Commissario delle bufale

gennaio 15, 2008

L’assessore regionale Andrea Cozzolino, fedelissimo del governatore Antonio Bassolino, sarà Commissario straordinario alle bufale.

Non è uno scherzo: dovrà occuparsi dei capi di bestiame produttori di mozzarella minacciati dalla brucellosi. Avrà un ufficio di 20 dipendenti e una dotazione (per ora) di 66 milioni di euro. Obiettivo: risanare le bufale campane, di cui almeno 30 mila unità sono a rischio-abbattimento. Ne dà conto l’Espresso.

Powered by ScribeFire.

7 Responses to “Commissario delle bufale”


  1. speriamo che non finisca tutto in vacca come ogni commissione straordinaria.


  2. Ma non dovrebbe essere l´Ordine dei giornalisti ad occuparsi di questi problemi?


  3. @oscar
    paolo attivissimo è il più grande esperto di bufale :-)

  4. aghost Says:

    sbronzo non credo, con 66 milioni di euro c’e’ da mangiare parecchio

    oscar, non ce la fanno…

    anto, non credo si tratti delle stesse bufale :)

  5. arwenh Says:

    non so se sia una bufala o meno, ma non mi stupirei se fosse vera…

  6. ale Says:

    Ciaooo,stò cercando di sviluppare un blog giornale in cui gli articoli sono scritti dai blogger WordPress (o al limite se non hai tempo posso scriverti io un’articolo prendendolo dal tuo blog e rimandandolo al tuo blog…).
    Avrai pure la possibilità se vuoi di crearti una tua categoria chiamandola col nome del tuo blog dove inserire i tuoi articoli.
    Il blog giornale nasce con l’intento di dare maggior visibilità al tuo blog e alla gente che cerca in rete la possibilità di trovare articoli di maggiore qualità in un’unico posto (visti i migliaia di blog che nascono ogni giorno…).
    Se ti và uno scambio link col blog giornale contattami pure.
    ti ringrazio anticipatamente e a presto
    http://www.giornale.fm

  7. newyorker Says:

    beh…se è fedelissimo di Bassolino farà un baraccone clientelare del suo ufficio, Bassolino ne ha assunti 20 mila per non fare un cazzo anzichè occuparsi di monnezza


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: