Rapimenti, lo Stato paga? Dipende…

marzo 20, 2007

Daniele Mastrogiacomo è stato liberato e ovviamente come tutti sono contento. Però qualcuno dovrebbe spiegarmi perché lo Stato paga, paga prontacassa, per i connazionali rapiti all’estero.

Per quelli rapiti sul suolo patrio non solo lo Stato non caccia una lira, ma addirittura blocca i beni dei parenti. Come la mettiamo?

6 Responses to “Rapimenti, lo Stato paga? Dipende…”

  1. Cristian Says:

    E se il giornalista sfortunato avesse lavorato per il giornale Libero, il Manifesto, la Mondadori?
    Non facciamo politica… ops volevo dire polemica.

  2. epaminonda Says:

    Io da italiano avrei un po’ paura di andare all’estero. Tanto lo Stato italiano paga!!!

  3. aghost Says:

    io non so se è giusto pagare o no. Se fosse un mio familiare vorrei ovviamente che lo Stato pagasse, e fanculo i soldi. Però non si possono usare due pesi e due misure. Si pagano milioni per fare bella figura e poi in patria si bloccano i beni dei parenti. Anche su questo si misura la credibilità dello Stato.

    Aver pagato per Mastrogiacomo, o averlo liberato in cambio della liberazione di terroristi, significa una cosa sicura: che i rapimenti continueranno come prima e piu di prima.

  4. Giulietto Says:

    Io lancio un’altra provocazione: come mai lo stato non ha mosso un dito per i tecnici Agip rapiti? Perchè fanno meno notizia di un giornalista sinistrorso che di sua spontanea volontà decide di andare a cacciarsi in una zona di guerra? Cazzi suoi e del suo editore. Se è tanto importante come giornalista, che sia il suo datore di lavoro a pagare, quindi repubblica, e non lo stato, e quindi noi.

  5. babilonia Says:

    Concordo pienamente con Giulietto. 98 giorni credo, hanno passato i nostri connazionali rapiti in Africa. Quelli sono di serie B?
    Comunque adesso i talebani sanno che il rappoto è un giornalista per 5 terroristi.Chi sarà il prossimo?

  6. aghost Says:

    poi non capisce perché dovrebbe pagare lo stato per dei cittadini che sono in afghanistan per i loro interessi privati. Pure l’aereo di stato gli hanno dato. Almeno quello poteva pagarlo Repubblica no?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: