Sceriffo senza pistola
febbraio 19, 2008
Ho visto Antonio Lirosi, colui che viene indicato col nome un po’ ridicolo di “Mister Prezzi“, in un programma televisivo ieri su Sky. Si discuteva della sua indagine sulle tariffe RCauto, le più care del mondo, dei prezzi della verdura e della carne di maiale.
Lirosi aupicava una “moratoria degli annunci di aumenti dei prezzi“, in particolare quelle del mondo agricolo, che “innescano aspettative inflazionistiche nei consumatori, in molti casi destituite di ogni fondamento“. Nel caso dell’ortofrutta, ha detto, a subire gli effetti del gelo potrebbero essere al massimo cinque prodotti (zucchine, cavoli, carciofi, ecc.), dal momento che gli altri sono coltivati in serra. Riguardo agli aumenti delle assicurazioni, Lirosi ha detto che convocherà l’ANIA, l’associazione delle compagnie, per capire quali sono le ragioni dei nuovi aumenti tariffari che secondo le segnalazioni colpiscono, stavolta, soprattutto i cinquantenni.
Lirosi mi sembra un buon diavolo, ma anche lui è l’ennesimo garante che non può garantire alcunché: è come un vigile che non può fare le multe, potrebbe mai funzionare un sistema simile? Non si capisce infatti cosa speri di ottenere il Garante dalla convocazione delle assicurazioni, a parte i soliti generici buoni propositi. Tireranno fuori anche stavolta la favola del “riequilibro tariffario“, la formula magica della telefonia con la quale Telecom Italia e Authority cercavano ogni volta di convincerci che nel complesso avremmo risparmiato.
Lirosi invita, convoca, auspica, ma in concreto non può fare un bel nulla. E’ uno sceriffo senza pistola che assiste impotente alle scorribande più o meno legalizzate dei soliti noti. Hai voglia a dire ai banditi “Ehi, smettetela”.
febbraio 19, 2008 at 10:59 am
Ti posto un bel proverbio, che dovrebbe chiarire la posizione di Mr. Prezzi:
“A ciascuno l’arte sua, e le pecore ai lupi”
E’ tutto perfettamente in linea con le indicazioni delle lobbies, stai tranquillo.
marinfaliero.blogspot.com
febbraio 19, 2008 at 4:02 PM
in pratica chiede di bloccare gli annunci di eventuali aumenti dei prezzi?
Al posto di bloccare i rialzi dei prezzi blocchiamo gli annunci dei rialzi dei prezzi.
E come dire di non mettere gli annunci funebri così la morte scompare e si campa in eterno.
Bella l’idea :-) la fantasia non ci manca.
febbraio 19, 2008 at 4:05 PM
il problema è sempre quello, in italia si fanno le authority che però sono senza reali poteri. Come nell’esempio dei vigili, se non ci fossero le multe tutti posteggerebbero in terza fila
febbraio 19, 2008 at 11:55 PM
Un altro mangia pane a tradimento.
febbraio 21, 2008 at 11:18 PM
Io ne ho abbastanza di leggere tutti i giorni “questo è aumentato del 20%”, “quello è aumentato del 50%”, “aggravio di 100 euro per le famiglie”, “maggiori spese per 250”, ecc senza un minimo di dato consolidato a supporto.
Che i prezzi aumentano me ne accorgo da solo.
agosto 9, 2008 at 6:16 PM
[…] ho già scritto, Lirosi mi sembra un buon diavolo, però è un garante che non può garantire alcunché. Come quegli altri garanti che multano le banche con 350 mila euro, cioè col […]