40 motivi per non avere figli
agosto 20, 2007
La scrittrice e psicanalista francese, nonché madre di due bambini, Corinne Maier ha scritto un libro provocatorio libro dal titolo «No Kid. Quarante raisons de ne pas avoir d’enfant» («No Kid. Quaranta motivi per non avere figli», edito da Michalon).
Il libro rompe il tabù della maternità, rivelando al mondo intero che «senza figli è meglio». «Se non avessi avuto dei figli, sarei stata libera di girare il mondo con i soldi guadagnati dai miei libri – scrive la Maier nel suo pamphlet – “invece sono costretta a rimanermene a casa, ad alzarmi alle 7 del mattino, a cucinare per tutti e a fare lavatrici. Ci sono dei giorni in cui mi pento di avere dei figli e ho il coraggio di dirlo, al contrario di molte mie amiche, che pensano la stessa cosa, ma non la confesserebbero mai».
A suo dire, i responsabili del falso stereotipo «maternità=felicità» sarebbero lo Stato (nel suo caso, la Francia) e la dottrina capitalista: «Lo Stato teorizza l’idea di un certo tipo di famiglia come modo per difendere il nostro nazionalismo – sottolinea la scrittrice – mentre il capitalismo incoraggia le persone a spendere un sacco di soldi, perché fare figli significa creare nuovi consumatori, che hanno bisogno di case più grandi, di macchine più grandi… E tutto questo crea miti fasulli e, soprattutto, ha effetti devastanti sulle donne».
Qui la sintesi dei motivi per non fare figli
Che ne pensate? :)
Powered by ScribeFire.
agosto 20, 2007 at 4:38 PM
Che il corriere ha qualche seria difficoltà nel riempire le proprie pagine in agosto. La notizia va di pari passo con questa:
Veronesi: “L’umanità sarà bisessuale”.
L’oncologo: “Si farà l’amore per affetto e non per riprodursi. È il prezzo positivo pagato dall’evoluzione naturale della specie”
Siccome il tasso di natalità italiano è fin troppo elevato, e il casino fra sessi fin troppo ridotto, in qualche modo bisogna pur rimediare… :-D :-D
agosto 20, 2007 at 4:41 PM
mica solo il Corriere, anche La Stampa è in affanno, oggi ha scritto di quando Coulthard (il pilota di Formula 1) era bulimico :D
agosto 20, 2007 at 5:08 PM
Basterebbe chiedere ad una coppia di quarantenni senza figli che conosco: sono le due persone più tristi e sole che abbia mai visto.
agosto 20, 2007 at 7:35 PM
Mah io non la vedo così. Al di là del fatto che nei singoli paesi (quelli occidentali) possa esserci un calo delle nascite, è indubbio che la popolazione mondiale aumenta progressivamente.
Personalmente sono abbastanza d’accordo: un figlio ti lega da matti ma solitamente prima di averne non te ne rendi conto. Le risorse che hai le usano i figli, in Italia poi non te li levi dalle scatole se non quando invece avresti bisogno di loro.
Io conosco molte persone (sposate e non) che non hanno figli e son felicissime.
Io ne ho una e la amo da matti. Però sarei ipocrita se non ammettessi che mi ha davvero stravolto la vita.
agosto 20, 2007 at 7:44 PM
la verità è che si fanno figli perchè l’istinto riproduttivo è molto forte e per dare un senso alla propria vita.
agosto 20, 2007 at 7:56 PM
Sul primo: verissimo. A 30 anni le donne diventano proprio matte se non hanno figli (esperienza personale)
Sul secondo: è vero, si, ma questo secondo me è molto triste pr i genitori (possibile che non ci sia un senso da scoprire in se stessi?) e pericoloso per i figli (che persone diventano coloro che sono nati per coprire carenze dei genitori?)
agosto 20, 2007 at 8:34 PM
io vedo che molti fanno figli per colmare un vuoto, piaccia o no è cosi, anche perché la pressione sociale in questo senso è molto forte. I single sono sempre guardati con sospetto :)
agosto 20, 2007 at 11:14 PM
Quello di dichiararsi pubblicamenti pentiti di avere dei figli è un coraggio da pirla
agosto 20, 2007 at 11:51 PM
1) Questa mamma non virvà a lungo, i suoi figli la faranno fuori presto.
2) I figli vanno fatti con responsabilità e maturità. Se uno pensa di farli e poi godersi a pieno la vita, allora non ha acceso il cervello!
agosto 20, 2007 at 11:54 PM
Dopo aver letto l’articolo: http://www.ultimenotizie.tv/no-kid-quaranta-motivi-per-non-avere-figli-di-corinne-maier__7221.html concordo forse concordo sul punto 19) Ci sono già troppi bambini sul pianeta cmq prima di fare dei figli è meglio pensarci molte volte
agosto 21, 2007 at 3:21 PM
possibile che con i soldi guadagnati dai suoi libri avrebbe potuto permettersi di girare il mondo ma non di assumere una domestica a tempo pieno?
agosto 21, 2007 at 4:13 PM
Copio ed incollo il commento fatto sul blog di Andrea
http://andreasacchini.blogspot.com
In effetti questo genere di libri sono uno spreco colossale di cellulosa.
Più o meno come la biografia di Totti o Materazzi.
Anche i genitori a volte deludono i figli.
Forse i figli di questa psicoanalista dopo aver letto il libro la porteranno davvero in tribunale :-)
E poi gli psichiatri psicologi psicoanalisti un po’ fuori lo sono.
agosto 21, 2007 at 4:30 PM
@ Sbronzo di Riace: Grazie :-(
agosto 22, 2007 at 8:29 am
Era ironica l’ultima frase solo che ho dimenticato la faccina :-)
agosto 25, 2007 at 9:32 PM
[…] istintivamente la mia mente, nel vagare di associazione in associazione, finisce in questo post di aghost, e ai suoi […]
agosto 30, 2007 at 4:45 PM
Sono perfettamente daccordo con la scrittrice francese.Forse solo nell’ordine d’importanza farei qualche ritocco.Al primo posto secondo me c’è il fatto che oramai su questo povero pianeta con ogni evidenza SEMO TROPPI !!!
Oltre ai bambocci comunque,sono assolutamente convinto che sia da rivedere anche l’istituzione del matrimonio(lo dico da single ultra-convinto).I matrimoni di una volta “funzionavano” solo perchè la femmina stava sotto e zitta a fare il sugo in casa.Ma oggi quel che vedo guardandomi in giro,sono coppie che si sposano solo per una sorta di “riflesso condizionato”,solo perchè “pare” che ad un certo punto della vita ci si debba sposare…ed immancabilmente queste coppie dopo un pò scoppiano (di simili coppie
ne conosco personalmente tre).Tutto ciò è dovuto secondo me all’anarchia che s’è venuta creando da tempo nei rapporti familiari e financo addirittura nei rapporti coi bambocci che,sempre più spesso figli unici,non ricevendo più i giusti ceffoni nei momenti opportuni,si credono sorta di divinità cui tutto è concesso.Lo vedo di continuo frequentando amici con figli,nonchè il figlio di mio fratello:un mocciosetto odiosissimo di 4 anni cui tutto si concede ed al quale invece sarebbe ora di mollare qualche sberla ben assestata.Ma vallo a spiegare a questi genitori moderni che tipi si ritroveranno per casa tra qualche anno se continuano a permettergli tutto.Più mi guardo intorno e più ringrazio me stesso per non essere caduto nella trappola di pensare che bisogna sposarsi e riprodursi.Una trappola molto ben congegnata dal sistema in cui viviamo e che ha bisogno si sfornino nuovi consumatori per continuare ad esistere (finchè non scoppierà tutto,come già da qualche tempo si evince da quel che accade nel mondo).Personalmente sono contento di non dover prosciugare le limitate risorse di cui dispongono in genere quelli della mia generazione (36 anni) solo per pascere un ennesimo parassita.
settembre 9, 2007 at 2:42 PM
Io ho figli, non mi hanno stravolto la vita, sono contenta di averli avuti e ora che sono grandi mi chiedo dove siano volati tutti questi anni trascorsi “con” loro, non “per” loro. Sono stata bene, non ho rinunciato alla mia vita, ora sono in giro per i fatti loro, non ne sento la mancanza e siamo tutti abbastanza contenti (tenendo conto che la felicità non è di questo mondo). I genitori italiani dovrebbero capire che i doveri nei confronti dei figli diminuiscono quando i “bambini” sono diventati adulti (ma non adulti di 40 anni). Insomma, staccarseli dalle sottane, lasciarli volar via, aiutarli ad andarsene per la loro strada, e non piagnucolare e far venir loro i sensi di colpa perchè abbandonano i genitori. E’ bello aver figli, è bello sapere che ci sono, sapere che per loro siamo e saremo sempre importanti, vicini o lontani che siano. La vita può riservare molto o nulla, ma i genitori saranno sempre parte della vita dei figli ed i figli di quella dei genitori. Che ci fa una persona sola, completamente sola, deve essere veramente triste non aver nessuno, anche se ora è normale essere single e fingere che vada tutto bene così…
settembre 26, 2007 at 12:19 PM
io sono ua ragazza adottata vorrei conoscere i miei veri genitori e sapere perchè mi hanno lasciato cerco di sapere grazie a internet sono riuscita a soprire solamente una cosa…ma la mia testa ha tnt domande ancora …
settembre 26, 2007 at 6:34 PM
i miei prozii sono stati sposati insieme per piu’ di60 anni. non hanno avuto figli. hanno girato il mondo, si sono goduti la vita. mio zio e’ morto solo, in casa, assistito dai nipoti. una volta, per sbaglio, ha chiamato mia mamma “figlia” (e’ sua nipote), s’e’ bloccato e dopo aver stretto le labbra non ha piu’ detto molto. mia zia e’ viva, ha quasi 95 anni. parlando con sua sorella, che invece ha avuto una vita difficile, povera, ma 1 figlia, mia mamma, e adesso 2 nipoti, una volta le ha detto “darei tutto quello che ho per provare cosa vuol dire essere mamma”.
godersi la vita e’ bello. pero’ la riproduzione e’ nella nostra natura. forse non tutti provano questo desiderio, questo istinto, perche’ magari si pensa piu’ a viaggiare e a se stessi che a fare un figlio, ma un figlio, io penso, sia il progetto migliore che si possa fare in due che si amano. mi sbagliero’… io per ora non voglio bambini, ma un giorno penso proprio di farne 2, se avessi i soldi per mantenerli 3! farli o adottarli..
gennaio 30, 2008 at 10:37 PM
[…] istintivamente la mia mente, nel vagare di associazione in associazione, finisce in questo post di aghost, e ai suoi […]
agosto 14, 2008 at 11:13 am
Io ho due lavori part time.
Se non avessi questi lavori, sarei libero di girare il mondo con i soldi dei miei genitori e invece sono costretto a rimanermene nella mia città, ad alzarmi alle 7 del mattino, ad andare su e giù in macchina e a lavorare come uno schiavo per una manciata di euro.
Ci sono dei giorni in cui mi pento di avere due lavori e ho il coraggio di dirlo.
…
Ok, scherzo, però è quello che mi è venuto in mente leggendo le frasi dell’autrice.
Non viviamo nel paese dei balocchi, e non perché è un “mondo cattivo”, ma perché siamo una società e per ognuno che si diverte e basta c’è qualcuno che sgobba e basta, per compensare.
Ognuno deve fare la sua parte.
Non fa figli perché il mondo è sovrappopolato? Non c’è problema, il mondo è pieno di orfani, se ne adotti un paio e si prenda parte delle delle responsabilità che ha come membro della comunità umana.
Qualcuno che lavora e ti paga la pensione mentre tu sei in pensione non è comunque malaccio, anche se ormai la regola è prendere il vecchio e sbatterlo con la badante.
Figli che hanno avuto molto dai genitori ora non voglio restituire quelle cure che hanno avuto. E che scrivono libri del genere.
E poi, a ben vedere, mia madre ha avuto tre figli, li ha educati, ha avuto la briga di insegnargli pure a leggere e a scrivere, e ha trovato il tempo di leggere più di quanto fa l’italiano medio nella sua vita. Legge tre romanzi al mese.
Non male per una persona “che non ha una vita”.
Però concordo con l’autrice su una cosa: i suoi genitori non avrebbero dovuto aver figli.
E spero che quando sarà vecchia e bisognosa i suoi figli si ricordino di quel libro.
PS: un single consuma quanto una persona sposata con figli: Il “divertimento” e i viaggi di cui parla l’autrice non sono gratuiti.
Non lo dice solo l’istat, ma lo si può notare anche nella vita di tutti i giorni. Guardatevi intorno e fate un po’ il conto di quanto cerchi di risparmiare una famiglia e di quanto non abbia remore a spendere in cose non necessarie un single.
agosto 28, 2008 at 8:54 PM
Saranno molto contenti i suoi figli di questo libro.
settembre 16, 2008 at 7:11 PM
io non faccio figli,il travaglio fatevelo voi,fossi pazza!neanche 50 secondi son disposta a sopportare,la natura mi dava poi un apparato che procreava in maniera indolore e a casa mia senza mani dei medici.
marzo 22, 2010 at 4:38 PM
Io credo che bisogna fare un figlio solo se ci si sente. La cosa peggiore è farlo perché pressati dalla società. Deve essere una scelta personale e non per accondiscendere agli altri. Io ho 35 anni, sono sposata ma ancora non ho figli e col cuore mi piacerebbe, mentre con la mente ci voglio pensare ancora. Vorrei riuscire a percepire se e quando arriverà l’attimo giusto… Non deve cmq essere un’imposizione da una parte né solo frutto di una reazione istintiva dall’altra!
marzo 23, 2010 at 2:19 am
Forse il momento giusto arriva e basta, senza motivo e senza ragionamenti ma lasciandosi andare, ci avevate mai pensato? :-)
marzo 8, 2011 at 1:47 PM
sono una rottura di scatole a vita, la peggiore malattia, una palla al piede!evitate figli e mariti, rimanete single e cercate di godere ogni momento libero dal lavoro!
agosto 9, 2011 at 2:54 PM
povera è colei che non riesce a vedere le meraviglie di questo mondo , il sorriso di un bambino cancella la stanchezza di 13 ore di lavoro….povera è colei che punta tutta la sua esistenza su se stessa e no nel donare amore…..mi preoccupa di più la gente che segue questo pensiero che colei che ha scritto questo libro VERGONOSO per l’umanità……i bimbi sono la felicità ….chi non è alla ricerca della vera felicità????
marzo 21, 2012 at 10:50 PM
Finalmente un libro intelligente! I bambini sono esseri urlanti spaccatimpani insopportabili e bisogna starci dietro 24 ore su 24 rinunciando alla vita, al sonno e alla liberta’, ma non si sara’ mai ripagati visto che la gran parte dei ragazzi disprezza i genitori. Non che bisogna farli perche’ si voglia qualcosa in cambio e si teme la solitudine futura, questo e’ molto egoistico anche perche’ si mette al mondo (un mondo orribile) qualcuno che non ha chiesto di nascere. Quindi per il bene di tutti,figli compresi, e’ meglio astenersi. Gia’ ce ne sono troppi e lavoro futuro non per tutti. Coloro che dicono che e’ la felicita’ piu’ grande sono presuntuosi perche’ quello che rende felice una persona puo’ rendere frustrata un’altra. Inoltre devono spiegarmi come mai il 75% soffre di depressione post-parto e sembrano invecchiate di colpo se e’ tutta questa gioia. E non parliamo del dolore del parto,delle conseguenze della gravidanza sul fisico (chili di troppo,smagliature, incontinenza,vene varicose, seno svuotato, pancia inflaccidita). Ancora devo capire quali sono i vantaggi.
marzo 27, 2012 at 2:07 PM
Ma in che razza di mondo viviamo???? ma non siamo stati Bambini anche noi???? Se i nostri genitori non ci avrebbero concepito non potremmo fare gli stronzi con la nostra bocca dolce… Pensare semplice ragazzi … semplice é poi se non avete voglia di fare dei bambini perché siete cosi´egoisti é pensate solo a voi stessi allora non siete degni di stare su questa terra.. Se pensate che senza Bambini é meglio allora vi sbagliate di grosso, io ne ho due , non sono ricco e con mia moglie stiamo pensando di farne un altro anche se i nostri due gia ci impegnano tantissimo, ma L’amore ragazzi fatemelo dire : “e grande” quando una coppia si ama davvero allora si possono raggiungere tutti gli obiettivi che uno desidera , credetemi fanculo i soldi , non avete idea voi che non avete bambini che sensazioni si provano averli accanto vederli crescere, non é sempre facile he ma peró se una si impegna con amore é pazienza e sopratutto voglia di vivere reagazzi allora si che tutto il resto é senza senso.. amate i vostri bambini voi che li avete é a voi che non avete ascoltate – sarete sempre poveri il cuore non l’ho avete perché siete egoisti , poveri i vostri partner e poveri voi se avete un partnere che é come voi. Una parola …..Cog…gli…oni… saluti da molto lontano
marzo 27, 2012 at 2:16 PM
Ancora un commento..rigurdante il libro della Tipa francese..
Avete mai pensato che sta tipa ha scritto il libro basandosi sulle nostre attuali esigenze moderne???
riflettete stronzi , scusata la volgarita´ma lo siete se credete che sta tipa scrivi la veritá sul suo conto ,,,, approposito di conto il suo in banca col libro cresce ,, a lei non importa quello che pensa la gente é una donna di sucesso quindi in tutti modi in questo periodo di crisi si cerca di quadagnare soldi.. Ma sveglatevi é parlate con il vostro cuore che attiva il cervellol quello vero e non quello dei mass media…. Arrivederci Poveri..
marzo 27, 2012 at 3:57 PM
Per me gli egoisti siete voi!! non vi e’ mai venuto in mente che in un mondo del genere e’ meglio non nascere? io stessa sono stata bambina ma avrei preferito che i miei non mi facessero nascere in un mondo cosi’ crudele senza prospettive. Poi c’e’ la sovrappopolazione nel mondo e poche risorse per tutti. Meglio che la razza umana di estingua per il bene suo e delle altre specie animali sulla Terra!!
marzo 27, 2012 at 4:08 PM
I bambini non hanno chiesto di nascere. chiedete a 10 persone: – tornereste a vivere su questo pianeta?- 9 su 10 rispondono no. Quindi: chi e’ l’egoista? chi li fa per istinto animale di riproduzione o chi risparmia i dolori di una vita come questa (non compensati dai piaceri) agli altri solo per compensare i propri vuoti interiori? Agite con la testa prima di decidere per chi ancora non c’e’.
giugno 18, 2012 at 12:56 PM
Io vorrei dire solo 2 cose.
1) prima di tutto, non capisco perchè ci si ostini, quasi a provare un sottile godimento in ciò, a dire che le coppie SENZA figli sono tristi.
Forse, una coppia che si è auto-condizionata a riporre tutta la sua futura felicità in 1 figlio, e non riesce ad averne, è triste, ma è lei che lo ha voluto, la coppia in sè, perchè si è auto-condizionata e immagina che avendo 1 figlio sarebbe felice, così non riuscendoci si AUTO-condanna alla tristezza. Non trova altre fonti di amore.
Per paradosso, può darsi che se avesse avuto 1 figlio, proprio perchè si creava delle illusioni, sarebbe stata INFELICE lo stesso perchè la realtà di avere 1 figlio è diversa da come lo immaginava.
Ma 1 coppia che non vuole figli, perchè ci si autocompiace a dire che è triste?
Io vedo in giro tante coppie che si ostinano a fare figli e sono infelici e cupe, tutto c’è TRANNE amore.
2)esiste il problema sovrappopolazione.
Anche chi vuole figli (per i più svariati motivi…) dovrebbe per dovere MONDIALE limitarsi.
luglio 6, 2012 at 8:50 PM
io ne ho 2 di 16 e 18 anni,
darei 20 anni di vita per tornare indietro….
è solo una fregatura e basta
sanguisughe pronte a succhiarti fino all’lutimo goccio di sangue e
poi vomitarti addosso di tutto di più,
vorrei poter tornare indietro….
luglio 7, 2012 at 12:36 PM
e.l. dici davvero? o è un commento sarcastico?
luglio 7, 2012 at 12:41 PM
kilolima@hotmail.com
ti dico 1 cosa: poveraccio TU.
se io trovassi 1 uomo che mi dà dell’egoista, povera di cuore SOLO perchè NON voglio figli (i motivi sono fatti MIEI) mi farebbe solo schifo.
1 uomo che mi dice “vedere crescere 1 figlio wow è bello, fanculo i soldi”, quando POI si sa che a casa ci devo stare IO, che i salti mortali li devo fare IO DONNA (lui meno,lo sappiamo perfettamente), che io “passo in secondo piano e vedo la mia vita totalmente incentrata sui figli”, io DONNA, ecco mi farebbe solo schifo.
EGOISTA e povero di cuore (e di cervello)sarebbe questo uomo in questione.
povero tu.
povero tu.
luglio 7, 2012 at 12:47 PM
@ Stella
ci sono persone CON figli sole;
persone SENZA figli con 1 vita ricca.
perchè parliamo solo di casi di 90 enni che dicono “avrei voluto provare ad avere 1 figlio?”, ma dai sono frasi che lasciano il tempo che trovano!!
Io ho 29 anni, e dico spesso: “quanto avrei voluto provare 1 vacanza in tunisia con mia sorella, quell’anno”, ma nessuno si stupisce.
e dai,quante frasi mielose che dite!
SI PUò ESSERE FELICI SENZA FIGLI
E INFELICI CON FIGLI
le varianti sono troppe per fare regole fisse
agosto 20, 2012 at 12:20 PM
Mahh, la psicoanalista secondo non ha fatto la scoperta del cazzo… cioè voglio dire che i figli siano anche un gran rottura di maroni non avevamo bisogno di lei per saperlo… il punto è proprio questo: fare un figlio è – per chi lo sente – un enorme gesto d’amore i cui inconvenienti (svegliarsi presto per fare al colazione, cito l’autrice ecc.) sono ripagati dall’amore dato e ricevuto… ovviamente tutto questo solo per chi sente le cose in questo modo, chi ha una sensibilità diversa farà altre scelte… a me pare tutto piuttosto banale. In ogni caso io, anche per refrattarietà alle rotture di cazzo in discorso, di figli non ho fatti… scocciature quindi non ne ho avute, ma non sono affatto certo di aver fatto la scelta migliore e che invece un giorno io non debba pentirmi del mio (legittimo) egoismo
agosto 21, 2012 at 10:48 am
Io non ho figli, non ne voglio, la mia vita ha un senso anche senza procreazione….le persone tristi e sole lo sarebbero anche con figli. Ho 38 anni, non sento alcun desiderio di maternità, non l’ho mai sentito ed evito accuratamente la possibilità di rimanere fregata. La società spinge molti ad avere figli che li fanno solo perchè così fan tutti…perchè così impone Dio…perchè così impone la società…perchè i propri genitori/suoceri vogliono nipotini…ma che sono, una fabbrica di trastulli di persone anziane??? Ma per favore…
agosto 21, 2012 at 10:49 am
Ma poi questa idea che sia amore incondizionato: è il TUO amore incondizionato verso tuo figlio, mentre tuo figlio se ne frega spesso e volentieri di te…ma NO GRAZIE!!!
marzo 6, 2013 at 4:33 PM
Se io dovessi concepire dei figli e per la tremenda paura di rimanere solo in vecchiaia.
Una domanda sorge spontanea;
Hanno più probabilità di finire ricoverati in asa di riposo gli aziani che hanno figli o quelli senza?
giugno 20, 2013 at 10:26 am
Entrambi.
dicembre 16, 2014 at 2:13 PM
La scrittice ha perfettamente ragione e tutte queste mamme che hanno risposto offese sono solo delle grandissime idiote.
agosto 23, 2015 at 11:43 am
Questa mattina ho digitato su google le parole:”figli, palle” e ho scoperto questo articolo. Ho scritto queste parole perchè cercavo qualcuno che pensasse come penso io da tempo che i filgi sono proprio delle palle al piede. Da quando ne ho due non ho più una vita e non dico che voglio fare viaggi o divertirmi, vorrei solo riuscire a riposarmi un po, riuscire a sentire i miei pensieri senza quel caro bimbetti che non mi lasciano un attimo e parlano, parlano, parlano. E hanno mille richieste alle quali devi subito assolvere e mille preoccupazioni e mille doveri. Soddisfazioni zero. Hanno un bel dire quelli che scrivono sui libri:” la mamma deve prendersi i sui spazi”, e come cazzo si fa? soprattutto se sei sola, perchè gli uomini possono fregarsene,loro si,noi no! io ho desiderato tanto avere dei figli, forse l’istinto di maternità, forse il condizionamento sociale, non so, però ultimamente invidio molto la mia amica, che di fili non ne ha e, non è che se la spassa alla grande, ma riesce a pensare a se stessa , a crescere come persona,è rilassata e dimostra 10 anni meno di me..e quando mi incontra si permette purè di darmi consigli su come educare i miei figli (della serie: ero una brava mamma prima di avere dei figli). Insomma in questo momento penso: matrimonio=prigione, figli=palle al piede. Devo andare perchè i mostri sanguisughe richiedono le mie attenzioni. Ciao