“Top Gear” il programma cult di motori

agosto 29, 2007

Top Gear” viene visto ogni settimana da circa 8 milioni di telespettatori su Bbc Two (si stimano 350 milioni in tutto il mondo) e nel 2005 si è aggiudicato un International Emmy Award. Il programma, che non conoscevo e che segnalo con piacere, va in onda in Italia tutti i giorni su Discovery Channel canale 420 di Sky alle 16, ed è molto godibile anche a chi, come me, non è necessariamente appassionato di automobili.

E’ ritenuto tra i migliori programmi di motori del mondo
: è inglese, provocatorio, politicamente scorretto e molto ben fatto, parla di auto non solo sportive o di lusso ma anche di utilitarie.

Il conduttore Jeremy Clarkson non ha certo peli sulla lingua e i suoi giudizi sono spesso lapidari: “Questa macchina fa schifo“, “Il cambio fa pena” oppure “E’ certamente l’auto più brutta del mondo“. Non mancano neppure feroci critiche alle scelte aziendali, come ad esempio l’acquisto di Mini da parte di Bmw: Clarkson ha fatto parecchie battute sferzanti sulla germanizzazione della Mini, affermando che dovrebbe essere equipaggiata con “un navigatore satellitare che ti porta soltanto in Polonia”.

Il programma, condotto in studio con la presenza del pubblico, sul tipo “Late Show” di David Letterman, offre parecchi momenti di intrattenimento divertente, con battute, prove su strada e su pista ed anche prove bizzarre come per esempio sopravvivere dentro un’auto colpita da un fulmine.

Il confronto con programmi similiari nostrani è avvilente: viene in mente il soporifero “Easy driver” di Ilaria Moscato e Marcellino Mariucci su Rai Uno, due tizi che hanno trovato la pacchia facendo pseudo prove su strada spesati dalla Rai in giro per il mondo, in realtà poderosi markettoni alle varie case automobilistiche.

Le critiche più puntute dei due sono del tipo: “Il motore non è potente ma in compenso è molto dolce” oppure “Il bagagliaio non è proprio spaziosissimo, ma se non dovete fare un trasloco è più che sufficiente…” e via di questo passo.

Powered by ScribeFire.

One Response to ““Top Gear” il programma cult di motori”

  1. Uyulala Says:

    In Italia la critica non esiste. Oppure è quella che fa Sgarbi, e solo lui…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: