Software miracolosi

dicembre 11, 2007

Sarò sfortunato (o incapace) ma sono uno di quelli che i miei pc ne hanno sempre una. C’è sempre qualcosa che non funziona come dovrebbe, non cose gravi ma di quelle che alla lunga snervano. La rete che va singhiozzo, i software che si inchiodano, la stampante che stampa strano, i software che crashano, le patch che fanno un casino eccetera. Tantoché ho più volte accarezzato l’idea di buttare a mare l’armamentario windows e passare al Mac. Ma poi ho sempre rinunciato per pigrizia, perché uso certi programmi a cui sono abituato e non ho voglia di dover reimparare tutto da zero.

Ma non è di questo che volevo parlare. Attualmente sto “lottando” con due rotture di palle: una risolta e l’altra no. Quella non risolta è il Firefox che si rifiuta di farmi vedere i filmati su Youtube: ho installato mille volte il plugin flash ma non c’è nulla da fare, tantoché per vedere i video sono costretto ad usare Opera o IExplorer :(.

Quella risolta brillantemente (almeno spero!) è la connessione wi-fi lenta col router (netgear) dei 2 pc, entrambi collegati via wifi. Il fisso collegato col chiavettone usb, il portatile con la scheda wireless interna. Col test di Mclink il pc fisso mi dava 1800 kbps, il portatile solo 800. Perché? A saperlo! Ho bestemmiato una giornata sui settaggi, sui driver, coi punti di ripristino, alla fine ho scaricato e installato i driver nuovi della scheda wireless. Risultato: il pc coi driver nuovissimi andava a 600 kbps al massimo, più lento che con quelli vecchi! (mavaff)

Sul newsgrup dedicato al wireless qualcuno mi ha consigliato il softare TCPoptimizer, che ho scaricato senza tanta convinzione (non richiede installazione). Secondo la scheda di presentazione, è possibile ottimizzare qualsiasi tipo di connessione: Dial Up, Adsl,  connessioni via cavo e via satellite eccetera. Il software inoltre crea automaticamente un file di backup dei parametri originali in modo da poterli ripristinare in qualsiasi momento.

Tendenzialmente sono un pasticcione, perciò mi sono limitato al settaggio minimo indispensabile, ovvero indicare al programma la velocità massima del contratto adsl (Alice 7mb), quindi ho pigiato il bottone “optimal settings” e riavviato il pc. Ho rifatto il test Mclink e… miracolo!!!

Il pc fisso è balzato da 1800 a 3800 kbps, il portatile da 800 a 3600 kbps! Ho pensato bene quindi, o lettori, di condividere questa piccola gioia nella speranza che possa essere utile a qualcuno :)

Powered by ScribeFire.

24 Responses to “Software miracolosi”

  1. Warp9 Says:

    Grazie per la segnalazione, appena ho un attimo proverò. :D

  2. aghost Says:

    fammi sapere se, come me, hai avuto grossi benefici


  3. niente pigrizia e passa al mac.

    E’ semplicissimo da imparare e poi non avrai più rotture di palle con cui lottare

  4. aghost Says:

    brigida, veramente non è cosi semplice. Uso il pc per lavoro ed ho una serie di software che dopo anni di uso mi pemette di andare via spedito. Se dovessi cambiare tutto temo sarebbero dolori :(

  5. Kijio Says:

    niente pigrizia … passa a LINUX! ;)

    se usi certi software che pensi vadano solo su windows, scrivimi e ti dico se esistono simili in ambiente linux ;)

    certo che se usi cad/cam o software medico/diagnostico la vedo moolto dura .. ma se usi word/excel senza particolari form/macro ( per la verita’ ci sono pure i form tipo uso bollo pure per openoffice che va su linux) non ci sono problemi .. poi non so che cacchio di lavoro fai e cosa ti serve .. talvolta basta un semplice script in bash per fare magie ;)

  6. aghost Says:

    i software che uso sono paint shop pro; dreamweaver, acdsee, anydvd converter, vari soft di foto panoramiche e altri

    Magari ci saranno programmi simili, ma imparare tutto daccapo sai che palle…

  7. Warp9 Says:

    Provato.
    E’ migliorato di poco, prima stavo a 1862/297, ora è 1884/298.
    Calcola però che ogni tanto faccio girare un software di tuning, quindi non mi aspettavo grandi cambiamenti.

    Questo vuole anche dire che non mi hanno ancora attivato la 7 mega… sigh…


  8. Niente pigrizia, passa al MAC senza indugi!
    Io sono un informatico e li ho provati tutti e 3.
    Linux è fantastico ma devi smanettare.
    Windows fa cagare.
    Mac Os X è:

    1) PIU’ FACILE da usare di Windows
    2) non va MAI in crash
    3) non fa cose strane come Windows
    4) ha UNIX sotto (quindi è come se avessi anche Linux e ci puoi smanettare se ti va)
    5) non si pianta mai, se un programma si pianta, lo killi all’istante
    6) non ti serve antivirus
    7) non si rallenta dopo che hai installato qualche programma
    8) se un programma non ti piace più, cancelli la sua cartella e hai finito, puff, programma disintegrato, disinstallato
    9) ok, la pianto qui, altrimenti scrivo un libro…

    Ma ancora stai lì? Che aspetti? Butta alle ortiche Windows e PC!

  9. Giulio Says:

    Passa a MAC, non te ne pentirai…
    e poi puoi usare anche win (l’ho installato con boot camp ma sinceramente non mi è mai servito).
    Ciao
    GB

  10. frap1964 Says:

    Per il problema con Firefox, verifica da Tools – Options… – Content – File Types bottone Manage… quali estensioni di files sono registrate con quali plugins. Il problema potrebbe risiedere qui.
    Il router Netgear (io ne ho uno da 54 Mbs) è una meraviglia, il chiavettone Netgear wg111, invece, ha i drivers Win che fanno veramente schifo.
    Dopo gli update Win XP di luglio 2007 hanno smesso di funzionare sul mio portatile. Ho dovuto ricomprare una chiavetta SBS a 19,90 che invece funziona una vera meraviglia… (‘mo provo pure io il sw).

  11. aghost Says:

    il chiavettone a me funziona… :)
    hai provato tcpoptimizer?

  12. frap1964 Says:

    Sì e sembra che abbia migliorato un po’ la velocità. 10q.


  13. […] dicono loro nelle pubblicità, il bello è che ci scherzano pure: provo anche io ad usare dei software miracolosi (ed a stressare quelli di Telecom), poi vi dico com’è andata. Tags:alice 4 mega, alice 4mb, […]

  14. Tom Says:

    Purtroppo io ho avuto un calo nel download usando le impostazioni di tcp optimizer. Prima: 3120 dopo: 2495 su una 4 mega. Però effettivamente la velocità di navigazione era migliorata, le pagine si caricavano in 1 secondo. Ora però ho ripristinato le impostazioni iniziali.

  15. MFP Says:

    Non credo che sia stato tcpoptimizer a farti decollare… non lo conosco ma come dice il nome va semplicemente a modificare 3-4 parametri del TCP (mtu, mss, etc) che sono relativi alle singole sessioni TCP create di volta in volta con l’host a cui ti colleghi (ie: http://www.google.com ha un mtu ottimale, http://www.microzozz.com ha un mtu ottimale diverso da quello di Google), ovvero dipendono da quali, dove e quando sono 2 gambe del link (tu e il computer dall’altra parte). Lo stack di Windows, storicamente, gestisce male questi parametri e quindi le persone percepiscono un miglioramento usando questi programmini che tutto sono tranne che miracolosi…
    E’ il tuo metodo di misura che non va. Magari mentre tu smanettavi con tcpoptimizer bestemmiando in 7 lingue, si erano fatte le 2.00 di notte … cioe’ quando il traffico, rispetto all’ultimo test fatto alle 22.00, e’ nettamente inferiore (18.00 – 23.00 in rete e’ una delle peak hours). Prova a ri-misurare 3-4 volte (con lo stesso strumento); spero di sbagliarmi ma potresti scoprire che effettivamente… non e’ cambiato molto. Oppure prova a misurare con un altro strumento: magari quel paraculo di TCPOptimizer ottimizza l’mtu per il next hop cosi’ che le misurazioni siano TUTTE migliori di quello che erano prima, ma solo in apparenza, ovvero per poter avere una misurazione piu’ realistica devi andare a pescare piu’ pagine di test che stanno su vari server lontani.
    Scomponi il problema:
    – connessione computer-router;
    – connessione router-mondo;
    Testale separatamente in modo da identificare se il problema lo hai dentro casa (computer-router) o fuori di casa (router-mondo); cosi’ puoi capire cos’e’ che non va… tu considera che in condizioni di poco segnale wireless, basta spostare il computer di 3 cm, o cambiare l’inclinazione dell’antenna di 3 gradi (es: l’inclinazione del monitor dei laptop che hanno le antenne nel dorsetto), per darti risultati differenti in quel test mclink che usavi… e se hai ancora problemi manda una mail che ti sistemo io da remoto.

    ciao

    Michele

  16. aghost Says:

    mfp devo smentirti :)
    Ho fatto la misurazione col test mclink prima e SUBITO dopo la regolazione :)

    Entrambi i pc volavano :) Due coincidenze? Tutto può essere ma mi pare molto strano…

  17. frap1964 Says:

    10q = ten chiù = Thank you
    Risolto con Firefox e i video?

  18. aghost Says:

    ossignor frap, avevo letto 10 quintali :D

    No ho provato a guardare ma non ci capisco una mazza.
    Comunque con IE il flash va quindi dovrebbe essere installato suppongo :(

  19. MFP Says:

    aghost … praticamente pinga una serie di siti, e determina mtu/mss e rwin ottimali. Sempre poi che effettivamente abbia “risolto” qualcosa… secondo me ha fatto quel poco che basta a falsare il test, ma non abbastanza da darti vantaggi concreti (l’unica cosa che puo’ darti vantaggi concreti e’ migliorare la qualita’ del doppino… il rame… la plastica…avoja a tweakkare la connessione).
    In ogni caso non e’ andato a risolvere dei “problemi dell’adsl”… al massimo “problemi di Windows”. Linux e Mac fanno grossomodo tutto da soli … butta via quel cesso :)

  20. aghost Says:

    mfp non so se ha risolto ma ti dico solo una cosa: col portatile al piano di sopra era impossibile vedere i filmati su youtube, perchè continuavano a incepparsi, ora invece li vedo :)

    Sono convinto che tcpoptimizer non faccia veri miracoli (e come potrebbe?), però a me ha risolto un problema assai fastidioso :)

  21. grazieeeeee Says:

    ciao a tt e grazieeeeeeeeeeeeeeeeee la mia connessione è migliorata un vallloooooooo guarda che risultati cn alice 7 megaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaXDXDXD

  22. grazieeeeee Says:

    questo

  23. a.g. Says:

    bene, contento ti sia servito :)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: