni.

  35. danilo Says:

    la mia situazione è identica a migliaia di altre che si possono leggere sulle innumerevoli mailing-list consultabili. a me il corecom ha dato appuntamento per il tentativo di conciliazione (obbligatorio) con sei mesi di ritardo rispetto ai 30 gg di norma a causa della enorme quantità di pratiche da trattare.
    intanto telecom mi chiede la mora sul mancato pagamento dello storno di traffico da me non effettuato, costringendomi ad aprire una nuova pratica di contestazione.
    una cosa è certa:da me non vedranno 1 cent.ed appena potrò …fuori dalle b…..
    adesso sto navigando col telefonino a 9 euro al mese e mi trovo magnificamente, con velocità 5 volte superiore a telecom fisso.
    telecom fallirà se ce ne andiamo tutti!
    buon anno. danilo

  36. Renato Says:

    Da oltre un anno ho attivato l’adsl in ufficio tramite il servizio 191 al quale mi ero rivolto in un primo tempo solo per informazioni. L’interlocutrice senza fornire tante spiegazioni mi ha attivito l’adsl a 4 Mg (ora per problemi di linea me l’hanno ridotta a 2 Mg senza ridurmi ad oggi il canone)dichiarandomi che avrei pagato il canone a partire dal terzo mese dopo la prima navigazione, lasciandomi due mesi di tempo gratuiti per provare il regolare funzionamento. Niente di più falso!! Non solo mi hanno addebitato il canone dei primi due mesi di navigazione ma anche il canone per oltre un mese precedente la prima navigazione. E’un anno ormai che mando raccomandate alla Telecom senza nessun riscontro positivo. Cosa posso fare senza dovermi rivolgere ad un avvocato? Mi hanno già staccato per due giorni il telefono poi riattivato dopo l’ennesimo reclamo. Perchè Telecom non manda un contratto per ogni servizio richiesto? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Renato

  37. aghost Says:

    renato, rivolgiti senza dubbio ad una ass, consumatori che gli faccia il culo nero :)

  38. Paolo Says:

    Ciao a tutti,
    anch’io sono stato truffato dalla Telecom e ogni bolletta che arriva è sempre peggio.. non so più cosa fare, ho provato di tutto.. formattazione computer disabilitazioni varie, disabilitazione a chiave numerica, ma niente da fare! Il mio problema è che ho l’ADSL e tutti mi dicono che è impossibile! Se anche a voi è successo con l’ADSL non esitate a contattarmi! il mio indirizzo è paolobernardi2003@yahoo.it! grazie!

  39. Antonio Says:

    Non so più come fare con telecom,
    nel mese di aprile 2007 mi arriva una bolletta
    con chiamate internazionali (es. 899) da me mai fatte, poi scopro che è un dialer che mi ha causato queste chiamate, (nonostante abbia antivirus originali) chiamate della durata 1 0 2 secondi con importi di 12,50 euro per un totale di 100 euro.
    A questo punto trovo sul sito aduc (come forse) risolvere il problema, mi scarico un modulo di protesta e faccio come chiesto dal modulo tre raccomandate con ricevuta di ritorno, una a aduc per conoscenza, una alla telecom e una al garante delle comunicazioni, e come segnalato sul modulo di pagare solo le telefonate dovute, cosi fatto, fin qui tutto (bene).
    Dopo una settimana mi chiama un operatore telecom dicendomi di aver fatto bene a fare così e che mi avrebbero rifatto la fattura con l’importo scalato. Io ero contentissimo di essere riuscito a risolvere il problema, perchè premetto che questo mi è successo anche al telefono di casa qualche anno fa, e nonostante feci la denuncia alla polizia postale ( che non serve a niente, forse solo a perdere tempo) ho dovuto pagare la somma di 150 euro.
    Ma adesso che succede????
    telecom mi manda una lettera del 06-12-2007
    Dicendomi che c’è una insolvenza e devo pagare 100 euro non pagate precedentemente, chiamo telecom, dopo 1 ora riesco a parlare con una operatrice che mi dice che devo pagare e basta!!!
    e scopro anche che i numeri internazionali non sono stati mai bloccati come richiesto da me ad aprile con la raccomandata fatta, perchè mi dicono che adesso c’è un pin da digitare per annullarli.
    Ma che storia è questa, prima mi dicono che non devo pagare, adesso vogliono i soldi. Io dico una cosa perchè questi numeri ruba soldi (perchè così sono), non li attivano solo a chi ne fa richiesta,
    ecco perchè la pornografia fa grandi affari con tutte queste truffe ad insaputa degli utenti, con una multinazionale che li aiuta e ci credo….. chi non lo farebbe!!!
    Questa situazione è frustante mi sento così impotente, questi se si alzano una mattina storti ti caricano di telefonate e devi pagare…. Chissà chi li mette in circolazione questi dialer….
    Eppure e semplicissimo risolvere il problema basta disattivare de piccoli ed (innocui) numeretti.
    Qui ci vorrebbe una rivolta, organizziamo una manifestazione, contro questi LADRI!!!!
    Antonio.

  40. aghost Says:

    antonio mi spiace per le tue dissaventure. Io però dico sempre MAI perdere tempo al telefono ma comunicare con telecom SEMPRE PER ISCRITTO e CON RACCOMANDATE, solo in questo modo non possono menar il can per l’aia.

    Non desistere, contatta una ass. consumatori, magari la stessa aduc dal cui sito hai scaricato il modulo

  41. cursin Says:

    Finalmente, dopo essermi fatto venire il mal di fegato,
    cara telecom ti ho lasciata mi hai preso in giro per mesi ogni bolletta era una lite al 191 mi hai rubato una cifra ma adessocome la canzone, io non ti conosco,
    io non sò chi sei. Al momento convivo felicemente con
    Tiscali e pago circa la metà di prima, unico neo si telefona in voip e la qualità non è delle migliori,
    però chi se ne frega.


  42. […] con le bollette gonfiate? Nessuno lo sa, ma sono certamente cifre da capogiro quelle che il monopolista telefonico ha incamerato allegramente per anni, tra l’affitto delle linee e le percentuali sul traffico, senza che le nostre istituzioni […]


  43. […] Bollette gonfiate, figura di palta di Te […]

  44. Giovanni Says:

    ho disdetto il contratto Telecom isdn proprio per una truffa dialer nel giugno 2006.

    mi arriva ancora la bolletta ogni bimestre con un conto di circa 200 euro.

    chiamo l’operatore…. mi confermano che non può essere, il numero è stato disabilitato per CESSAZIONE DI CONTRATTO a giugno 2006. non ho neppure il doppino telefonico!!!!!!

    un anno fa mi arriva la lettera di un avvocato incaricato dalla Telecom per avvisrmi della prossima messa in mora… il mio avvocato DIFFIDA la Telecom e spiega all’avvocato di parte che NON HO IL TELEFONO!

    8 mesi di BUIO, nessuno ci contatta… intanto le bollette continuano ad arrivare puntuali ogni bimestre

    Ieri arriva la lettera di un ULTERIORE STUDIO LEGALE DI TORINO per avvisarmi della prossima messa in mora… vogliono i soldi di tutte le bollette da giugno 2006 a Aprile 2008!!!!!!!!!! E IO NON, ripeto NON HO IL TELEFONO!!!!

    ridetene tutti, altro che mi manda Raitre!

    altro che mi manda Raitre!! ridetene tutti!

    Ieri mi arriva la b

  45. aghost Says:

    giovanni grazie per la testimonianza, davvero pazzesca!!!

  46. Stella Says:

    Chi non ha avuto problemi con Telecom? Piccoli o grandi cifre, tutti abbiamo avuto qualcosa “di extra” da pagare..

  47. Mary Says:

    Volete farvi un’altra risata?
    Secondo la Telecom, sarei stata al telefono con un cellulare (con un numero che non conosco, quindi parlando con un perfetto estraneo) per ben 12 ore e 13 minuti!!!!!!!! Ed in un giorno in cui non ero neppure a casa! Che avessi i fantasmi a cui piace parlare a talefono?!?!?

  48. marinfaliero Says:

    Altra chicca sulla Tim (sempre per la tua collezione)
    Le formule Tariffarie Tuttocompreso escludono, tra gli altri, i numeri inizianti con decade 8, in pratica tutti i numeri verdi.
    Esempio pratico:
    il 1° agosto, con 600 minuti a disposizione, chiamo il numero verde della mia assicurazione per chiedere un preventivo.
    25 minuti di: selezioni 1, prema asterisco, dica due, prinz tua, tocco blu non vale più, inserisca il suo codice utente…..
    Al termine della telefonata, che il destinatario si accolla, ho pagato 3,75 euro (ma mantenuto intero il bundle).
    Il tutto è ben evidenziato in carattere arial 2.
    Io non lo sapevo, ma devo essere allocco.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: