Il comitato del PD ha detto “no” a Di Pietro e Pannella
luglio 31, 2007
Leggo dal Corriere:
L’ufficio tecnico-amministrativo (?) del Partito Democratico ha esaminato le documentazioni presentate a sostegno delle candidature a segretario nazionale ed ha accolto quelle di Walter Veltroni, Rosy Bindi, Enrico Letta, Mario Adinolfi, Piergiorgio Gawronski e Jacopo Gavazzoli Schettini.
Inoltre, ha accolto con riserva la candidatura di Furio Colombo, concedendogli ulteriori 48 ore per integrare la documentazione presentata.
L’ufficio tecnico-amministrativo, infine, ha dichiarato l’inammissibilità delle candidature di Enrico Andreoni, Lucio Cangini e Amerigo Rutigliano ai sensi dell’articolo 7 comma 8 del regolamento (insufficienza del numero dei sottoscrittori) e di Marco Pannella e di Antonio Di Pietro ai sensi dell’articolo 1 comma 2 e dell’articolo 7 comma 4 (leader riconosciuti di forze politiche nazionali delle quali non hanno dichiarato lo scioglimento in modo esplicito ed impegnativo). I candidati che hanno viste respinte le loro richieste, hanno ora 48 ore di tempo per presentare ricorso.
Un solo commento: ma che è sta roba? Il comitato tecnico-amministrativo, codici, articoli, commi… Se prima la creazione del “nuovo partito” indignava, ora fa semplicemente ridere.
Powered by ScribeFire.
luglio 31, 2007 at 9:32 am
è il nuovo che viene costruito dal basso e con dinamiche del tutto innovative
luglio 31, 2007 at 10:38 am
Se il “Partito Democratico” si ispira all’omonio partito americano allora anche in Italia ci avviamo ad avere come uniche alternative due fazioni di destra, una estrema e una moderata.
E’ il nuovo che ammuffisce.
luglio 31, 2007 at 2:54 PM
E allora quando ci saranno le primarie che faranno, installeranno delle macchine dela verità per essere certi delle intenzioni di voto, o si affideranno al sempreverde “in vino veritas”?
luglio 31, 2007 at 9:49 PM
I “magnifici 7” del comitato (chi li ha mai sentiti?)
Nico Stumpo, Roberto Agostini, Margherita Miotto, Nicodemo Oliverio, Rino Piscitello, Fausto Recchia, Francesco Graziano.
agosto 1, 2007 at 9:39 am
Abbiate fiducia, ottime mani :'(
agosto 2, 2007 at 1:19 PM
Un partito che si definisce democratito e già cozza contro quest’ideale! Poi tutte questi articoli per un partito he ancora non esiste… ma le regole le hanno già fatte.. ma chi?