Italia.it chiude

ottobre 19, 2007

Dopo aver spergiurato a lungo sulle meraviglie del mega portale italia.it, il webmostro da 50 milioni di euro, il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, ha infine ammesso: “O cambia o è meglio chiuderlo“. Meglio tardi che mai. Anche perché italia.it aveva oltrepassato largamente i limiti della decenza e del ridicolo.

Ma cosa dovrebbe cambiare? E’ un progetto costruito talmente male che non si può cambiare: andrebbe raso al suolo e rifatto da zero. Ne vale la pena?

Ora è inutile discutere sul perché e sul per come di questo disastro, un’efficace e minuziosa sintesi degli errori e degli orrori del portale è stata fatta da scandaloitaliano. Anche questo blog ha dato a suo tempo il suo piccolo contributo.

Tutti abbiamo comunque capito che il portale non serviva al turismo ma a far mangiare un po’ di gente. Il governo che nasconde i documenti, ancora segreti, dell’appalto, è eloquente.

Allora tornano alla mente “le tasse bellissime” di Padoa Schioppa, e ci si chiede quante altre tasse abbiamo pagato, stiamo pagando e pagheremo, per questi allegri sprechi di denaro pubblico.

Powered by ScribeFire.

33 Responses to “Italia.it chiude”

  1. Alberto Says:

    Per la maggior parte degli italiani questa notizia forse passerà inosservata, poichè l’informazione spesso passa solo per i canali tradizionali, quali TV e Radio.
    Quindi l’interesse è minore ma soprattutto l’informazione viene a mancare proprio dove invece dovrebbe aumentare, visto che la popolazione di internet è sempre in crescente aumento.
    Provate a chiedere ad un pensionato 70enne cosa ne pensa del portale Italia.it oppure ad un ragazzino 13enne dedito all’uso di emule…(Con tutto rispetto per entrambe le categorie)
    Da buoni sperperatori sono riusciti nell’intento di fregare nuovamente il contribuente, con il vantaggio che questa notizia avrà meno rilevanza di altre.
    “Lo stato viene governato nell’ignoranza collettiva, perchè proprio dall’ignorante spremi le maggiori risorse”…E per ignorante non intendo incapace di ragionare, ma persona all’oscuro delle loro malefatte.
    Che rabbia…

  2. Luca Rosso Says:

    Lancio un appello a chi legge: sostenere una iniziativa che organizzi di dare dei soldi a chi si stava organizzando gratis per rifare il progetto alternativo. Vi immaginate un portale turistico Italia.it open source? Ma darli in maniera intelligente. Sarà rimasta almeno qualche briciola… e ci sarà un modo furbo di portare sviluppo ;-)

  3. lopippo Says:

    “Naturalmente” tutto quello speso finora viene restituito allo stato. Vero?

  4. Finz-o-sfera Says:

    E pensare che Rutelli proprio poco tempo fa ci aveva deliziato anche con uno splendido video…”PLiiiissss visiiiittttt our country!!!!”. Ma questi ce l’hanno una faccia??? Io non lo so.
    Bella l’idea del portale open source…

  5. Liuk Says:

    E poi c’è di dice che la rete nonrispecchi la realtà! Qui c’è un bell’esempio di come un portale rispecchi alla perfezione il suo paese.

    “Pliiiiis see our corruption!”

  6. arbit Says:

    Su punto-informatico tutti che che guaiscono, che urlano incazzati “rivogliamo i nostri soldi” ma poi spento il pc tutti se ne tornano alla loro vita senza ricordarsi di italia.it, almeno fino al giorno dopo con l’avvio del pc. ma non si può veramente fare nulla di concreto? cosa? anche una lista, in prossimità dell’arrivo delle elezioni, con i nomi di chi ha speso, quanto, in cosa e il resoconto finale cioè l’utilità o meno di quella spesa. così l’italiano medio inizierebbe a selezionare meglio chi elegge

  7. frap1964 Says:

    aghost, 58,1 mln per la precisione …. :-)

    italia.it: ma quanto ci costi davvero?

  8. aghost Says:

    essù non fare il pignolo, 8 milioni di euro piu o meno che vuoi che sia, ne buttano tanti :DDD

  9. frap1964 Says:

    Comunque Rutelli che scrive alla Corte dei Conti…

    http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200710articoli/26802girata.asp

    Non riesco a smettere di ridere :-DD

  10. frap1964 Says:

    Milioni di euro che diventano miliardi.

    La gallina dal portale d’oro

    Ho fatto una ricerca in rete e mi sono resa conto che il portale italia.it…

    Cercato proprio bene.
    Ma quante cazzate si pubblicano sul mainstream ?? :-D

  11. frap1964 Says:

    Certo che anche qualche blogger ne spara a raffica… :))

    Valdemarin su italia.it

  12. frap1964 Says:

    E la marchetta per IBM, ancora dispiaciuta, non poteva certo mancare… :-D
    A seguire un bel copia/incolla dalle news del sito di SMAU.

    A LaStampa.it è pieno così di veri professionisti… :)))

  13. frap1964 Says:

    E brava Anna Masera… :-))

    Anna Masera cut&paste

  14. frap1964 Says:

    Massì, diamogli anche un bel premio… :-)))

    Un esempio raro e unico di trasparenza ed efficienza

    E pubblicare lettera e rapporto no, eh?

  15. frap1964 Says:

    FAI COME LUI !!!

    Se il piacione te piace, fai come lui: leggi e firma la petizione.

  16. aghost Says:

    hanno la faccia come il c… Ora Rutelli pensa di “smarcarsi” dal disastro, dopo aver magnificato i pregi del mega portale, girando la palla alla corte dei conti. Ora farà anche la figura del moralizzatore…

    Comunque hanno trovato il capro espiatorio: le regioni. Un’entità indistinta dietro alla quale troveranno una facile via di fuga i veri colpevoli di questo scempio di denaro pubblico

  17. frap1964 Says:

    http://www.saltodellaquaglia.it

    Il famoso “salto dello quaglia”: è lo sport nazionale più praticato, in certi ambienti romani. :)))

  18. frap1964 Says:

    A proposito, ma era solo un esperimento a costo zero… :)))

    italia.it: esperimento fallito sul web?

    Non dovete dare retta alle cazzate !!

  19. aghost Says:

    sono stato facile profeta: il portale italia.it chiude, ora è ufficiale. Lo ha detto chiaro e tondo ieri il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli in sede di audizione alla X Commissione Attività Produttive della Camera, nell’ambito dell’ indagine conoscitiva sull’attuazione della legge 29 marzo 2001, n. 135, concernente la riforma della legislazione nazionale sul turismo.

    Ne da conto frap, leggetelo
    http://millionportalbay.wordpress.com/2007/10/25/italiait-tre-fischi-e-si-chiude-fine/#comment-676

  20. frap1964 Says:

    Da un ex-scandaloitaliota quale sei, ci si attende come minimo un post che “massacri a dovere” il Rutello.
    Con il dovuto senso di responsabilità… :)))

  21. frap1964 Says:

    Ah, dimenticavo… che ne pensi delle svedesi ?
    Ti piacciono?

    italia.it: trasparenze svedesi

    Scommetto di sì… :))

  22. Kijio Says:

    nooooo era bellissimo .. le alpi nella marche .. il sanguinaccio come piatto tipico maremmano offerto in trattoria al bar NOOOOOO .. era un capolavoro!!! :P

  23. aghost Says:

    sono sempre i portali migliori che se ne vanno :DDD

  24. aghost Says:

    è un peccato però che lo chiudano: quell’immagine dei barcaroli quando si apre il link “DOLOMITI” era impagabile :DDDD

    (c’è ancora provare per credere)

  25. aghost Says:

    faccio una petizione contro la chiusura!!!!

    Trentino:

    Dove si trova

    La Provincia di Trento insiste (insiste? ndr) su un territorio delimitato dalle alte montagne del Bondone e della Paganella”

    “Il territorio

    Solcata dall’Adige e circondata dalle montagne del Bondone e della Paganella, il territorio della provincia di Trento (ma il soggetto è la provincia o il territorio? ndr) è prevalentemente montuoso, caratterizzato da una valle che la interessa in tutta la sua lunghezza” (???)

    Nooooooooo non possono chiuderlooo! :D

  26. frap1964 Says:

    “Er barcarolo va controcorrente e quanno canta l’eco sa risente… tanto pe’ canta tanto pe’ sogna’ tanto pe’ canta tanto pe’ sogna’… roma nun fa la stupida stasera damme na mano a faje di’ de si’… tanto pe’ canta tanto pe’ sogna’ s’annamo a diverti’ nanni’ nanni’ nanni’ e noi je dimo, (iee) e noj je famo, (iee) ciai messo l’acqua, (iee) nun te pagamo, (iee) … tanto pe’ canta tanto pe’ sogna’ tanto pe’ canta tanto pe’ sogna`”

    Bonolis Paolo, Laurenti Luca – Bucatinidance

    sottofondo

  27. aghost Says:

    ma li hai visti i barcaroli cliccando su dolomiti? (dalla cartina)

  28. frap1964 Says:

    Se gli ridici barcaroli ai gondolieri veneti…
    … sono tipi assai incazzosi :)))

  29. aghost Says:

    ah sono pure veneziani! ancora peggio!!! :DDD

  30. frap1964 Says:

    E meno male che ci sono

    Le svedesi

    ma non perdere gli italiani (update).

  31. frap1964 Says:

    Forse tu e Mantellini su PI avete cantato vittoria troppo presto:

    italia.it: ma chi comanda e chi decide?

    Come ebbe a dire il mitico Trap: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco!” :))

  32. aghost Says:

    ebbè certo, vorrai mica che tutto quei milioni di euri vadano su per il camino vero? :)

    le regioni certamente sanno come spenderli :)))

  33. frap1964 Says:

    Interrogazioni su interrogazioni.

    italia.it: non c’è due senza tre. Jannone interroga Rutelli.

    Ma quando arrivano le pagelle?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: