Ostaggi di Sky

ottobre 6, 2007

La programmazione sempre più scadente (cinema), le repliche fino allo sfinimento e la pubblicità in dosi massicce e crescenti mi hanno spinto a dare disdetta a “Sky-Tv”. 38 euro al mese per questa sbobba sono troppi.

Ma che ti scopro? Che il tanto strombazzato decreto Bersani, per Sky non vale: infatti in caso di recesso anticipato Sky applica una penale di ben 180 euro! Una specie di riscatto per “liberare” l’utente infedele. Ma sono accettabili simili vessazioni da parte di un monopolio? Ma allora a che servono le Authority? Alla fine sono solo una presa in giro.

Powered by ScribeFire.

17 Responses to “Ostaggi di Sky”

  1. Grizzly Says:

    Ti faccio notare che per Sky non vale neppure la legge sul decoder unico, dato che se io ho la Dreambox non posso usarla per Sky perche’ o mi prendo lo skybox o mi prendo lo skybox. Niente cam per chi ha un decoder migliore.

    Non e’ una novita’, voglio dire…

  2. lopippo Says:

    è sorprendente come abbiano dato a sky il monopolio satellitare

  3. aghost Says:

    bisogna che si decidano: da una parte si ciancia tanto di mercato poi quasi tutti se ne stanno ben rinchiusi nei loro fortini monopolistici. Mica solo Sky eh… però allora lo dicano chairo che le authoroity servono solo per succhiare stipendi..

  4. Stella Says:

    Dai, sempre a lamentarti, impara a vedere i lati positivi delle cose…arriva l’inverno, il freddo, il gelo, ti rintani in casa e ti godi tutti i film, anche più volte, che c’entra, sfugge sempre qualcosa, no? Pessimisti….non li capisco….

  5. MFP Says:

    Io se fossi in te inizierei fin da ora a studiare un piano di dismissione SkyTv con qualche avvocato, preparare raccomandate, il pacco per il decoder, etc, etc.
    Perchè a giudicare da quella pagina che ha postato Lopippo non dargli più soldi sembra un’impresa titanica che va preparata bene. Fra l’altro a quanto ho capito o ti fregano con la penale, o con la caparra … insomma, al massimo puoi fare un piano di contenimento del danno :)

    Io continuo a chiedermi come faccia la gente a consegnare i propri soldi a SkyTv. Rappresentano il non-plus-ultra della scorrettezza nell’imprenditoria moderna… dal punto di vista amministrativo Telecom gli fa un baffo… a me soltanto la sensazione di non poter scegliere un altro provider mi farebbe stare male. Senza considerare le porcate dal decoder al calcio…

  6. aghost Says:

    il recesso anticipato mi pare improponibile, 180 euri ma siamo matti?

    Do disdetta normale e ciao. Io non mi stupisco delle scorrettezze di sky, mi stupisco dell’inerzia delle Aurthority che permettono queste vessazioni. Ma è sempre il solito discorso :(

  7. lopippo Says:

    forse invece di disdetta (perché è interpretabile come scissione anticipata, con le relative penali) bisognerebbe parlare di “non rinnovo” alla scadenza
    occhio però che anche le richieste di non rinnovo vanno inoltrate con mesi d’anticipo rispetto alla scandenza

    inoltre potrebbero usare il trucco del decoder: non è possibile restituirlo finché loro non indicano a chi e quando darlo, e nel frattempo proveranno a lasciarvelo il più possibile chiedendovi poi di pagare un tot di euro al giorno perché “lo avete trattenuto”; in teoria invece dovreste essere voi a chiedere a sky qualche € (mi pare 5) al giorno come deposito per il fatto che gli state conservando l’attrezzo

    per ogni comunicazione usate raccomandare con ricevuta di ritorno, informatevi bene presso chi è riuscito ad affrancarsi e/o qualche associazione dei consumatori, e sperate nella provvidenza :|

    se avessimo l’adsl potremmo passare le serate su you-tube o google earth, altro che sky…

  8. francesco Says:

    Capisco il tuo disappunto, sto avendo problemi simili con Fastweb, come avevo gia scritto in rissposta a un tuo post. Credo di avere trovato una soluzione definitiva ma sono sempre situazioni spiacevoli e che fanno perdere tempo.

    Comunque prova a consultare il:
    “Pronto soccorso SKY” di Adiconsum, mi sembra molto completo nell’informazione. Comunque molti contratti contengono clausole che sono in contrasto con la legge vigente, decreto bersani compreso. Clausole che per questo motivo non sono applicabili.

    http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=scheda&idscheda=6


  9. Mah, non so che dire, un paio di volte mi hanno chiamato quelli di Sky e volevano propormi l´abbonamento. Gli ho risposto che avrei volentieri accettato, a condizione che mi facessero sempre vincere la cempions lig al Milan, non vorrete mica che pago per veder perdere la squadra per cui tifo dai tempi di Cudicini?

  10. Riccardo Says:

    condivido l’opinione di Stella…sono un gran fan di sky anche se ammetto che è diventato più scadente e che 38 euro sono abbastanza. ma davanti al computer tutto il giorno mi rovino la vista, Mediaset mi fa cagare, la rai va assunta a piccole dosi, la 7 pure…..quindi.

  11. Aniello Says:

    180€ non sono per il recesso di Sky.
    O meglio.. “solo” se avete usufruito (gratis all’apertura) del Servizio Installazione. Per es. io a casa mia ho già la parabola e mi serve solo Decoder (che non ho) e SmartCard, quindi, in caso di recesso “anticipato” pagherei quindi “solo” 60€.
    Se avessi avuto anche un mio decoder compatibile (stendiamo velo pietoso) avrei pagato 30€.
    In pratica loro la pensano cosi’:

    se stai con noi 1 anno pieno (o multiplo PRECISO) allora paghi solo quello che vedi.
    Se invece decidi di interrompere l’anno allora ci ridai quello che all’inizio non ti abbiamo fatto pagare, ovvero: costi gestione smartcard, costi gestione spedizione usura Decoder, costi di installazione parabole etc se ne hai usufruito, costi Sky HD, costi mySky e, inculata, pure eventuali sconti che ti abbiamo fatto.
    Questo perchè sei un cattivone che prima mi dici che stai un anno e poi te ne vai prima.

    Fate attenzione al fatto “pure gli sconti”. Se per es. oggi attivo il pacchetto completo (ma si anche mySky per 3 mesi) che è solo 24€ al mese sino a Dicembre e poi magari non li rinnovo e mi tengo solo Mondo.. se poi decido di tagliare con Sky prima dei 12 mesi.. PAGO TUTTO! Ma tutto tutto.. e sono un bel pò di soldi!

    Attenzione.. questo è un VERO E PROPRIO specchietto per allodole.
    Nè più nè meno.

    Ovvio, possono dire che lo fanno per pararsi il culo da chi, furbamente, attiva tutto, sino a Dicembre si vede tutto praticamente gratis.. e poi.. a Gennaio annuncia che a Febbario disdice…e che paghi solo 30€ di recesso?
    Un pò poco no?

    A Napoli si usa dire “qua nessuno è fesso”… non è vero.. nel cercare di essere tutti furbi e incularci le grandi società… queste ti inculano sempre!
    SEMPRE!

    Mai cedere agli specchietti per allodole.. MAI.

  12. aghost Says:

    grazie aniello per le precisazioni: ma questo benedetto decoder si può restituire e a chi???

  13. frap1964 Says:

    Ma noi dai,ripensaci… piuttosto tienilo.
    Ci sono anche questi interessantissimi programmi… :-D

  14. Bruno Says:

    Nessuno di quelli che sono al governo hanno fatto qualcosa ! Contro la legge Gasparri sul decoder unico era intervenuto FABRIS (UDEUR) ma è finito in tarallucci e vino, adesso che sono al Governo qualcun’altro fa orecchie da mercante, insomma da destra a sinistra fanno solo i loro interessi per rimpinzare le LORO tasche. Vanno a sedersi sullo scranno solo a mangiarsi i soldi dei contribuenti. E poi la chiamano GIUSTIZIA. Ma che ci sta a fare il ministro della giustizia ? forse è interessato più a difendersi …. che far rispettare le leggi ?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: