Oscar, il gatto che predice la morte secondo il TG2
luglio 26, 2007
Per la serie “Grande giornalismo italiano“, il TG2 della Rai ha trasmesso poco fa un servizio secondo il quale “Oscar” sarebbe in grado di predire la morte.
La curiosità è che Oscar è un gatto adottato in un ospizio di Providece (USA). Pare che il felino si aggiri nel reparto e, quando capita che si accucci accanto al letto di un malato, è certo che la sua morte avverrà nel giro di 4 ore. Finora è già successo 25 volte. Io mi chiedo una cosa sola: perché dobbiamo pagare la tv di Stato per farci raccontare queste solenni puttanate?
Powered by ScribeFire.
Annunci
luglio 26, 2007 at 8:39 pm
il tg2 è il più gossipparo delle reti rai.
luglio 26, 2007 at 8:44 pm
ma magari fosse almeno gossip, queste sono puttanate e basta :(
luglio 26, 2007 at 9:19 pm
“Grande giornalismo italiano”? :-O
luglio 26, 2007 at 10:55 pm
Ansa:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_128946917.html
Corriere della sera:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/26/gatto_angelo_morte.shtml
… e molti altri.
Sono almeno in buona compagnia.
luglio 26, 2007 at 11:24 pm
Vero. Paghiamo invece per avere ‘sto gatto e facciamolo girare per il ns. Parlamento. Così ci liberiamo dei pesi morti. :-)
luglio 27, 2007 at 12:06 am
eheheheh frap.
lode cmq ad aghost per la scelta della foto: ci sta da dio, è l’epitome del gatto-horror/menagramo.
luglio 27, 2007 at 12:38 am
[…] su aghost vengo a sapere della storia del gatto che predice la morte. Pare che, nei suoi due anni di vita, l’accucciarsi di fianco ad un malato (terminale? la […]
luglio 27, 2007 at 7:44 am
luca piano eh! Quello è il MIO gatto!!!! :PPP
(in realtà è una gattina, e sta protestando perentoriamente per farsi aprirle la porta del poggiolo :D
luglio 27, 2007 at 7:51 am
l’ho vista anche su tgcom. lo dico così, per par condicio :)
luglio 27, 2007 at 7:55 am
Quello è il TUO gatto? ORA CAPISCO !!!
luglio 27, 2007 at 7:55 am
pipda sul tgcom, che è privato, possono dire tutte le puttante che vogliono, tanto una più una meno :D
Ma sulla tv di Stato col *canone obbligatorio* lo trovo a dir poco indecente (come gli oroscopi, gli show di stato, i politici che fanno entertainment, ecctera)
luglio 27, 2007 at 7:56 am
stella, capisci cosa??? :D
In realtà ne ho altri tre :D
luglio 27, 2007 at 8:24 am
Altri tre? Tutti così?… Se è vero che animali e padroni col tempo si assomigliano…!!
Poi mi chiedi perchè non amo gli animali…..
luglio 27, 2007 at 8:41 am
stella che vorresti insinuare che mi assomigliano? :P
Sono tre, anzi 4, gatti MERAVIGLIOSI
luglio 27, 2007 at 9:27 am
Il quarto sei tu?
luglio 27, 2007 at 9:30 am
Non condivido il giudizio sul TG2, penso ci sia molto ma molto peggio…
Per quanto riguarda la notizia del gatto…. ieri l’ho letto anche in prima pagina su repubblica.it…
luglio 27, 2007 at 9:35 am
infatti al peggio non c’e mai fine :P
Riguardo alla notizia del gatto in prima pagina di Repubblica: bella roba! Poi si lamentano che l’editoria è in crisi…
luglio 27, 2007 at 10:29 am
Armi di distrazione di massa?
oppure
Bisogna accontentare tutti… tutti pagano il canone ;-)
luglio 27, 2007 at 10:32 am
luca bella al definizione di “armi di distrazione di massa” :)))
luglio 27, 2007 at 1:55 pm
… e se a questo gatto adesso gli altri malati “fanno la pelle” ?
Proteggiamolo magari con l’istituzione di un comitato e qualche interrogazione parlamentare (chi non ricorda la famosa interrogazione sui “bonsai kitten”?)
luglio 27, 2007 at 2:05 pm
si giancarlo, mi sembra la stessa bufala del bonsaikitten :)
luglio 27, 2007 at 4:22 pm
aghost
se vai sul mio blog trovi le varie scemate dette da vari tg in vari periodi … quella del gatto portasfiga mi sembra forse la meno troll ;)
e comunque quoto: il tg2 piu’ che giornalismo sforna notiziari delle elementari per bambini dell’asilo nido.
luglio 27, 2007 at 4:45 pm
dove kiijo?
luglio 27, 2007 at 5:44 pm
così non ti raccontano le cose vere e preoccupanti che succedono… oltretutto è normale che un animale abbia dei sensi più sviluppati e secondo me è una questione di ‘odori’, probabilmente sentono l’odore della morte, una cosa fisica o ormonale… non credo serva andare a providence per scoprirlo…
luglio 27, 2007 at 5:49 pm
@ aghost
non volevo fare spam … ti elenco i link in questione, giusto un paio sulla rai
http://kijio.wordpress.com/2007/04/11/i-funghi-sono-vegetali-ed-io-sono-superman/
http://kijio.wordpress.com/2007/06/30/soldi-spesi-per-la-stupidita-umana-la-rai-e-gli-oroscopi/
su ansa e C.
http://kijio.wordpress.com/2007/04/06/notizie-giornalistiche-dellultimo-minuto-sulla-scienza-lasciamo-perdere-e-meglio/
il tag e’ignorantia est invincibilis
alcuni sono senza dubbio piu’ “cerebrali” del tuo post, ma senza dubbio denunciano la totale impreparazione di chi scrive sui giornali.
p.s.
una volta letto leva questo commento semmai .. lo spam sui commenti non mi piace proprio, eviterei dare delle scuse a degli imbecilli con un precedente ;)
luglio 27, 2007 at 5:53 pm
@ ghost
permettimi un “sei un mito” … la seconda volta che ho visitato questo post .. no ho potuto trattenermi dal ridere (per la seconda volta) alla vista del gatto che mostra i denti fuori dalla finestra! ahahahah
ma e’ il gatto di casa tua che hai sbattuto fuori per prevenire possibili gufate? ahahahahh :P
luglio 27, 2007 at 6:21 pm
infatti… poi almeno desse i numeri del lotto farebbe qualcosa di utile, ma “condannare” a morte qualcuno dandogli qualche ora di vita… e che pro?
luglio 27, 2007 at 6:23 pm
Pagare? pagare cosa? ;)
luglio 27, 2007 at 8:33 pm
@aghost
Utilizzare la foto di uno dei tuoi “meravigliosi gatti” (e per giunta una gatta !!) per commentare questa notizia è una caduta di stile che proprio non mi aspettavo da te.
Al suo posto, per ritorsione, e giù con le unghiate sul divano :P
luglio 27, 2007 at 8:52 pm
frap, ciascuno ha diritto ai suoi 15 minuti di celebrità :PPP
luglio 28, 2007 at 2:29 am
Dopo l’ici della chiesa scommetto che con questo post hai battuto ogni record di ascolti. Ergo d’ora in poi ti occuperai anche tu di gossip :-DDD
luglio 28, 2007 at 5:35 am
luca è sempre molto interessante andare a vedere quali sono i post “che tirano”. C’è da dire che non faccio mai un post con l’idea di fare accessi. Del resto sarebbe molto piu facile, basterebbe toccare argomenti pruriginosi e fare titoli strillati, ma non sarebbe divertente perché sarebbe un barare al gioco.
Il post sulla Chiesa che non paga l’ici ha avuto un boom del tutto inaspettato, direi incredibile: 4500 accessi! Boh chissò cosa ha smosso la curiosità, forse il titolo “…e la UE s’incazza” :)
Il gatto Oscar va benino ma ha solo 148 accessi, ci sono molti altri post molto più visti, come “blogger su la testa” (697) oppure “le bolle-balle dei giornalisti e la meritocrazia dei blogger” (549).
E’ sempre difficile (almeno per me) capire quale sarà il post che va benissimo e quello che va male. Comunque è sempre tutto molto interessante cercare di capire questi meccanismi :)
luglio 28, 2007 at 9:10 am
A volte si leggono volentieri anche post che trattano argomenti meno importanti dei problemi riguardanti la politica.
luglio 28, 2007 at 2:28 pm
Condivido quanto espresso da Stella qui sopra.
Per una volta che ad un TG (la stessa notizia l’ho vista al TG5) “passano” una notizia positiva, subito ci si lamenta?
Se aghost fosse meno serio e ogni tanto pubblicasse qualche post “funny” non sarebbe male.
luglio 28, 2007 at 2:36 pm
Dicevo per dire, giusto per scherzare e per giustificare i telegiornali gossippari o le notizie analoghe. Per quanto riguarda lo studiare le regole degli accessi, sarebbe interessante per diversi motivi capire… soprattutto se ci fosse la possibilità di pagarsi un hobby. Ma anche per altri motivi: più gente visita e più aumentano quelli che probabilmente prendono confidenza e scrivono qualcosa, aumentando così gli scambi di idee e la crescita personale, anche se può interessare relativamente. Noto però anche che le notizie manipolate generano osservazioni o commenti non sempre genuini, come invece mi sembrano quelli che leggo qui sopra. Buon lavoro! ;-) …anzi, buon we!!
luglio 29, 2007 at 11:55 am
Aghost, ho lasciato qui un commento (replicato). Where is?
luglio 29, 2007 at 1:09 pm
non ho trovato nessun commento, non nell’askimet (che però ha piallato tutto di sua iniziativa, non so perché)e neanche nella moderazione. Ripostalo please…
PS: hai letto l’ultimo post su come finanziano le radio? Possibile che tu non abbia nulla da dire ? :))))
luglio 29, 2007 at 9:34 pm
Mi sa che le uniche notizie vere dei Tg sono proprio queste. Un saluto di stima al gatto mio omonimo
luglio 29, 2007 at 10:56 pm
Che scatole ‘sto antispam di wordpress… non si può più inserire un link in un commento senza vedersi filtrare tutto. Tocca provare così…
—————————————
Aghost, tu passi questa cosa come una “solenne puttanata”; invece Repubblica di ieri (27/7) a pag. 28 e Libero a pagina intera (pag. 20) parlano di questa cosa come una faccenda serissima.
Pare che il gatto sia soprannominato “l’Oracolo della Provvidenza” e che del caso parli con precisione scientifica il “New England Journal of Medicine”, una prestigiosa rivista medica americana.
E in effetti:
“A Day in the Life of Oscar the Cat”
content.nejm.org/cgi/content/full/357/4/328
Joan Teno, medico e professore di medicina alla Brown University, che è collegata alla struttura ospedaliera dove agisce il gattoracolo, pare sostenga che “un malato sul letto di morte si muove molto poco, ma probabilmente emana anche un odore che un gatto è in grado di percepire”.
Più prosaicamente l’articolista di Repubblica si chiede invece se il gatto non sia semplicemente un buon osservatore e percepisca i cambiamenti nel comportamento del personale medico, “molto più indaffarato quando un paziente è sull’orlo della morte”.
Non si specifica se lì… o altrove.
Comunque, caro il mio scettico aghost, i gatti fenomeno esistono eccome, ecco ad esempio due gatti musicisti:
Gatto musicista techno
it.youtube.com/watch?v=UDJu-ccGjv8
Gatto musicista classico
it.youtube.com/watch?v=TZ860P4iTaM&mode=related&search=
Spiacente, ma questa volta mi sa che hai proprio toppato (e metti la foto del gatto giusto)!! :P:P
luglio 30, 2007 at 7:40 am
frap, l’antispam askimet blocca tutti i post con più di due link, ancora non ti è entrato nel cranio? :DDD
PS: i video non posso vederli (sono connesso col cello) quindi ti credo sulla parola.
Sul gatto oscar resto comunque incrollabilmente scettico :)