Portabilità? Maddeche
novembre 23, 2007
E’ sempre interessante leggere il forum di Anna Bartolini sul Corriere. Stavolta mi sono “divertito” a spulciare i messaggi riguardo la portabilità (di telefoni e mutui). Dalla selva di utenti inferociti si capisce che questo diritto del consumatore è quasi un miraggio, se non una presa in giro. Ci sono difficoltà, disservizi e vessazioni di tutti i tipi.
Ecco un messaggio a caso sulla portablità del numero di telefono, di Claudia Pallanca:
Ho un contratto business con TIM che da mesi vorrei chiudere con la portabilità del mio numero su altro operatore loro concorrente. Mi
stanno letteralmente facendo impazzire perchè ogni 3/4 settimane un sms dell’altro operatore mi comunica che TIM ha rifiutato la domanda di portabilità.Il servizio clienti TIM mi dice ogni volta che hanno troppe richieste e quindi, di mese in mese, mi rimandano alla richiesta successiva. Questo da agosto. Peccato che io debba pagare a Tim un canone mensile e debba girare con 2 telefoni: uno per ricevere le telefonate, uno per chiamare a tariffa decisamente più conveniente.
Ho mandato anche un fax al centro servizi ma…nulla. Ma cosa deve fare un povero agente che ha nel cellulare uno strumento di lavoro? Deve solo subire e pagare? Ma la portabilità è un diritto, se non voglio più foraggiare TIM ne avrò pure il diritto, no?
Dal forum emerge come la telefonia sia un caos, una giungla, un far-west in cui i gestori fanno carne di porco degli utenti, difesi da nessuno. E’ davvero una situazione a dir poco scandalosa. Ma a che servono le Authority?
novembre 23, 2007 at 8:49 am
Hai presente il concetto di foglia di fico? :)
novembre 23, 2007 at 9:07 am
Ho appena effettuato un passaggio telefonico e non ti dico quante telefonate e litigate ho dovuto passare…!!!
novembre 23, 2007 at 11:05 am
io passato da tim a vodafone in appena 5 mesi :-)
novembre 23, 2007 at 5:29 PM
antonio 5 mesi??? hai fatto omologare il record?? :D
novembre 24, 2007 at 12:28 am
Poi finché si tratta di cambiare il gestore telefonico è un conto, ma quando si tratta di cose più importanti come il mutuo…
A sto punto le Authority o le tolgono, così non si pagano ste persone ad uffo (e così ci si sente anche meno presi per il sedere) oppure si fanno coi controco*oni!
novembre 24, 2007 at 9:40 am
ritiro: sto ancora avendo problemi con il passaggio e sono 5 settimane che sono in ballo!!! Spero di non arrivare ai 5 mesi… :(
novembre 25, 2007 at 6:02 PM
Aghost, ti chiedi ancora a che servono le authoirty?
Non vorrei dire stronzate (ie: info da verificare) ma credo che ci sia un limite legale alla quantita’ di numeri un operatore possa portare ogni mese. E questo sta facendo accumulare ritardi su ritardi (i mesi di attesa in media tendono ad aumentare perche’ ogni mese, al ritardo dei precedenti, si aggiunge il surplus del mese corrente).
novembre 25, 2007 at 6:11 PM
“Aghost, ti chiedi ancora a che servono le authority?”
si sono un’inguaribile romantico (leggi fesso) :)
novembre 26, 2007 at 1:02 am
Anche a me hanno fatto fesso. Mi hanno fatto allettanti proposte per non cambiare e poi non hanno mantenuto. Parlo di Vodafone in particolare. Mi rifarò :-)