E se Internet fosse il nuovo rimbambimento collettivo?

Maggio 3, 2007

Se un extraterrestre osservasse la nostra civiltà dallo spazio credo troverebbe mostruoso il fatto che sul pianeta terra alcuni miliardi di persone trascorrono ogni giorno e per diverse ore del loro tempo inchiodati alla poltrona guardando la Scatola: la televisione.

Chi legge questo blog sa che mi sono scagliato più volte contro la tv, vero oppio dei popoli dopo le religioni e le ideologie.

Poi però m’è venuto un dubbio atroce: e se Internet fosse la nuova televisione?

In fondo, a pensarci bene, funziona ancora meglio: tiene anch’essa tutti inchiodati in casa, offre l’illusione del mezzo di comunicazione di massa democratico, della libera espressione, ed ha un sacco di bei passatempi come web, mail, software, musica, film, p2p. Si può anche vivere una seconda vita senza rischi in “Second Life”.

In un futuro non troppo lontano si potrebbe, volendo, anche fare a meno di uscire di casa. Del resto, uscire a far che? Per farsi rapinare dai delinquenti o respirare l’aria inquinata delle nostre invivibili città?

Mi è venuto un brivido… a voi no? :)

11 Responses to “E se Internet fosse il nuovo rimbambimento collettivo?”

  1. Sapientino Says:

    Ancora più mostruoso sarebbe scoprire un altro Alieno fisso inebetito per tutte le 1347 ore del suo giorno planetario, davanti al suo plasma fluido molecolare che guarda l’altro alieno , nell’altra galassia fisso davanti al suo schermo LCD atomico per tutte le sue 269 ore del suo benedetto giorno , osservare che sul pianeta terra alcuni miliardi di persone trascorrono ogni giorno e per diverse ore il loro tempo inchiodati alla poltrona guardando la Scatola, la televisione.

    Brrrrrrrr……………

    Assurdo anche pensare l’inutilità di miliardi di anni di evoluzione che ci ha regalato un corpo in grado di fare cose cose incredibili su e per tutto il pianeta , un corpo che doveva essere in equilibrio con il resto della flora e fauna garantendoci un futuro paradiso terrestre, …….trovarsi incolonnati per ore e ore su una scatoletta arroventata e polverosa e maleodorante di fumi di combustione del maleodorante olio nero in mezzo a tanti altri ebeti imbestialiti e maleodoranti di sudore.

    Brrrrrrrrrrrrr……

    La tecnologia è “neutra” gli strumenti , il loro sviluppo e il loro miglior impiego dipendono solo da quell’inconsistente ammasso di cellule ( spesso mal utilizzato) che ci portiamo a spasso tutti i giorni.


  2. internet sarà l’unica cosa che vivrà a tutto, vedrai.

  3. hronir Says:

    Direi che la vicenda di Digg e quella di Dell/Ubuntu dimostra che il popolo di internet e’ (o almeno puo’ essere) mooooolto diverso da quello televisivo.

  4. babilonia Says:

    beh, io credo che un alieno possa rimanere scioccato da tante altre idiozie umane. comunque, grazie anche ai programmi tv, personalmente passo adesso il mio tempo libero sulla scatoletta più piccola, ma discretamente infernale. la mia cervicale ne risente.
    enrico

  5. MFP Says:

    Naaaa… la tv è teletrasmissione (a un verso solo: loro dicono a noi cosa è interessante, cosa è divertente, cosa è fico, cosa è giusto, cosa è sbagliato, etc)… internet è telecomunicazione (due versi: loro dicono che il PD è un grande progetto… noi diciamo loro che stanno solo mischiando le carte ma l’odore è sempre lo stesso)…

    E’ per questo che bisogna tutelare la libertà in rete; perchè è la prima volta che un mass media è “bidirezionale”… se eliminano la neutralità, se vendono solo connessioni asimmetriche come l’adsl (dove cioè puoi ricevere 2mbit di chiacchiere, ma ne puoi dispensare solo 256kbit), se applicano filtri governativi, se obbligano i blog al bollino blu, se … internet diventa come la TV… è come, non so, fare si che su internet non esistano i blog ma solo myspace…

  6. globerz Says:

    concordo sul brivido… ma direi che internet è la spia di quanto va succedendo nel mondo delle nostre cosiddette società avanzate, che ormai, per il loro potere globale, hanno occupato il pianeta; vedi per esempio la finanza, ormai slegata a processi produttivi reali e il suo nuovo rapporto con una politica prona quando non connivente per brama di denaro; queste due grandi leve del potere sono sempre più slegate dalla realtà del lavoro e della popolazione di cui dovrebbero essere espressione e rappresentanza…
    il pericolo di internet c’è anche secondo me, benché molti ritengano che si tratti di uno strumento (opinione sicuramente condivisibile) di grande costruzione di relazioni umane. Tuttavia, anche la sua capacità di mettere in piazza, con la pubblicazione “mondiale” delle opinioni di tutti, tutte le verità possibili, diventa sempre più difficile per il singolo districarsi nella ricerca della realtà, di quella magari sotto casa, di quella che non arriva a internet…

  7. stargazer Says:

    Questa visione di internet da te proprio non me l’aspettavo…

    L’utente di internet è attivo, non passivo con il pensiero unico della tv che se lo inc**a.

  8. aghost Says:

    stargazer ho scritto che è un *dubbio*, non che sia la mia convinzione :)

  9. stargazer Says:

    Sì, ho capito il tono un po’ scherzoso del post, ma già internet è demonizzato dal mainstream, figuriamoci se si cominciano ad equivocare pure i post dei blog.

    Già nell’elenco ministeriale delle cose che provocano dipendenza ci sono droghe, alcoolici e internet…

  10. Giorgio Zanutta Says:

    Interspork è l’alienazione dell’uomo come la tv, i film spazzatura e i giornali farsa.
    E’ il rimbabimento totale, è la masturbazione intellettiva fino alla celebrolesione.
    Dai che salta fuori qualcosa di buono, ed in verità di buono salta fuori solo la possibilità di non essere rotti le palle per quelli che dirigono in modo da poter fare meglio nei tempi e nella redditività i loro interessi.
    E gli altri lì con la psicolabilleva a tentare di sollevare il mondo, a risolvere i problemi!
    Ed i problemi invece si fanno da scosse di assestamento a scosse di annientamento.
    E’ la piazza, la piazza è la forza della gente, internet è l’isolamento della gente; si, sono in molti che ti possono sentire ma sono tutti con il q lo così pesante da non poter essere sollevato dalla sedia per attivarsi per migliorare la società.
    Internet è il nuovo armatevi e partite, è il non andare in farmacia o dal medico per prendere le medicine è la felicità di poter vivere con il propio male perchè la ricerca del cambiamento fà +++++ male!
    La tv ti mette a nanna, internet ti taglia le unghie ed i giornali ti fanno l’oroscopo ed attento a rispettarlo!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: