Punti di Vista
gennaio 28, 2008
Pare che il nuovissimo sistema operativo Vista sia un vero flop. Non interessa praticamente a nessuno e l’avranno solo quelli che comprano un nuovo pc, dove Vista è già installato obtorto collo.
Le accuse: costoso, lento, pesante, esoso di risorse, poche novità vere. Insomma chi ha il vecchio XP non ha reali buoni motivi per imbarcarsi in un aggiornamento non privo di incognite (driver periferiche, programmi disponibili) e dai vantaggi dubbi a parte il look rifatto.
Ma il marketing spinge alla rapida obsolescenza dei prodotti, bisogna buttare via la roba comprata a caro prezzo, già vecchia dopo un paio d’anni appena. Io ho iniziato col windows 3.1. poi il 95, il 98, il 2000, poi l’Xp. Ora basta.
Powered by ScribeFire.
gennaio 28, 2008 at 4:34 PM
Magari basta, per me è un mezzo dramma, dovrò probabilmente comprare un portatile e breve per lavoro, ma ora come ora tutti i nuovi portatili hanno Vista, tranne la forse la semi-ridicola offerta di Dell; morale: con 1 giga di ram e XP il pc va di lusso, con 2 giga di ram e Vista… chi lo sa.
gennaio 28, 2008 at 4:55 PM
Due anni se ti va bene, altrimenti ne basta uno.
Comunque, il mio portatile ha il disco di ripristino con XP e me lo tengo bello stretto, anche sa ha già quasi tre anni.
Avendo Home lo cambierei al massimo con il Professional, per una problema di telecomando MCE che in Home non va.
gennaio 28, 2008 at 5:45 PM
Ho fatto l’infausta scelta di acquistare il mio ultimo pc un annetto fa con vista32.
E come te vengo dall’esperienza di 3.11 ect ect ect .
Vista sarà penso l’utimo s.o. di microsoft che comprero’; deludente sotto ogni aspetto sopratutto per foto (filtraggio) e filmati ( codec), tempi di realizzi doppi rispetto a xp….purtroppo il vecchio pc si e’ fulminato.
gennaio 28, 2008 at 5:50 PM
Oggi ero a bordo pista a S. Martino di Castrozza (aghost, ce se la fa a vedersi per stringersi la mano e magari bersi qualcosa? Tu non sei di queste parti? Fino a domenica mattina presto sono qui) e sentivo chiacchierare dei signori sulla 50ina… “mi sono appena rifatto un portatile, ma c’era Vista sopra… un disastro… non ci si capiva nulla… me lo sono fatto cambiare subito subito”… e l’altro: “ah si, e’ quel sistema nuovo, mio cognato ha fatto la stessa cosa; e’ una cosa scandalosa che paghi 2000 euro per un computer e ti danno quel sistema che non funziona”…
Temo non sia casuale Aghost.
gennaio 28, 2008 at 5:58 PM
già penso anche io :)
Ma tanto Vista te lo ficcano su col pc…
PS: sono un po’ lontano da Castrozza a dire il vero, circa 150 km :)
gennaio 28, 2008 at 7:30 PM
azz… pazienza… speravo di conoscere questa vecchia zitella che mi fa tanto piacere leggere :(
gennaio 28, 2008 at 9:40 PM
scusate, ma una linux (ubuntu/kubuntu, open SuSE), magari in un angolo del disco, in dual booth … tanto per provare? ;-)
io ho provato (dopo un “assaggio” di microsoft genuine advantage su una copia di windows regolarmente comprata al MediaWorld) e ancora mi diverto
P.S. con 512 di RAM il mio pc va che è una bellezza :-)
‘notte
gennaio 28, 2008 at 11:41 PM
io ho vista sul neoarrivato pc di casa… e mi fa parecchio cacare. indi per cui sul mio pc di lavoro lascero’ il dual boot xp-linux che tanto mi piace…
gennaio 29, 2008 at 1:55 am
Finchè c’e’ la possibilità (sicuramente prima o poi la leveranno), se dovete comprare un pc nuovo e ha istallato vista, cercatene uno con Windows Vista Professional e restore kit con Windows XP Professional.
In qualsiasi momento potrete tornare al vostro vecchio XP senza problemi.
Speriamo che ci lascino ancora questo spiraglio, o al massimo rendano Vista decente.
Se proprio ci va male, esistono gli Apple con un buonissimo sistema operativo, o si andrà tutti in giro con in tasca Linux.
Medusa
gennaio 29, 2008 at 8:54 am
Niente paura: l’anno prossimo uscirà il nuovissimo Windows 7.
(si salvi chi può)
gennaio 29, 2008 at 10:49 am
Ragazzi, un po’ di coraggio e buttatevi su GNU/Linux. Ci sono tantissime distribuzioni: spulciando sul web dovreste riuscire ad individuare quella che può fare al caso vostro. Se non va bene la prima potete provarne una seconda, e così via fino a trovare quella per voi.
Nel frattempo continuate ad usare Windows, ma intanto – applicazione dopo applicazione – troverete il sostituto libero per (quasi) qualunque cosa.
gennaio 30, 2008 at 10:04 PM
E se qualcuno ha ancora dei dubbi…
si scarica WinFlip per Windows XP (freeware) e vive contento (funziona una meraviglia !!)
http://winflip.en.softonic.com/