La Rai è una cloaca?
gennaio 29, 2008
“Ecco, mi sono imposto questa domanda almeno cinque volte, prima di plaudire come un forsennato all’emendamento della Finanziaria che propone un tetto massimo ai compensi Rai: 274mila euro lordi l’anno al pari di altri manager pubblici o di un presidente di Cassazione. Alla fine mi sono risposto che no, non è invidia se penso che la Rai non dovrebbe pagare compensi del genere; non è invidia del milione di euro annui di Simona Ventura o degli 800mila euro di un Carlo Conti, o nondimeno dei 650mila euro del direttore generale Claudio Cappon“.
E’ un brano dell’articolo del giornalista Filippo Facci (la domanda vera era riferita alla sua eventuale invidia dei compensi milionari) che gli è costata una querela con richiesta di risarcimento danni da record: 10 milioni di euro.
Ancora Facci (e questo credo sia il passo che ha fatto scattare la querela, sollecitata per iscritto da 21 senatori dell’Unione tra i quali Finocchiaro, Latorre, Polito, Binetti e Calvi):
“Penso serenamente, da anni, che la Rai sia una cloaca da ripulire. Penso che il canone andrebbe abolito. Penso che la Rai andrebbe privatizzata al cento per cento, o in alternativa fare servizio pubblico al cento per cento. Non penso che le varie star rescinderanno i contratti, o non tutte, né penso che altre emittenti ne faranno razzia. Penso moderatamente che la Rai sia il vero cancro di questo Paese, cioè che non cambierà senza che cambi davvero anche il Paese. Penso dunque, pure, che non accadrà nulla”.
Filippo Facci, come si ricorderà, per questi suoi severi giudizi è stato “esiliato”, anche giustamente, dai programmi Rai. Resta però una domanda, anzi due. La Rai è davvero un cloaca e il cancro del paese? La seconda: se Facci considerava la Rai una cloaca, perché ci andava?
gennaio 29, 2008 at 10:45 am
Il titolo del post è una domanda trabocchetto? :D
Non è che poi vengono a bussare dindi a chi risponde “si” ? :)
gennaio 29, 2008 at 10:51 am
E se rispondo no, i dindi, me li danno? :-)
gennaio 29, 2008 at 11:46 am
ho messo il punto di domanda perché, pur con tutta la buona volontà, 10 milioni di euro non ce li ho :)
gennaio 29, 2008 at 12:06 PM
La Rai fa vomitare? Io, molto semplicemente, la penso così? E la definizione cloaca mi pare appropriata? Per questa ragione, non pagherò mai il canone? O meglio, lo pagherò soltanto quando gli attuali occupanti di viale mazzini saranno morti tutti?
gennaio 29, 2008 at 2:57 PM
Luca, non far finta di avere dubbi :-)
gennaio 29, 2008 at 7:04 PM
Dubbi? Quali dubbi, Dario? :)
gennaio 29, 2008 at 7:43 PM
Se dicessi che la Rai è di tutto e di più, secondo te mi potrebbero querelare?
gennaio 29, 2008 at 9:14 PM
Dipende, che faccia fai mentre lo dici?
gennaio 29, 2008 at 10:01 PM
ragazzi voi scherzate col fuoco… :)
gennaio 30, 2008 at 1:20 am
io mi sono collegato il pc alla tv , avvio un vecchio pc da una chiavetta usb con installato GeexBox con il telecomando MCE, mi guardo i DVD comperati in edicola nella mia bellisssima TV Mivar 21″ a tubo catodico. mi vedo Marco Paolini, Paolo Rossi, Dario Fo … RAGAZZI ve lo giuro , a me la RAI non manca per niente! possono chiudere domani pomeriggio , io non faccio una piega. visto che uso linux non posso nemmeno vedere lo streaming dal sito RAI. (gli pisciasse un gatto nella presa dell’aria della macchina a chi a progettato il sito della RAI)
gennaio 30, 2008 at 8:01 am
eh davide, ma possedendo tu un tv il canone lo devi (dovresti) pagare cmq…