Ah la privacy
marzo 17, 2008
Ho cambiato casa da poco e la cosa strana è che sono già stato preso di mira da vario spam, umano e postale. E’ arrivato per primo il capo dei pompieri volontari per rifilarmi un calendario (5 euro), poi le telefonate di un paio di mobilifici e, solo oggi, un rappresentante della Folletto apirapolveri in persona, ed una telefonata da Sky. Questi sono decisamente i più stronzi: sono già abbonato da 3 anni ma continuano a rompere l’anima per propormi l’abbonamento.
Aspetto solo la famosa lettera della Rai con l’intimazione del pagamento del canone tv.
Mi pare evidente a questo punto che tutto costoro hanno accesso all’ufficio anagrafe, dal quale ricavano i nuovi residenti ai quali andare a rompere le scatole a colpo sicuro. Oppure ai nominativi dei nuovi abbonati telefonici: ma io a Telecom non ho mai dato alcuna autorizzazione in tal senso.
Però diciamolo piano: sennò rischiamo di svegliare il Garante dal suo lungo sonno.
marzo 17, 2008 at 4:18 PM
quando ti telefonano quelli di sky digli che vuoi disdire l’abbonamento perché sei stufo di ricevere la proposta di abbonamento.
Pare che sky abbia anche un numero verde
inoltre esiste un numero per bloccare le telefonate pubblicitarie di Sky
però non se convenga a uno che è abbonato.
Io che non sono abbonato e che mai mi abbonerò a Sky l’ho fatto.
marzo 17, 2008 at 4:20 PM
rettifico pare che il numero verde dell’assistenza non valga più, ma quello per la cancellazione del proprio numero telefonico dovrebbe funzionare ancora.
marzo 17, 2008 at 4:23 PM
si però sbronzo, ma perché dovrei essere io a perder tempo per dirgli di non scocciarmi?
Secondo me è telecom che gli passa i dati dei nuovi abbonati… ma io a quegli stronzi di telcom non ho autorizzato alcunché!
marzo 17, 2008 at 6:13 PM
Accesso ?
Permessi ?
Diciamo che magari ci sarà il classico impiegato compiacente (leggasi: stecca, mancia, percentuale) che avvisa chi di dovere una volta ogni tot.
Magari per SKY no, ma per i mobilifici non penso di andare troppo lontano dalla realtà.
marzo 17, 2008 at 6:37 PM
Ho cambiato casa da poco anch’io, ma non ho cambiato la residenza.
Ho intestato a me solamente il telefono e non ho autorizzato la pubblicazione del numero sull’elenco.
Eppure Sky mi ha telefonato dopo 2 giorni che avevo la linea.
Da chi lo avranno avuto?
Dal gestore del gas? Nooooooooo.
Dall’anagrafe? Noooooooooooo.
Dall’Enel? Nooooooooooo.
Dall’acqua? Nooooooooo.
O da Libero o da Telecom. Punto.
Almeno mi passassero la metà dei soldi che spendono per avere il mio nominativo a cui rompere i coglioni…
marzo 18, 2008 at 7:50 am
è come sospettavo: è telecom!
marzo 18, 2008 at 8:13 PM
Eh, sempre a lamentarvi. Pensate invece che bello se tutto funzionasse come gli spammer. Veloci e puntuali (… purtroppo però rompono le scatole!)