Toto-Grillo
gennaio 29, 2008
Repubblica ha fatto un sondaggio sulle intenzioni di voto alle prossime elezioni. Le liste civiche di Beppe Grillo otterrebbero il 7%.
In un precedente post “C’è qualcosa nell’aria” avanzavo l’ipotesi che Grillo potesse prendere tra il 10 e il 15%, quindi ero abbastanza in campana :) Penso che liste civiche di Grillo possano essere la grande novità, con risultati imprevedibili. Le situazione politica italiana, se possibile, peggiorerà ancora con la campagna elettorale. Grillo potrebbe sfondare il tetto del 10%.
A me pare che la gente è sempre più stufa e potrebbe votare chiunque, piuttosto che le stesse vecchie, impresentabili facce. Abbiamo pur sempre mandato Cicciolina in Parlamento no? :)
Powered by ScribeFire.
gennaio 29, 2008 at 2:46 PM
il risultato può essere senz’altro positivo, ma considerato che grillo si pone al di fuori delle coalizioni, non vedo a cosa possa servire.
gennaio 29, 2008 at 2:52 PM
be, secondo me a parecchio comunque. Chiunque voglia governare non può non scendere a patti con un nuovo partito col 10% dei voti. Se Mastella può far cadere un governo con meno dell’l’1%, figurati cosa puoi fare col 10 :)
gennaio 29, 2008 at 3:10 PM
Secondo me Beppe Grillo sarà oggetto di un bombardamento massiccio dalle “larghe intese” per tutta la campagna elettorale. I media tradizionali ne passeranno al setaccio tutta la vita e alla prima contravvenzione non pagata partiranno i titoloni.
gennaio 29, 2008 at 3:30 PM
è molto probabile: lo stesso trattamento è stato fatto a Bossi prima e a Di Pietro poi
gennaio 29, 2008 at 5:05 PM
in realtà con lo zero virgola condizioni molto mentre col 10 per cento manco ti cagano.
Non dovrebbe accadere ma accade.
gennaio 29, 2008 at 6:13 PM
ma cos’è questa lista grillo? nella pagina liste civiche sul blog di beppe grillo si trovano solo le liste civiche comunali già esistenti e c’è la possibilità di crearne di nuove secondo le condizioni di grillo. chi ha mai parlato di lista civica nazionale di grillo? io conosco solo listacivicanazionale.it ..
gennaio 29, 2008 at 7:56 PM
La lista nazionale di Grillo se la son sognata stanotte? Che poi non si capisce nemmeno perchè dovrebbe essere per forza alleata con la sinistra. Comunque guardando il riepilogo dei vari scenari sembrerebbe che, Grillo o non Grillo, per la sinistra ci siano ben poche possibilità. Essendo un sondaggio commissionato da Repubblica, se fossi Uolter, non sarei poi così convinto di poter procedere tranquillamente con “un governo per le riforme”. :))
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_ipr/intenzioni_di_voto_5.html
gennaio 30, 2008 at 10:00 am
L´altro giorno mi hanno chiamato per un sondaggio. Ho mitragliato una raffica di non so/non rispondo
gennaio 30, 2008 at 10:37 am
E’ per me ovvio che non si debba votare, nelle attuali circostanze, per dare alla classe dirigente del paese il credito che si merita.
gennaio 31, 2008 at 4:01 PM
Per me le liste civiche non faranno molta strada. Certamente se ci fosse stato un partico con Grillo a capo avrebbe riscosso davvero molti più consensi.
Alla fine se non c’è un vero e proprio capo gruppo è difficile che emergano.
Per me Grillo fa molto male a non creare un partito.
Del resto poi c’è sempre la strategia di distruggere le cose dall’interno. No? :)
aprile 22, 2008 at 8:27 PM
Ho scritto un racconto sul mio percorso nel meetup di Beppe Grillo, un’esperienza che mi ha lasciato molto perplesso, che mi ha molto cambiato, che mi ha permesso di evidenziare una realtà a me del tutto sconosciuta, dove ho scoperto che inganno e menzogna regnano nella nostra società al di sopra dell’immaginabile.
Censure, manipolazioni, sotterfugi e lati oscuri nel mondo inquieto ed inquietante di Beppe Grillo …
http://mondogrillo.net/meetup/la-ragnatela-del-grillo/