“Circa 350 mila euro, cordialità”

luglio 30, 2007

Ho scritto oggi al Ministero dei Traporti una mail, questa sera ho ricevuto la risposta. Questo il testo della mia lettera:

Ho letto della campagna del ministero dei Trasporti sulla sicurezza stradale che è ospitata da tutte le maggiori emittenti radiofoniche nazionali. Nel comunicato però non si fa alcun cenno alla spesa di tale campagna, salvo precisare che “l’unico investimento affrontato è stato dunque l’acquisto degli spazi sulle emittenti radiofoniche”. Non è indicata però alcuna cifra: in osservanza del principo della trasparenza mi piacerebbe conoscere il costo di tale campagna.

Grazie dell’attenzione, eccetera

Risposta di Luigi Irdi, Capo Ufficio Stampa Ministero dei Trasporti:

Circa 350 mila euro.
Cordialità
Luigi Irdi

Come giudicate questa risposta?

10 Responses to ““Circa 350 mila euro, cordialità””

  1. frap1964 Says:

    Mi pare una risposta standard.
    Circa… non manca mai. ;-)

  2. aghost Says:

    no dico, non vi pare un po’ troppo sbrigativa, come se fosse una confidenza al bar? :)

    Intanto non vorrei sentire la parola “circa”: da un ministero mi aspetto cifre precise, non il conto fatto a capocchia sulla carta da salumiere.

    E poi, scusate se chiedo troppo, vorrei sapere quanti soldi esattamente ha pigliato la Rai, quanti Radio 24, Radio Deejay, Radio Capital, Radio Dimensione Suono, Rtl 102.5, Ram Power (?), Radio 105, Radio Montecarlo eccetera.

    O no?

  3. Luca Rosso Says:

    Si trattasse di trasparenza ok, ma purtroppo nemmeno sanno cos’è, ancora.

  4. frap1964 Says:

    Io invece vorrei sapere chi cavolo ha scritto i testi dei vari spot radiofonici.
    Si possono ascoltare tutti qui:
    http://www.governo.it/GovernoInforma/Campagne/sicurezza_stradale/spot.html
    Hanno una carica comunicativa talmente elevata che… io mi stavo addormentando sulla sedia… secondo me sono pericolosissimi se li si ascolta in auto. ;-)

    P.S. Mitici quelli di Prodi e Di Pietro!

  5. aghost Says:

    la vera domanda è: ma a chi serve sta baracconata?

  6. frap1964 Says:

    Spot di G. Fini.

    Sono Gianfranco Fini. Alleanza Nazionale vuole un sistema politico bipolare, con una destra e una sinistra. [Ma che cavolo c’entra !!]
    Ma quando si è sulla strada, quando si parla di sicurezza, non c’è nè destra nè sinistra. [Bravo! Tutti al centro e… frontali a volontà !!]
    La sicurezza è un bene di tutti. Ricordalo quando guidi la tua auto. Rispetta le regole, rispetta te stesso, rispetta gli altri. [E comincia tu… invece di dire simili frescacce alla radio !!]

  7. aghost Says:

    c’entra c’entra! I politici usano gli spot per farsi un po’ di propaganda, che male c’è? :D

    PS: dove hai trovato i testi? :)

  8. Luca Rosso Says:

    Ah, quando si dice unire l’utile al conveniente!!

  9. Antonio Says:

    Domanda, come mai sulle sigarette c’e’ scritto che fanno male mentre sul vino, alcol e compagnia bella no?
    Fosse per me, starebbe scritto pure sulle automobili, e anche sulle bocce di vino.
    Farei anche in modo che non sia possibile immatricolare veicoli a motore che superino i limiti di velocita’ vediamo cosa succede.
    Se ti pesco a guidare un coso modificato, parte la confisca e revoca definitiva della patente.

    ma si sa gli agnelli tengono famiglia e noi la dobbiamo mantenere

  10. lona Says:

    Scusa “Antonio” che macchina hai tu?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: