Bella la nuova 500, ma ditelo ai polacchi

luglio 16, 2007

A me la nuova 500 piace, ma ho qualche dubbio piaccia ugualmente agli operai polacchi della catena di montaggio dove la costruiscono.

La paga è da fame: appena 380 euro al mese. Nello stabilimento di Tychy in Polonia soffia aria di rivolta: gli operai minacciano lo sciopero e chiedono un aumento del minimo salariale da 380 a 740 euro.

Non so se la richiesta di aumento sia congrua, giustificata oppure no. Tuttavia mi chiedo: può funzionare un sistema in cui i diritti dei lavoratori, dopo le faticose conquiste del mondo occidentale, vengono progressivamente livellati verso il basso? E, quando non possono essere livellati, si sbolognano le produzioni all’estero nei paesi più arretrati?

Un sindacalista polacco ha detto “Le nostre fabbriche non sono in Cina, fuori dal mondo. Noi siamo collegati a Internet, vediamo i vostri programmi televisivi e in mezza giornata di macchina possiamo arrivare nei paesi europei più ricchi. Ma con i nostri salari siamo tagliati fuori da tutto. E questo condurrà inevitabilmente a forti tensioni sociali”.

Repubblica ha pubblicato una tabella degli stipendi nei vari paesi in cui si costruiscono auto per i paesi ricchi.

3 Responses to “Bella la nuova 500, ma ditelo ai polacchi”


  1. apposta la costruiscono lì.

  2. Alessio Says:

    la differenza tra globalizzazione e capitalismo

    un capitalismo sano è una miriade di piccole-medie imprese che riescono ad ottimizzare produzione e qualità della vita per i lavoratori in relazione al territorio e alla popolazione che lo abita

    prima di pensare ad abbassare i prezzi per i consumatori bisogna rendersi conto che un consumatore deve prima di tutto avere un reddito da spendere

    la globalizzazione invece bada solo al profitto, obbligando gli operatori a fare danni, ovunque, dove i vantaggi superano gli svantaggi, giungendo a paradossi del tipo buttiamo i prodotti che l’operaio a cui ho abbassato lo stipendo vorrebbe ma non può permettersi, in modo da far lievitare artificiosamente il prezzo e mantenere per l’azienda guadagni più alti


  3. A questo proposito, in spregio ad ogni eleganza, mi permetto di segnalare la sceneggiatura del prossimo spottone FIAT (occhio che è bella pulp, astenersi spiriti sensibili):

    http://www.philotto.it/paraphernalia/2007/07/16/fiat-380/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: