E’ ufficiale: anche TIN.IT fa schifo

agosto 23, 2007

Dopo il post sul pessimo servizio di connessione mobile TIM, ora è la volta della linea fissa, che uso saltuariamente nella casa di città.

Non so più quante segnalazioni guasti avrò fatto nell’ultimo anno. Credo una cinquantina ma forse sono anche di più. Tutto è cominciato con il loro stramaledetto upgrade a 4mb (che io non chiesto). Fino ad allora andavo a 1024 k e tutto sommato non era neanche malaccio, a parte l’esoso costo di 38 euro a bimestre.

Con l’upgrade tutto è andato a catafascio, e spessissimo la linea diventava lentissima, o quasi ferma, oppure non andava per niente per giorni interi. Ho avuto circa 4-6 mesi in cui il servizio faceva pena a dir poco, tantoché mi hanno riconosciuto il danno e applicato uno sconto sulla bolletta per i 6 mesi successivi. I malfunzionamenti sono comunque proseguiti come prima e più di prima, con la solita trafila: chiamate al call center, verifiche, risoluzione temporanea del problema, quindi si tornava daccapo.

Questa sera, per l’ennesima volta (ora è circa un anno avanti che va avanti questa storia), ho provato a guardare qualche video su Youtube: 3 secondi e si piantava, 2 secondi di video e poi si piantava ancora e avanti così, insomma uno schifo. Sono andato sul sito TIN per fare il test di velocità (prima che me lo chiedano loro) ma è sparito, al suo posto compare questo avviso:

Tin.it non fornisce più assistenza tramite HELPExpress.
Comunicazione a seguito della fusione per incorporazione di Nuova tin.it S.r.l. in Telecom Italia S.p.A.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 196/03 – Si informa la gentile clientela che dal 1° ottobre 2006 Nuova Tin.it S.r.l. è confluita per incorporazione in Telecom Italia S.p.A. Pertanto Telecom Italia è subentrata in tutti i rapporti, le attività, i diritti e gli obblighi già facenti capo a Nuova Tin.it S.r.l. confermando la continuità nell’erogazione dei servizi.

Insomma i clienti vengono venduti “per incorporazione” insieme alle aziende, come fossero vacche al mercato.

Ho chiamato il vecchio numero di assistenza TIN: dopo una mezz’ora di attesa “per non perdere la priorità acquisita“, ha risposto un tecnico per il quale ovviamente era tutto a posto. Faranno la famosa verifica. Ma quante “verifiche” sono state fatte nell’ultimo anno? La linea fa schifo e basta, la velocità è decente un giorno si e tre no.  

E’ mai possibile che i signori gestori offrano servizi così scadenti, per i quali non sia prevista una qualità minima garantita? Addirittura se il servizio si interrompe per giorni, non si ha diritto a un bel nulla, si deve solo aspettare e sperare che facciano presto. Se si rompe qualcosa il venerdì sera, t’attacchi, perché loro il week end non lavorano e devi, ancora, sperare che si diano una mossa il lunedì o il martedì.

Ho sbagliato a non mandarli a quel paese prima, ma il passaggio ad un altro gestore è sempre un salto nel buio e il rischio di rimanere senza connessione adsl (che uso per lavoro) per chissà quanto tempo è reale. Ho sentito storie orribili in giro. Insomma siamo ostaggi dei signori gestori.

Ma c’è una cosa che non capisco: le società del gas, dell’acqua, della corrente elettrica, non possono dare il servizio a singhiozzo. L’acqua deve uscire dal rubinetto sempre, 24 ore su 24, e sempre con la medesima pressione. Idem per il gas e la corrente elettrica: sono servizi essenziali che non possono funzionare a singhiozzo, un po’ sì e un po’ no. E mi pare giusto.

Ma se si tratta di dati attraverso la linea telefonica, allora tutto cambia
: non ci sono regole, né diritti.

Ogni gestore fa un po’ quel che gli pare e il cittadino-consumatore è in balìa dei capricci o delle inefficienze di questo o quello. E se vuoi sfuggire dal bandito di turno ci sono sempre mille difficoltà, mille resistenze. E non si può fiatare o lamentarsi con nessuno, perché le eventuali lamentele rimbalzano sugli altissimi muri di gomma dei call
center e delle voci registrate: digiti 1, digiti 2, digiti 3… 

Powered by ScribeFire.

10 Responses to “E’ ufficiale: anche TIN.IT fa schifo”

  1. Ugo Says:

    Io ho Alice e mi trovo benissimo; nel titolo la nomini, ma non dai una spiegazione nell’articolo.
    Come vedi ho una connessione @alice.it invece che tin.it.
    Non so se può essere questa la differenza, comunque ho una connessione vecchia, quindi non a 4 mb, forse a 1024.
    Ciao.

  2. aghost Says:

    ugo, io avevo tin prima che “inventassero” alice. Ora che tin è stata incorporata in telecom/alice è lo stesso baraccone.

  3. aghost Says:

    scusate il pasticcio del doppio posto, rimetto qui i commenti

    # gabri Says:
    Agosto 24th, 2007 at 9:01 am e

    rassegnati aghost :)
    i rimborsi sono, quando ci sono e se riesci a fare la trafila, una percentuale del canone mensile.

    per far intervenire telecom, tin o chicchessia, è più efficace bruciare uno di quei centralini DSLAM che ci sono per strada piuttosto che stare ore al telefono….
    ma io non te l’ho suggerito :P

  4. aghost Says:

    # frap1964 Says:
    Agosto 24th, 2007 at 8:48 am e

    Non preoccuparti che a breve ti passano automaticamente a 20Mbit e così smette di funzionare tutto definitivamente. ;-) (vedi commenti su blog di Torriero).
    Appena è stato possibile io sono passato a Infostrada ADSL Absolute smettendo di pagare il canone e pagando solo lo scatto alla risposta e le chiamate vs. cellulari.
    I primi due mesi ero comunque su linea Telecom e non funzionava una benemerita, quasi peggio di un 56K (secondo me lo fanno apposta) e mi rimborsavano il canone. Poi mi hanno messo “sulla rete Infostrada” (leggi: in centrale Telecom, ma su apparato Infostrada) e da allora l’ADSL funziona una meraviglia (anche se a 4Mbit col fischio che ci arriva). A parte due settimane fa, quando senza avvertire hanno cambiato il dominio per gli userid, per cui non ci si connetteva più (e chiaramente senza pre-avvertire). Verifica online se la tua zona è coperta da Infostrada e se il tuo numero è già coperto dalla loro rete: l’eventuale disagio iniziale sarà comunque ampiamente ripagato dalla soddisfazione di aver mandato definitivamente al diavolo il Tronchetto dell’infelicità.

  5. Angelo Says:

    Io mi trovo nella tua stessa situazione con Tin.it…sono afflitto da disservizi vari da ormai 3 mesi…luglio ed agosto l’ho passati con una adsl che al massimo arrivava ad 1 mega…i primi di settembre dopo svariate mail di protesta e sollecito arriva finalmente nel mio ufficio un tecnico…fa tutti i controlli di questo mondo, poi rassegnato all’idea che non dipende da me (!) chiama a Roma e tac! All’improvviso la mia adsl ricomincia ad andare a 4 mega…faccio richiesta di rimborso e mi viene negato…vabbè almeno adesso funziona penso tra me e me…oggi (3 ottobre 07) all’improvviso non riesco a navigare…controllo e vedo che il modem chiama ma dall’altro lato non c’è risposta…dopo poche ore riprovo e il modem si connette, ma c’è una bella sorpresa…la mia connessione anche se la portante riporta i valori corretti non vuole andare più veloce di una 1,5 mega al max…chiamo il servizio clienti per ben 3 volte nel tentativo vano di fargli capire che ho nuovamente un problema di navigazione lenta, ma non c’è niente da fare! Colto da una crisi di nervi decido di mandarli a fan****…adesso sto valutando altre opzioni, ma ahimè sembra che per evitare odissee varie mi toccherà passare al massimo ad Alice Business Tutto Incluso che va a 2 mega al massimo…insomma un vero paradiso…

  6. aghost Says:

    angelo, purtroppo siamo in italia, gli utenti sono completamente in mano ai capricci dei gestori

  7. lopippo Says:

    anche il 56k ultimamente non va troppo bene
    non si capisce più a cosa aggrapparsi per una connettività anche minima
    :|

  8. lopippo Says:

    scusate, ho sbagliato il link
    aghost, se vuoi correggere il post precedente ed eliminare questo fai pure “^^

  9. Eliseo Says:

    C’è ancora di peggio. Ho avuto per 2 anni un sito Web nel dominio Virgilio.it (poi da loro cambiato in Alice.it) frequentemente aggiornato e che mi ha sempre funzionato, a parte qualche rallentamento nel caricare le pagine. Da domenica 7 Ottobre 2007 tutte le pagine che richiedo sono inesistenti. Nota bene: non ho ricevuto alcuna segnalazione dell’imminente “oscuramento” del sito. Ho fatto tutte le segnalazioni scritte e verbali suggeritemi dal servizio telefonico 892494 ma non ho ricevuto alcun riscontro di alcun genere. Se questa non è una situazione vergognosa e frustrante, come la chiamereste? :-((

  10. aghost Says:

    credo che se si vuole un sito serio e affidabile non bisognerebbe contare troppo su quello che ti “regalano” i gestori. Poi di fatto se ci sono problemi nessuno ne risponde ed è impossibile contattare chicchessia


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: