Mission impossible

marzo 4, 2008

Avrei necessità di convertire un intero sito internet in un DVD che possa essere visto e “navigato” coi suoi link dal comune lettore dvd da salotto.

Il sito in questione è in formato html, contiene circa 1000 pagine ed occupa uno spazio di circa 1 GB. Il Dvd in questione dovrebbe mantenere i link contenuti nella pagine.

E’ possibile una cosa simile o è follia? :)

25 Responses to “Mission impossible”

  1. Warfox Says:

    Teleport pro. Ciao.

  2. aghost Says:

    non mi sono spiegato: il sito è mio e non devo scaricarlo, vorrei solo fare una versione in DVD che possa essere visto su un normale lettore da salotto, per una persona che non ha pc e men che meno internet

    Si può?

  3. TonyJay Says:

    Ciao,
    se il sito è SOLO in html ti basta masterizzare su dvd il tutto in un normale DVD-Rom. Se vuoi che venga avviato in automatico quando viene inserito nel lettore ti basta cerare un piccolo file .ini per l’autorun.

    Diverso è se il sito in questione ha pagine in php, asp o altro linguaggio lato server…

    Spero di essermi capito! :-D

  4. aghost Says:

    grazie per la risposta tonyjay ma vedo che ancora non mi sono spiegato :(

    Quando il dvd parte in automatico, l’utente come fa a navigarci dentro col lettore dvd da salotto???

  5. TonyJay Says:

    Bhe non dici tutto subito non possiamo aiutarti :-D… “Avrei necessità di convertire un intero sito internet in un DVD” non dicevi DVD da tavolo :-P ora la cosa cambia.

    Credo che i lettori DVD/Divx da tavolo non abbiamo la possibilità di leggere file html. Quindi per le mie conoscenze ti dico che non è fattibile, o meglio non navigabile come su PC. Potresti fare delle jpg delle pagine web ma a quel punto l’utente “visiterebbe” il sito come quando si guarda le foto delle vacanze!

    Ripeto, questo per quanto ne so io, poi magari qualcuno ne sa più di me… a questo punto son curioso anche io!!!

  6. aghost Says:

    tony hai ragione, non mi sono spiegato bene :)))

  7. Warp9 Says:

    Che io sappia non esiste una cosa del genere.
    Il massimo che puoi ottenere è quello che descrive TonyJay, ma sicuramente sarebbe da fare a manina.

  8. Certosin0 Says:

    “httrack”. Una bomba, sotto win, *nix, ecc ecc ecc. Da riga di comando o con comoda gui.
    Senza bisogno di istallazione, scompatti ed esegui. E’ anche in italiano. Ti mantiene tutti i link come vuoi tu. Se il sito fa anche query ad un database diventa più complessa la cosa… ma non impossibile ;)

    Se hai problemi mandami pure una mail, togliendo le “mutande” dal mio indirizzo ;)

    Certosin0

    PS: spesso una piacevole lettura il tuo blog ;)

  9. aghost Says:

    certosino grazie ma non è quello che cerco io :( Io non devo scaricare alcun sito, il sito è mio e ce l’ho sul pc, vorrei se fosse possibile riversarlo su dvd, con tutti i suoli link contenuti nelle pagine (più di mille) in modo che fosse navigabile anche col lettore di dvd da salotto (non col pc!)

    Sempre che si possa, ma comincio a nutrire seri dubbi :(

    grazie :)

  10. Enoela Says:

    HTML2DVD.
    Mai provato, l’ho cercato ora leggendo il tuo post. Anch’io avrei consigliato HTTTrack ottimo per convertire in HTML statico (senza script server e quindi navigabile autonomamente solo con un browser senza un server HTTP, per intendersi). Ma resta necessario un PC con browser.
    Prova HTML2DVD, dal nome sembra piu’ vicino a quel che ti serve.
    http://sourceforge.net/projects/html2dvd/

  11. aghost Says:

    grazie enoela, lo avevo già provato ma non funziona, dice che gli manca qualcosa ma non ho capito cosa :(

  12. Liuk Says:

    A occhio e croce credo sia impossibile! … ma non si sa mai! … poi 1000 pagine… azz! :)

    Comunque c’è un’altro problema, ovvero la grandezza dei caratteri, dato che il normale televisore ha una definizione di gran lunga più bassa di quella del monitor del PC ed a meno che i caratteri non siano particolarmente grandi, diventa difficile leggere il testo.

    Cmq m’informo un po’.

  13. aghost Says:

    liuk anch’io credo sia impossibile anche se c’è questa applicazione che pare lo faccia in qualche modo: si chiama “html2dvd”, solo che non riesco a farla funzionare perché quando do’ il via all’operazione dice che gli manca “jpeg2yuv”, e non capisco cosa sia :(

  14. TonyJay Says:

    “html2dvd”? Mai sentita davvero… forse quel “coso” che gli manca… il “jpeg2yuv” si occupa proprio di convertire le pagine html in jpg in automatico…

    Potrebbe essere che “html2dvd” converta in jpg e che crei una sorta di “menù” del dvd da cui accedere alle singole pagine ovviamente convertite in immagini? o.O

    … resta il dubbio, come funzioneranno i link interni ad una pagina?…

  15. aghost Says:

    tonyjay non lo so, io non riesco a farlo funzionare :)

  16. Warp9 Says:

    Provato.
    Fondamentalmente è una GUI (Graphic User Interface) che fa da ponte a tutta una serie di utility a riga di comando.

    Se ho capito bene, quello che produce è letteralmente un film partendo dalle pagine html.
    Detto film può essere poi pilotato da un menu.

    Il “jpeg2yuv” dovrebbe essere l’utility che si preoccupa di trasformare i jpg in uno stream yuv, stream che immagino venga poi trasformato in VOB (il file che mastica il lettore DVD da salotto).

    Strano che ti dica che non lo trova dato che è incluso nell’installazione del programma principale.

    Nel caso tu l’abbia trovato da qualche parte che non è il sito ufficiale, disinstallalo e scaricalo da qui:

    http://sourceforge.net/projects/html2dvd/

  17. Warp9 Says:

    Dimenticavo: come scritto sul sito, il programma è in versione ALPHA, quindi se non funziona o fa casino è capibile.

  18. aghost Says:

    grande warp! :)

  19. aghost Says:

    l’ho reinstallato ma appare sempre il messaggio che non trova jpeg2yuv

    l’ho messo anche nella cartella di destinazione del dvd ma niente ;(

    Dove diavolo lo cerca?

  20. Warp9 Says:

    Ho girucchiato sul sito e il problema che hai sembra un bug noto.

    http://sourceforge.net/tracker/index.php?func=detail&aid=985303&group_id=103360&atid=634591

    Bisognerà portare pazienza e aspettare un fix.

  21. Liuk Says:

    Anche a me non ha funzionato (stesso errore), cmq a prima vista non so se crea delle pagine navigabili, piuttosoto mi pare crei solo delle jpeg.

    Vedi se trovi qualcosa a proposito di un certo “WebDVD” ma ho trovato poco e nulla, quindi non ho proprio bene l’idea di cosa sia. :/

  22. frap1964 Says:

    Secondo me la mission è impossible.
    Qui vedi le differenze tra il formato DVD ed mpeg (è un sottoinsieme). Di fatto dovresti trasformare ogni singola pagina html in un’ immagine con zone sensibili (i link della pagina). Il punto è che un file html è sostanzialmente un file di testo (piccola dimensione) mentre un’immagine, dipendendo da qualità, dimensione, formato, ecc. ha notoriamente una dimensione nettamente maggiore. Se tutto il sito ti occupa circa 1 GB (presumo anche con svariate immagini a corredo), il rapporto 1 a 7 mi sembra a naso troppo basso per garantirti tutto il sito dentro un unico DVD.

  23. aghost Says:

    se fosse solo quello il problema… potrei pensare di dividerlo in vari dvd :)

    ma temo che il problema vero siano la pagine navigabili coi loro link… :(

  24. frap1964 Says:

    Direi di no. Il problema vero è la risoluzione d’immagine che mi pare parecchio bassa per pagine HTML con molti dettagli e di elevata lunghezza (dovresti convertirle in modo da poterle visualizzare “a pezzi”)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: