Italia.it, a rimpiattino col burocrate

agosto 20, 2007

E’ grottesco. Sulla petizione firmata da 1500 persone di Scandaloitaliano il Governo se l’è cavata con 30 giorni per dire NO all’accesso dei documenti. Con l’associazione Generazione Attiva di Andrea D’Ambra, che aveva fatto analoga richiesta, i burocrati governativi hanno dovuto impegnarsi e studiarci su un po’ di più, e dopo 50 giorni (contro i 15 della UE) hanno risposto rimpallando “all’ufficio competente”:

“I riferimento all’istanza di accesso indicata in oggetto
(generazione attiva – richiesta di accesso a documenti amministrativi
ex legge n241/1990 portale italia.it), ad ogni buon fine allegata in
copia, si comunica che l’ufficio competente è il Dipartimento per
l’innovazione e le tecnologie di questa Presidenza del Consiglio dei
Ministri“.

E’ inconcepibile che questi atti che riguardano enormi investimenti PUBBLICI del governo NON SIANO GIA’ ACCESSIBILI ma che sia necessario giocare a rimpiattino coi vari burocrati che spostano ogni volta la palla (quando non la nascondono o la sgonfiano addirittura).

Ma in che paese siamo?

Powered by ScribeFire.

7 Responses to “Italia.it, a rimpiattino col burocrate”

  1. frap1964 Says:

    @aghost
    Veramente, come ti avevo risposto nei commenti a questo mio post:

    italia.it: risponde la commissione europea

    anche scandaloitaliano ha atteso 50+50 gg per il NO definitivo dal DIT.
    Io sono convinto che per Generazione Attiva non andrà diversamente ed alla fine fine sarà comunque NO.
    Tutto questo grazie alle cervellotiche e contraddittorie interpretazioni che nel tempo i vari TAR, Commissione di accesso e Consiglio di Stato hanno dato dei principi base della Legge 241/90.
    Vedere mio commento a questo post di d’Ambra (Generazione Attiva)

    ITALIA.IT – Dopo soli 50 giorni il Governo risponde a Generazione Attiva (e che risposta!)

    Piuttosto… in tema di burocrati romani… come mai ti è sfuggita l’inchiesta de L’Espresso di questa settimana sui costi dei dipendenti di Camera e Senato? :-D :-D
    Praticamente sono non strapagati, strapagatissimi… perchè si tratta di due amministrazioni autonome che come tali, negli anni, hanno fatto di tutto e di più (anche oltre ogni immaginazione).
    Ho letto qualche cifra in un articolo di ieri su Libero che riprendeva l’inchiesta… e ho capito di aver davvero sbagliato mestiere :-D

    E lavorano coi tempi di cui sopra…(sic!)

  2. frap1964 Says:

    A questo proposito… l’ultima finanziaria prevedeva esplicitamente all’art. 1 comma 1346:

    1346. Con decreto del Presidente della Repubblica di cui all’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, si provvede al riordino della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi prevista dall’articolo 27 della legge 7 agosto 1990, n. 241, in modo da assicurare un contenimento dei relativi costi non inferiore al 20 per cento delle spese sostenute nell’esercizio 2006, e prevedendo un riordino e
    una razionalizzazione delle relative funzioni, anche mediante soppressione di quelle che possono essere svolte da altri organi.

    Dal sito del governo si apprende che nel CdM del 06/07/2007 è stato approvato su proposta del Presidente del Consiglio, Prodi:

    – un regolamento che riduce i costi di funzionamento della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi, istituita presso la Presidenza del Consiglio, in attuazione di quanto specificamente previsto per tale organismo della legge finanziaria per il 2007;

    Io ‘sto regolamento non riesco a trovarlo… (viva la trasparenza!) qualcuno sa darmi una mano?

  3. frap1964 Says:

    A proposito del rimpiattino…
    Notare quanto prevede il DPR 12 aprile 2006, n. 184 Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi

    Art. 6 comma 2

    2. La richiesta formale presentata ad amministrazione diversa da quella nei cui confronti va esercitato il diritto di accesso è dalla stessa immediatamente trasmessa a quella competente. Di tale trasmissione è data comunicazione all’interessato.

    Immediatamente = 50gg?
    Roba da denuncia immediata!

  4. frap1964 Says:

    Materiale per il tuo prossimo post :D :D :D

    eldorado-dipendente

  5. Liuk Says:

    Roba che alla fine, pure se i conti sono in regola (!!!) con tutto questo periodo che si prendono, uno manco ci crede più!

  6. frap1964 Says:

    Il caldo a volte gioca brutti scherzi.
    Il Giornale di Silvio “scopre” Italia.it e titola:
    “Sprechi e gaffe, un sito web imbarazza il governo”.
    Grande Paolo Bracalini. ;-)


  7. […] a leggermi questa cosiddetta “risposta” del governo, che somiglia tragicamente al rimpiattino ai documenti (negati) da parte dei 1500 cittadini che con una petizione chiedevano lumi sul mega portale […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: