Intronati in truna

marzo 9, 2007

Truna s. f.: bivacco di emergenza ottenuto scavando una buca nella neve, di dimensioni di circa 2 metri per 1,30 per 0,60 di altezza, adatta per contenere due persone coricate. Un intreccio formato dagli sci e dai bastoncini (o da rami di albero) sostengono un telo che a sua volta è ricoperto di neve per uno spessore di almeno 30 cm. La truna cosi costruita offre (dicono) efficace riparo dal vento e dal freddo, permettendo la sopravvivenza all’aperto anche in condizioni ambientali critiche.

Cosa spinge lui, e cosa spinge lei, due cinquantenni demenziali che non si sono mai conosciuti né visti, a passare la notte in un buco nella neve in gennaio a 2000 metri di quota? Follia? Masochismo? Sprezzo del pericolo e del ridicolo?

Cronaca di una devastante esperienza in truna (segue)

One Response to “Intronati in truna”


  1. OT:………ieri, come promesso, “ti ho risposto”.
    Un abbraccio.
    Pier Luca Santoro


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: