Alla faccia di Bersani: Telecom impone una penale di 48 euro a chi disdice il contratto
aprile 9, 2007
Telecom Italia finge di adeguarsi al decreto Bersani (legge 40/2007) eliminando la durata minima contrattale che nei vari contratti era di 12 mesi, ma contemporaneamente stabilisce un “costo di disattivazione” pari a 48 euro una tantum se la disattivazione avviene nel corso del primo anno di contratto, e di 60 euro se si disattiva anche ADSL.
La legge 40 all’articolo 1 comma 3 tuttavia prevede:
I contratti … devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle …
Sarà forse il caso che qualcuno avvisi l’Authority? Certo stringe il cuore svegliarla, dorme così bene… :)
aprile 10, 2007 at 8:13 am
Grazie per la segnalazione. Generazione Attiva ringrazia ;-)
aprile 10, 2007 at 8:36 am
Se dimostra che quei 48 euro sono costi…
aprile 10, 2007 at 9:06 am
massimo, io non credo che in telecom siano del tutto scemi (oddio), se hanno studiato una mossa del genere penso l’abbiano fatta a ragione veduta, ben sapendo che ci sarebbero state delle reazioni.
Magari sparano 48 euro per ottenerne 30 o 20, il mercato delle vacche tra gestori e authority non sarebbe certo una novità :)
aprile 10, 2007 at 10:15 am
credo che sia regolare la penale. il decreto impone solo di recedere quando si vuole mi pare. poi magari mi sbaglio. fatemi sapere.
antonio
aprile 10, 2007 at 11:30 am
Probabilmente hanno già una scusa per “giustificare la spesa” (come indicato nell’estratto della legge che aghost ha riportato nel post).
aprile 10, 2007 at 12:06 PM
esatto michele, in telecom avranno fatto i loro calcoli.
Resta ora da capire quale sarà la posizione dell’authority ( se si sveglia a tempo :)
aprile 11, 2007 at 2:15 PM
c’è un detto ce potrebbe essere valido anche in questo caso: nata la legge, nato l’inganno.
E non alla faccia di bersani, ma alla faccia nostra, come sempre :mad:
aprile 11, 2007 at 6:20 PM
@babilonia: la faccia di Bersani è quanto mai bella e limpida, agli occhi del popolo bue è il salvatore.
aprile 14, 2007 at 12:59 PM
bersani passerà alla storia per la cosiddetta “riforma delle ricariche” :(