Delude “Report” di Rai Tre su Telecom

marzo 26, 2007

Ho visto ieri sera la puntata di Report dedicata a Telecom Italia e non mi è piaciuta molto. Capisco che non era un’inchiesta facile ma mi ha dato un’impressione di una certa vaghezza, di inconcludenza.

Poche le interviste “pesanti”, troppe le riprese di Ranucci, il giornalista di Report, che scartabella dei fogli o le riprese dalla macchina di strade e cartelli stradali. Hanno perfino intervistato il fratello prete di Tavaroli, ma che c’entra?

Per non parlare delle interviste “rubate” alla signora che stende i panni (o quel che era), o suonando i campanelli del citofono. Tutta l’inchiesta è in sostanza basata sulle dichiarazioni dell’investigatore privato Marco Bernardini, che faceva le spiate. Un po’ poco direi.

Certo c’era il gran puttanaio in cui tutti spiavano tutti, che in buona parte si sapeva o comunque s’immaginava. Il “centro di ascolto” supersegreto era in realtà una segreto di Pulcinella: già 10 anni fa l’aveva denunciato l’ing. Lorenzo Filippi di Padova, quello dell’Associazione “Vittime della Sip“, che ha condotto per anni una battaglia mortale sulle bollette gonfiate contro Telecom Italia.

Battaglia che si è conclusa con la denuncia di Telecom a lui e ai conduttori di “Striscia la Notizia”, Greggio e Iacchetti, che lo avevano ospitato in alcune puntate del 1998. Telecom aveva minacciato anche di ritirare tutta la pubblicità sulle reti Mediaset. Intervenne Confalonieri in persona per risolvere la grana: basta attacchi a Telecom da parte di Striscia. Gli attacchi cessarono.

Così Filippi rimase in braghe di tela, con la denuncia e la richiesta di risarcimento di 5 miliardi sul groppone. Non so come sia finita la vicenda del coraggioso ingegnere, le cui accuse a Telecom (truffa sulle bollette gonfiate, evasione fiscale e altre malefatte) sono state tutte confermate nel processo di primo grado in una storica sentenza del Tribunale di Roma (1998) qui riportata in versione integrale: consiglio a tutti la lettura, c’è da farsi rizzare i capelli in testa!

La cosa strana è che le gravissime accuse di Filippi, confermate dalla sentenza e che gettano una luce a dir poco inquietante sul monopolista telefonico, non abbiano avuto alcuna conseguenza. Su quelle accuse, ripeto gravissime, è calato il silenzio.

Tornando al programma di Milena Gabanelli, le molte (troppe) domande restano senza risposta: chi commissionava le spiate e perché? Tronchetti sapeva? Ma resta comunque il buio assoluto sulle tangenti, sulle bollette gonfiate, sui fiumi di denaro che scorrevano nei sotterranei del più sontuoso monopolio italiano.

Pubblicità

21 Responses to “Delude “Report” di Rai Tre su Telecom”

  1. Sapientino Says:

    Winston Smith è il protagonista del romanzo di fantascienza distopica 1984, scritto da George Orwell. Col passare del tempo il suo nome è divenuto una metafora per indicare l’uomo qualunque, la vittima involontaria e innocente della macchinazione politica. Nel libro, Winston è un impiegato del Ministero della Verità, un’organizzazione preposta alla riscrittura dell’intera storia (compresa quella appena passata), per meglio adattarsi alle “verità” divulgate dal Grande Fratello. Il compito di Winston è dunque quello di riscrivere i documenti storici, censurando qualunque informazione gli venga passata dai superiori (libri e giornali) che non rispecchi la linea imposta dal regime, che varia su base giornaliera.

    ….stanno incominciando a riscrivere la storia.

    Fra qualche mese sarà tutto passato,..non preoccupatevi “Figliuoli” ;-)


  2. A me è parso abbastanza evidente, dal servizio, che dietro le spiate e i dossier su politici e industriali c’era la C.I.A.
    Detto questo che altro si può dire? Si ribadisce il concetto che siamo un paese a sovranità limitata in cui chi tira i fili è intoccabile, a meno di scegliere di volar giù da un ponte. :-(

  3. Anele Says:

    Sono una estimatrice di “report” e della Gabanelli ma concordo con lei che ieri sera è stata una delusione.
    Complimenti per la “lettura tra le righe” che ha fatto: sono le medesime cose che ho pensato mentre guardavo il programma, vago e inconcludente tanto da farmi venir voglia di spegnere quel magico tastino rosso sul telecomando!

  4. aghost Says:

    grazie anele, sono contento di sapere di non essere l’unico ad aver provato una delusione a un programma che, nonsotante tutto, rimane comunque unico nel panorama televisivo.

    Evidentemente, non tutte le ciambelle riescono col buco :)


  5. […] nell’ultimo anno (ma che in realtà andavano avanti da molto più tempo). Come evidenzia Aghost, molte sono le domande rimaste senza risposta, mentre Gaspar Torriero commenta “Non puoi […]

  6. forzamilena Says:

    mi sembri un po’ troppo saputello e per niente riflessivo: scusa ti chiedi perchè nessuno ne parli dopo aver scritto che Telecom aveva minacciato di ritirare la pubblicità sulle reti Mediaset ?
    Ma hia letto i giornali di oggi: La Gabanelli dice che s’è un archivio di dati reperiti tramite anche appartenenti ai servizi segreti, che tenevano sotto controllo anche le tecnologie giudiziarie, che molti non credono alla morte di Bove e nessuno scrive sul giornale!
    come credi che le vada a Milena Gabanelli in Rai ? Credi che abbia un grande “Mercato” ? e dopo tutto questo sforzo di TV giornalismo, documentato per chè si sono letti gli ATTI GIUDIZIARI e non ha raccontato frottole ti permetti di criticare “una certa vaghezza, di incocludenza” ! AHO FORZA MILENA e SPERIAMO CE NE SIANO ALTRI DUECENTOMILA COME TE !

  7. Ferd Says:

    per Forzamilena e per tutti gli estimatori di Report

    il servizio ERA vago e poco concludente. non è detto che questa sia una colpa, evidentemente non si poteva fare di meglio, visto che si parla della più grande telco italiana che, forte di questo ruolo, è coinvolta in scandali e vicende dai contorni assai foschi.

    l’amarezza sta proprio in questo, nel constatare che non c’è stata l’opportunità di scavare a fondo e di trovare risposte. comunque bonacina, un altro deluso del programma, dice che nel pomeriggio nel forum della trasmissione c’è l’autore dell’inchiesta. io direi di sfogare con lui qualche curiosità, che dite?

  8. aghost Says:

    ho provato a entrare ora, ma cavolo, potevano mettere almeno uan chat, perché il forum? Oltretutto bisogna iscriversi e la mail di conferma non è ancora arrivata :(

    Ottima l’idea di ranucci on line, pessima l’idea di usare il forum


  9. Vabbe’ Aghost, che ti aspettavi!?!?!? Aoh, lì in mezzo c’è tutta la merda… pure quella internazionale… secondo me è stato un ottimo servizio anche solo per aver messo insieme, raccontato semplicemente, e soprattutto IN VIDEO (molto più efficacie di qualsiasi testo) tutta la vicenda. Credo sia stato mooooolto difficile trovare persone disposte a parlare; al di là della pervasività implicita in tutto ciò dove c’è Telecom di mezzo, ci sono anche dei procedimenti giudiziari in corso e quindi molti che vorrebbero dire di più magari preferiscono aspettare che i giudici facciano il loro lavoro prima di darsi alla stampa… e secondo me fanno bene, perchè poi se parlano con la stampa prima di parlare con i giudici, rischiano di impedire che la magistratura possa arrivare a qualcosa di sugoso.

  10. aghost Says:

    ho cercato “Report” dentro il motore, nessuna chiave trovata, alla seconda ricerca:

    “Spiacente, è attivo il controllo anti-flood per impedire abusi del motore di ricerca. Devi attendere almeno 20 prima di effettuare una nuova ricerca”

    ma sono scemi???


  11. E’ normale Aghost… la ricerca è un pof che può essere sfruttato per denial of services… anche Ubuntu fa così. Diciamo che quei 20 secondi sono proporzionali alla potenza delle macchine che hanno e la quantità di ricerche “lecite” che fanno gli utenti. Non ti irrigidire :)


  12. Giusto appunto. Forse doveva sottotitolare e fare dei disegnini alla fine, magari avreste capito.


  13. Aghost, siete in 3 che vi richiamate.. anche http://semioblog.blogspot.com/2007/03/report-su-telecom.html
    capisco che a furia di autoreferenziarsi si arrivi poi a pensar di aver ragione… ma come ho scritto nel blog di torriero copio / incollo tanto è la stessa cosa:
    “….a me la trasmissione è sembrata molto chiara completa,hanno raccontato la storia della Telecom fin dai tempi di Barnabè, con la cessione a Gnutti e l’approdo di Tronchetti, hanno raccontato chi era Tavaroli, cosa faceva prima (sono anche andati all’oratorio)e dopo quali erano i suoi obiettivi i suoi uomini… ed infine aggiornata con gli ultimi accadimenti (con le ultime decisioni della giustizia per Tavaroli), le dimissioni di Tronchetti.. chi erano gli sponsor politici di Gnutti e Tronchetti insomma hanno detto tutto .. a me sembra che siano stati molto chiari ed approfonditi anche con le interviste.. e pure ben documentati l’intervento di Cusani che analizza i bilanci.. come di altri (il padre di Bove, l’investigatore, la storia del finto ritrovamento della microspia messa apposta con testimonianza) per esempio..”

    Penso di essere stato esaustivo.

  14. aghost Says:

    caro percy, a te il programma è piaciuto, a me e ad altri no. Io ho cercato di motivare le mie ragioni. Possono essere condivisibili oppure no. Tu non le condividi e mi sta bene. Dov’è il problema? :)

  15. Ferd Says:

    Neanch’io vedo il problema. A parte che gli utenti che hanno postato commenti qui, da Bonacina e da Torriero sembrano piu’ di 3, mi sembra che Percy stia solo cercando di amplificare la sua blog-audience e basta.


  16. No grazie Ferd non ne ho bisogno e visto che poi non c’è neanche il blogauditel.. :-)

  17. Daniele Medri Says:

    In tutta franchezza trovo ingiusti questi commenti negativi. I servizi di Report sono l’esempio migliore di giornalismo di inchiesta che abbiamo in Italia. Questa apertura su Telecom ha lasciato domande aperte? Forse ne avrebbe lasciate di più il silenzio degli altri giornalisti.

  18. aghost Says:

    daniele, nessuno mette in dubbio i meriti di report, ci mancherebbe. Concordo con te sul fatto che sia tra gli esempi migliori di giornalismo rai.

    Forse è perché ci aveva abituato troppo bene ci si aspettava di più :)

    Purtroppo, a parte “il riassuntone”, non si è visto nulla di nuovo, e le domande alle quali tutti avrebbero voluto risposte sono rimaste “per aria”.


  19. […] Repliche In molti oggi si sono dichiarati delusi – segnalo Gaspar, Bonacina e Aghost – dalla puntata di Report dedicata agli intrallazzi della Telecom e compagnia bella, andata […]


  20. […] Repliche In molti oggi si sono dichiarati delusi – segnalo Gaspar, Bonacina e Aghost – dalla puntata di Report dedicata agli intrallazzi della Telecom e compagnia bella, andata […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: