Perché è meglio avere un blog piuttosto che non averlo

agosto 1, 2007

Ho aperto il mio blog circa un anno fa, senza alcuna pretesa, solo per capire come funzionava. Col tempo mi sono appassionato, oggi mi diverte molto e trovo che sia un bellissimo svago. Tra l’altro mi ha dato l’occasione di “conoscere” molta gente interessante, e la lettura degli altri blog sono un stimolo continuo alla riflessione. Altro che tv!

Tempo fa ho convinto un’amica ad aprirne uno. Lei all’inizio ha opposto una fiera resistenza: non ho nulla dire, non sono all’altezza, non saprei cosa scrivere eccetera. Ma che ti frega – le ho detto – non spendi un soldo, buttati, ci sarà pure qualcosa che ti interessi, un qualsiasi argomento che ti appassioni, foss’anche l’uncinetto o stirare le camicie. Male che vada poi lo chiudi.

Lei ci ha pensato su e, pur con mille titubanze, ha aperto un blog su Splinder. Nel giro di pochi giorni ha avuto centinaia di accessi, oggi è arrivata a qualche migliaio, con moltissimi commenti. E’ molto contenta, scrivere la diverte, ha conosciuto gente interessante con cui corrisponde quasi tutti i giorni. Nella “real life” tutto questo sarebbe stato impossibile.

In tanti anni di frequentazione della rete ho imparato soprattutto una cosa: puoi avere le idee più balzane di questo mondo, ma ti stupirai di quanta gente le condivida. L’importante è essere animati da una qualche passione, non importa su che argomento.

Scrivere è un bell’esercizio mentale, tutt’altra cosa che guardare la Scatola stesi sul divano col telecomando in mano. Scrivere su un blog ti schiarisce le idee, ti obbliga all’analisi, alla sintesi, al ragionamento, al confronto. Impedisce cioè al cervello di addormentarsi. E scusate se è poco.

Powered by ScribeFire.

54 Responses to “Perché è meglio avere un blog piuttosto che non averlo”


  1. io volevo un sito, ma il mio amico Ceko, che aveva promesso di aiutarmi mi dise ” ho pochissimo tempo, intanto ti ho preso un blog, poi faremo”.
    Da allora ogni volta che lo incontro gli offro una birra

  2. Stella Says:

    Ma, alla fine, la tua amica di cosa parla nel suo Blog: uncinetto e camicie stirate più o meno bene o ha trovato qualcosa di meglio?

  3. aghost Says:

    stella si, ha trovato di meglio :) Parla dei fatti suoi, che come al solito sono gli stessi anche di molti altri :)

  4. Stella Says:

    Uhm, tipo comune, allora….

  5. aghost Says:

    non direi… :)

  6. frap1964 Says:

    Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?
    (K. Kraus) ;-)

  7. cipirignao Says:

    Anch’io ho aperto proprio oggi il mio blog; è provvisorio ..quindi immagino definitivo:-)

    Pensa che proprio oggi scrivevo a un mio amico queste parole
    “ma sai che faccio? Io lo pubblico; Poi … uè .. se anche gli altri apprezzano, bene.
    Altrimenti..
    Ma Chissenefrega!
    :-))

    Totale …si, convegno con Agh!
    e a proposito
    ci si vede in Trentino !
    ;-)

  8. efialte Says:

    Mi piace che quando nelle illustrazioni c’è un computer, in genere è il mio iMac a semisfera.

    Auguri per l’anno, ti leggo e sì, spesso ti condivido.


  9. […] 1, 2007 Perchè un blog / 1 Posted by benzo under blog  Quoto Aghost: Scrivere è un bell’esercizio mentale, tutt’altra cosa che guardare la Scatola stesi sul […]

  10. finferflu Says:

    Ottima riflessione. Confesso che non avevo pensato all’effetto positivo anti-televisivo, nonostante si trovino anche blog sul gossip televisivo -_-
    Ma su questo punto sono perfettamente daccordo con te: per quanto un blog possa magari risultare piatto, resta sempre meglio della passività da divano e TV (e permettimi di aggiungere, perchè non riesco a resistere: meglio di quegli idiotissimi film in prima serata, e forse anche in seconda :P).


  11. […] e la lettura degli altri blog sono un stimolo continuo alla riflessione. Altro che tv! … Scrivere è un bell’esercizio mentale, tutt’altra cosa che guardare la Scatola stesi sul divano col telecomando in mano. Scrivere su un […]

  12. Kijio Says:

    quoto finferflu.
    Non necessariamente un blog obbliga a pensare ed analizzare.
    Di blog con argomenti superficiali scritti da gente superficiale ne esistono molti … io cerco col mio di non arrivare a quei livelli .. ma non sono sicuro di non arrivarci mai …
    Diciamo che e’ un passatempo in piu’ … ma forse una lettura di un buon libro sarebbe migliore? O forse sto dando libero sfogo alla mia cronica “sindrome da topo librario” ;)

  13. aghost Says:

    non è il blog in sè a obbligare alla riflessione ma l’esercizio mentale della scrittura.

    Nel momento in cui sei costretto a mettere su carta un pensiero, sei obbligato a dargli una forma, e dover pensare alla forma (una tra le mille possibili) obbliga ad un ragionamento, che può essere più o meno profondo, ma è pur sempre un ragionamento :)

    Guardare la tv invece implica uno “sforzo intellettuale” del tutto differente, molto piu passivo.

  14. beeth Says:

    già, avere un blog è un bellissimo esercizio, anche mentale, ma è altrettanto bello leggere, passeggiare in montagna, bagnarsi i piedi sulla battigia, zonzonare tra la folla in città, coccolare qualcuno cui si è particolarmente affezionati…

    Sono molte le cose da fare senza stare coricati a guardare la scatola…

    a proposito, anche il monitor di un computer può essere considerato “scatola”, magari più sottile, se laptop, ma sempre scatola è…
    :P

    buona giornata a tutti!

  15. aghost Says:

    beeth e chi dice il contrario? :)
    Se stai sempre davanti al pc sei malato, se vai sempre in montagna sei malato uguale :D

  16. Cappuccetto Rotto Says:

    sbrigatevi a farlo,….perchè Elton “checca” John presto la chiuderà Internet !!!!

    Siete per il Guru occhialuto, solo degli alienati e rincoglioniti che svagolano inebetiti davanti ad uno schermo cangiante….

    A’ ELLLLTONNNNN……….

    MA VA AFFFFFANCULOOOOOO ….VA!!!!!

  17. Fabrizio Says:

    non sono proprio un suo fan e mi sembra un tantinello fanatico.
    pero` ha scritto anche cose interessanti… leggetevele
    http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=2860&ID_sezione=&sezione=

  18. francesco Says:

    Secondo me il blog è importante per la libertà di espressione e informazione ma può togliere molto, in termini di vita reale. Favorisce, e si nutre di individualismo utilitaristico. Andando così a rafforzare quell’assenteismo sociale e politico, che purtroppo segna il nostro tempo.
    Perciò un solo consiglio, “giocate” pure, ma non fatevi travolgere. La vera vita è quella che conta e Elton John che pure ha lanciato una provocazione un tantino ha visto anche giusto…


  19. Elton John, comunque un po’ di ragione ce l’ha!
    Non so voi, ma da quando bloggo sono sempre attaccato al mio laptop.
    Vita sociale, diminuita del 80% :D
    Non so voi, ma il blog a me provoca dipendenza!!!

    :D

    Francesco
    Guadagnare con un blog | Nuovibusiness

  20. trippi Says:

    Bella discussione e interessante lettura grazie al link di Francesco, non tanto per il pensiero di Buttafuoco, ma perchè poi ho letto l’intervista a Bassetti,un “Grande vecchio” che ha capito lo spirito di internet.
    Partecipo con tre ruoli:
    come BLOGGER sono neofita, l’ho creato meno di un mese fa per farmi 4 risate con le amiche con cui ballo latino americano, voleva essere uno sfogo tra donne e un modo per scambiarci pensieri, insomma un blog di nicchia! I miei amici si sono buttati con entusiasmo e il solo fatto che molti di noi abbiano ripreso a scrivere o meglio ancora, l’abbiano fatto per la prima volta.. beh è gran bella soddisfazione!
    Come PRODUCER tv dico che i due mezzi non sono in concorrenza, il target tv è costituito prevalentemente di persone anziane, con basso reddito e livello di istruzione, spesso sole.. internet è li ma bisogna essere attivi, sapere quello che si vuole e quello che si cerca!
    Come DOCENTE di teoria della comunicazione dovrei forse dire che è diverso il mezzo perchè uno consente un feed back e l’altro no.. in un caso la creazione dei contenuti avviene anche dal basso e nell’altro no… che poi creino fenomeni di dipendenza o narcisismo.. li è la persona ad avere un problema e non il medium!

  21. iLLusion Says:

    Concordo. E’ bello scrivere e confrontarsi su qualsiasi argomento. Evitiamo di farci inculcare idee dal rovina generazioni che prende il nome di tv :) .

  22. Cappuccetto Rotto Says:

    La voglia di CONOSCENZA può portare alla ….DIPENDENZA !!!!

    ….ma non nuoce gravente alla salute,……ANZI!!!

    …è chiaro che se passo 90% del tempo a “Stronzeggiare” a guardar CULI&TETTE :-P.. e a scrivere nel Blog di Aghost…allora….. :-))).

    Ma neanche allora avrebbe in alcun modo ragione EJ.

    Internet è un “mezzo” e l’educazione all’uso sarebbe più auspicabile che qualsiasi provocazione gratuita o crociata antipedoantiterroantitutto.

    Cambierà ancora molto nel nostre vite,…..speriamo in meglio ;-)

  23. Luca Rosso Says:

    Diciamo che ancora non mi avete convinto…. ma mai dire mai ;-)

  24. beeth Says:

    Scusa, eh, aghost… ma perchè dovrei essere malato se vado sempre in montagna… io vivo in montagna! :D:D:D
    sono irreversibile, allora? :P

    Per quanto riguarda tutti ‘sti temerari.. hanno solo paura di ciò che non conoscono, e quindi non hanno nessuna voglia di interessarsi. Lasciamoli ai loro i consueti sentieri. :P

    ciaoo!


  25. perchè non linki il blog della tua amica? Dai! su su!!!

  26. arwenh Says:

    concordo. io ho iniziato per dare uno sfogo alla mia mente che frulla, al mio desiderio di lamentarmi della quotidianita’ e ai miei desideri futuri. ho iniziato per prendermi quei 5 minuti di stacco dal lavoro, sono pochi mesi ma credo mi serva, mi piace scrivere, e sono rimasta coinvolta dal turbine blog, vedere che in giro ci sono tanti come te, e leggere opinioni diverse. mi piace, ho scoperto blog di informazione, blog di cazzate e blog istruttivi. fico fico…

  27. superbisco Says:

    Grande post. Complimenti. Hai centrato in pieno cosa significa avere un blog

  28. Stella Says:

    Brigida, figurati se lo fa….. :-))

  29. aghost Says:

    pettegole! :PPP

    E poi dovrei chiederglielo :)

  30. Marco Says:

    Io ho sempre “odiato” i blog… non per cattiveria ma perchè mi sembrava una cosa da “ragazzini”. Da qualche giorno però ne ho iniziato uno mio, con un mio dominio :) e se ci date un occhiata mi fate anche un favore eheheh (il link è sul mio nome) :D Thnx

  31. dieci Says:

    Io penso che bloggare possa essere almeno un buon esercizio di scrittura.

  32. mario Says:

    Hai ragione. Non solo è divertente, ma rappresenta un grandioso album di ricordi, di riflessioni, di cose che si pensavano e che magari non pensiamo più. Una traccia tangibile di come si cambia, meglio di un alnum di foto, perchè invece di fotografarti la faccia i post non sono altro che le foto della tua anima. L’importante è non prendersi troppo sul serio e soprattutto fregarsene se hai 10 lettori in tutto. In fondo un blog lo si scrive per se stessi, se gli altri ti leggono, peggio per loro :-)


  33. […] bellissima la riflessione di aghost, ma soprattutto sottoscrivo appieno una cosa che vorrei avere scritto […]

  34. aghost Says:

    mario bella la metafora dei post come “foto” dell’anima :)


  35. Concordo pienamente, anche io ho aperto il mio blog qualche anno fa, l’ho lasciato a dormire per un bel po’ pensando che non avevo nulla da scriverci, poi ho ricordato mad4murder e oggi trovo il mio blog indispensabile (per me).

    A proposito di mad4murder, cerco collaboratori per questo progetto … se qualcuno passando di qua volesse visitarlo, noi siamo li ad aspettarlo!!

    ciaoo

  36. enrico Says:

    a gennaio, dopo una esperienza sul cannocchiale, ho aperto anche io il mio blog. per me è una valvola di sfogo e svago al tempo stesso. un insieme di cose che mi ha fatto dimenticare, la sera, di accendere la tv. e per un milione di cose ne sono felice

  37. frap1964 Says:

    Finalmente se ne parla anche fuori del web:
    italia.it: scandaloitaliano a radio24

  38. flyover Says:

    Scrivo per la prima volta su questo spazio.
    Beh il blog nasce come finestra di comunicazione a tutto tondo, e in una realtà che sis ta dirigendo sempre di più verso una comunicazione asetticca, non vedo dove sia lo svantaggio in termini assoluti con una comunicazione interpersonale diretta. E’ un evoluzione culturale con portata storica. Sono certo che la comunicazione digitale porterà ad un evoluzione dello stesso sistema-ambiente uomo. Cosa che in realtà sta già succedendo. E credo che Elton Jhon abbia dimostrato di essere piu conservatore di chi lo condannava come omosessuale.

    Per quanto riguarda il blog, non credo che abbia una finalità univoca, è una finestra aperta al mondo, tutti possono sarla per gridare. C’è chi grida per sentirsi meno solo, chi per far consocere se stesso, chi vuoi per comunicare la propria disapprovazione. Vendere, comprare. Il blog è l’essenza superiore dello scambio d0informazione mediato.

  39. Stella Says:

    Quante belle parole, sembra quasi servano per scusare il motivo per cui si tiene un blog. Come un non voler ammettere a se stessi ed agli altri che si è talmente soli “isolette in mezzo all’oceano” ma che va bene così. Abbiamo trovato questo modo “intelligente” che sostituisce le persone, amici o amori che siano. Non raccontiamo balle, alcuni blog possono essere interessanti, istruttivi, informativi, ma la maggior parte sono grida d’aiuto, surrogati di presenze, un modo di aggrapparsi per non sprofondare dato che oramai la televisione, come tutti hanno affermato in questi commente (guarda caso), non basta più. Poi magari si parla soltanto di politica, di giardinaggio, di poesia e non di cose personali, ma, sotto sotto, il vero motivo di tutto questo, veramente, quale è? Eliminiamo la scatola? Eliminiamo i libri? Eliminiamo la socializzazione? Eliminiamo i rapporti tra persone reali, la stretta di mano, la cortesia, il sorriso, lo scambio diretto…chiudiamoci in casa a doppio giro di chiave, tanto abbiamo il blog!

  40. aghost Says:

    stella tu sei sempre cosi negativa :) Eppure anche tu leggi i blog (anche se non ne hai uno, per ora :)

    NOn nego che esistano anche i problemi che citi, ma perché fare di tutta l’erba un fascio?

    Il famoso “contatto umano” non è, di per sè, migliore di quello virtuale!

  41. flyover Says:

    sono d’accordo

  42. calaminta Says:

    Ho trovato la segnalazione su un altro blog ed eccomi qui.
    Credo che quello che hai descritto sia lo spirito giusto per scrivere un blog, al contrario della gente che si illude di andarci a finire in tv e diventare famooosi.
    Ciao;)


  43. […] sempre grazie a Tommaso sono finito su questo blog, altra bella […]


  44. Sono d’accordo in toto con te!! ;)

  45. Pieru Says:

    Riflessione interessante, non avevo mai pensato al fatto che anche chi si nutre della “scatola” se tiene un blog è costretto a rimettere in funzione il cervello.

  46. Stella Says:

    Io non sono negativa, sono realista, non tutti la pensano come te. Poi, chi ti dice che io non abbia un blog? Magari sono una di “quelle isolette” pure io. Dico solo che il blog richiede molto tempo, certo si esprimono idee, pensieri e tutto ciò che ci va di comunicare…Dico solo che se si avesserero persone “reali” con le quali confrontarsi, scambiarsi, frequentarsi, discutere, uscire, intrattenersi, viaggiare,… si passerebbe meno tempo davanti ad un pc, in solitudine, a leggere pensieri di persone sconosciute delle quali (ed alle quali) ci importa ben poco….

  47. aghost Says:

    stella a me sembra che tu veda solo il lato negativo, che pure esiste. Ma perché non consideri anche la possibilità straordinaria di scambiare idee con persone che MAI avresti potuto conoscere nella vita reale?

  48. Stella Says:

    Ok, mi arrendo, del resto ho “conosciuto” te… :-)


  49. Sono totalmente d’accordo con il post. Anche se Stella una qualche ragione la ha…
    Cmq io trovo il blog anche terapeutico! ;-)


  50. […] spunto da un post di aghost, sul perchè è meglio avere un blog anzichè no, per dire che anche lo Stormy Monday Blog compie […]


  51. […] Scrivere è un bell’esercizio mentale, tutt’altra cosa che guardare la Scatola stesi sul divano col telecomando in mano. Scrivere su un […]


  52. […] le motivazioni per mantenere un blog ne ho trovata una che condivido, trovata leggendo fra i pensieri altrui “Scrivere è un bell’esercizio mentale, tutt’altra cosa che guardare la Scatola stesi sul […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: