Ma queste benedette regole?

febbraio 28, 2008

La vicenda Berté a Sanremo è l’ennesima dimostrazione che siamo un paese senza speranza. Dove le regole non le rispetta nessuno: e quando le regole non ci sono, si fanno a proprio uso e consumo, talvolta non rispettando neppure queste.

E’ il caso di Fassino, che secondo lo statuto del DS non poteva avere più di 2 mandati, così per il PD il cui limite era di tre, mentre Fassino è al quarto, come se nulla fosse.

La Bertè (contro la quale non ho nulla di personale, mi è pure simpatica) ha portato al Festival una canzone evidentemente copiata. Dunque viene sì squalificata (e vorrei vedere) ma al Festival hannno deciso che potrà comunque cantare fuori gara. Ma perché? Anzi, per lei è stato inventato addirittura su due piedi un “premio alla carriera“. Ma è una cosa seria?

Che esempio si dà, ancora una volta, ai fessi che le regole invece le rispettano?

13 Responses to “Ma queste benedette regole?”

  1. frap1964 Says:

    E’ una cosa seria un festival in cui da anni i cantanti sono regolarmente imposti dalle case discografiche?


  2. sarà pure una cosa seria ma così diventa una pagliacciata. la bertè andava esclusa perchè quando in una gara ti beccano a barare ti cacciano via. che roba è farla cantare fuori concorso? mah hai ragione aghost se non riusciamo a imporre piccole regole figurati sui problemi seri.


  3. Fa parte di una antica abitudine, Bassolino fa il commissario commissariato e non si dimette, Fassino si candida al 4′ mandato anche se non può, De Gregorio dice di aver preso soldi da Berlusconi e non si dimette, Selva chiede chi lo vuole e poi si vuole da solo, Cuffaro piange di commozione perchè gli danno ‘solo’ 5 anni, e la Bertè canta canzoni di altri…..
    Dov’è il problema?

  4. Stefano Says:

    la bertè è simpatica come un calcio in mezzo alle gambe…


  5. Io credo che questa storia di Fassino l’abbiano scritta in 100mila. Quando si fa notare che lo statuto del Pd prevede proroghe speciali oltre le 3 legislature (sarano circa 30 proroghe su 6/700 candidati) tacciono tutti…
    perchè poi sempre Fassino preso di mira?

  6. aghost Says:

    perché spiace che sia proprio fassino a trasgredire le regole… e poi co’ sta mania delle proroghe… In italia si fanno legge severissime e poi un diluvio di proroghe… anche questa non è una cosa seria

  7. lopippo Says:

    possibile che in mesi di selezioni nessuno dei sommi esperti si sia accorto del plagio prima di arrivare alla diretta?


  8. Posto per Gianvito gli articoli dello Statuto di cui parla, relativi alle deroghe per i plurimandatari.

    Ha ragione lui, si sono fatti l’entrata ‘posteriore’.
    Il 10% riguarda gli eletti (non i candidati), facciamo le scommesse sui loro nomi?

    2. Non è ricandidabile da parte del Partito Democratico per la carica di componente del Parlamento
    nazionale ed europeo chi ha ricoperto detta carica per la durata di tre mandati.
    (…)
    6. Eventuali deroghe alle disposizioni di cui ai commi precedenti devono essere deliberate dal
    Coordinamento nazionale con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti,
    su proposta motivata dell’Assemblea del livello territoriale corrispondente all’organo istituzionale
    per il quale la deroga viene richiesta. Per le cariche istituzionali europee, la proposta
    viene formulata dal medesimo Coordinamento nazionale.
    7. La deroga può essere concessa soltanto sulla base di una relazione che evidenzi in maniera
    analitica il contributo fondamentale che, in virtù dall’esperienza politico‐istituzionale, delle
    competenze e della capacità di lavoro, il soggetto per il quale viene richiesta la deroga potrà dare
    nel successivo mandato all’attività del Partito Democratico attraverso l’esercizio della specifica
    carica in questione. La deroga può essere concessa, su richiesta esclusiva degli interessati, per
    un numero di casi non superiore, nella stessa elezione, al 10% degli eletti del Partito Democratico
    nella corrispondente tornata elettorale precedente.


  9. E aggiungo chi le delibera, le proroghe:
    il Coordinamento Nazionale
    http://2007.partitodemocratico.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=103565
    Ne cito alcuni membri:
    Bassanini Franco
    Brutti Massimo
    Cacciari Massimo
    Castagnetti Pierluigi
    Chiamparino Sergio
    Cofferati Sergio
    Fassino Piero
    Fattorini Emma
    Fistarol Maurizio
    Follini Marco
    Garavaglia Maria Pia
    Gruber Lilly
    Iervolino Rosa
    Realacci Ermete
    Tarantelli Carol Beebe
    Treu Tiziano
    Chi è che si prende la briga di dir loro: stai a casa?

  10. aghost Says:

    ottimo lavoro, marin. Questa storie delle deroghe comunque è una farsa. Ma perché ci devono essere le deroghe sui mandati? O la regola c’è e si rispetta, oppure si faccia a meno di farla, così diventa la solita presa in giro


  11. Per me la Bertè l´ha fatto apposta, altrimenti sarebbe passata inosservata come appunto un candidato del PD reduce da tre legislature
    p.s. ho scritto qualcosa di simile nel mio ultimo post senza aver letto il tuo, ci troviamo d´accordo spesso vedo

  12. aghost Says:

    oscar, dobbiamo preoccuparci? :)


  13. Fa parte di una antica abitudine, Bassolino fa il commissario commissariato e non si dimette, Fassino si candida al 4′ mandato anche se non può, De Gregorio dice di aver preso soldi da Berlusconi e non si dimette, Selva chiede chi lo vuole e poi si vuole da solo, Cuffaro piange di commozione perchè gli danno ’solo’ 5 anni, e la Bertè canta canzoni di altri…..
    Dov’è il problema?

    DIMENTICAVO, IERI RIINA JR. E’ USCITO DAL CARCERE PERCHE’ IL PROCESSO ANDAVA TROPPO PER LE LUNGHE.

    Ma dime tì


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: