Evvai Afeffa!

marzo 28, 2008

Afef Jnifen, la modella tunisina nota anche per essere la moglie di Tronchetti Provera, interviene sulla conversione di Magdi Allam per cantargliere chiare su La Stampa:

“Mi sono decisa a parlare della conversione al cristianesimo di Magdi Allam avendo letto la presa di distanza del Vaticano dai giudizi critici sull’Islam che il giornalista ha rilasciato dopo la cerimonia del battesimo nella veglia pasquale in San Pietro.

Voglio precisare che non mi permetto di giudicare Papa Benedetto XVI e che al tempo stesso sono profondamente convinta che debba essere a ogni costo difesa la libertà di professare la propria religione così come di convertirsi. Ma non posso più tacere sulla disinformazione riguardo al mondo musulmano che Magdi Allam porta avanti da anni. Pur essendo italiana, le mie origini si radicano nella cultura islamica e faccio parte della comunità araba in Italia. Non sono praticante, ma per rispetto della religione musulmana, la religione dei miei genitori in cui sono cresciuta, sento di dover intervenire.

Non sono interessata alla conversione di Magdi Allam, e così credo la maggioranza degli italiani, ma ho ben chiaro – e da diverso tempo – qual è il suo obiettivo. Magdi Allam grida al genocidio contro gli ebrei e i cristiani nel mondo islamico. Ci sono stati e ci sono casi, ce lo insegna la storia. Ma ci sono stati e ci sono conflitti anche all’interno di una stessa religione, tra sciiti e wahabiti, tra sunniti e sciiti, tra cattolici e protestanti. Di questo, però, Allam non scrive, come non scrive delle tante testimonianze e dei tanti sforzi per favorire il dialogo interreligioso. No, lui vuole soltanto alimentare i conflitti, infiammare lo scontro di civiltà per cercare di passare alla storia come un simbolo e una vittima di queste crisi. E’ diabolico, ma non ci riuscirà.

Nei giorni scorsi in Qatar – un Paese di soli 800 mila abitanti – è stata aperta la prima chiesa cristiana e negli Emirati Arabi la quinta, mentre in Oman sono quattro quelle già presenti. Ancora, in Tunisia c’è la più vecchia sinagoga di tutta l’Africa, il Marocco ha avuto un ministro del Turismo di religione ebraica così come oggi il re ha alcuni consiglieri che professano quella fede, mentre in Libano la Costituzione dice che il presidente debba essere cristiano. Insomma, ci sono tanti esempi di tolleranza e dialogo che la gente magari non conosce, ma Allam non ne parla mai. Lui cita soltanto esempi di conflitti. Certo che nel mondo musulmano ci sono gli integralisti, chi lo nega? E in presenza di conflitti gli integralisti esasperano il fattore religioso.

Ma nessuno oserebbe dire che poiché Mussolini e Hitler erano cristiani il cristianesimo sia violento. Gli articoli che da anni scrive Magdi Allam sono stati molto dannosi per la comunità arabo-musulmana in Italia. Non c’è stato alcun esponente della destra, anche la più estrema, che abbia fatto un lavoro tanto negativo. Allam ha troppo astio dentro di sé, mi auguro che ora dopo il battesimo trovi pace interiore, lo dico senza ironia. Scommetto però che arriverà invece un libro sulla sua conversione, spero soltanto che darà i soldi in beneficenza a qualche parrocchia. Ci risparmi altre lezioni di malafede tra le religioni, anche il Vaticano ha capito che crea zizzania fra due mondi che cercano un dialogo difficile, ma molto importante.

Caro Magdi, alla faccia tua il dialogo continuerà.”
AFEF JNIFEN

Sottoscrivo! Aspettiamo il libro di Allam con trepidazione.

18 Responses to “Evvai Afeffa!”

  1. Stella Says:

    E intanto la gente continua a credere ciò che si vuol far loro credere….

  2. aghost Says:

    si stella, allam ha sfruttato bene il periodo giusto: quando c’erano le paranoie per il terrorismo non pareva vero che un egiziano, islamico, desse contro l’islam, tra l’altro in perfetto italiano :)

    E’ stato molto abile, non c’è che dire.

    Ma la sua biografia, la sua smania di protagonismo e le molte bufale propagandate in passato, è piuttosto imbarazzante :)

  3. superbisco Says:

    Non è praticante perché foto come queste


    non sarebbero tollerate?

    E poi riguardo l’ultima frase
    “Ma nessuno oserebbe dire che poiché Mussolini e Hitler erano cristiani il cristianesimo sia violento. ”
    Si ma nel mondo cristiano il processo di secolarizzazione, di separazione stato/chiesa, è avvenuto da un pezzo.

    Se l’islam è la legge non si possono paragonare i leader arabi “cattivi” con hitler o mussolini.

    “Gli articoli che da anni scrive Magdi Allam sono stati molto dannosi per la comunità arabo-musulmana in Italia.”
    Sono i comportamenti intolleranti della comunità araba-musulmana forse il vero nodo gordiano del problema.

    Se non si tollera che l’insegnante in una scuola sia donna e cristiana sono fatti loro. In Italia si possono ampliare leggi, non restringerle.. per la religione poi…

    http://liberopensiero.blogosfere.it/2006/03/ora-di-religion.html

  4. Ferd Says:

    Premetto che Magdi Allam “non mi sta molto simpatico” e che sono “abbastanza d’accordo” con Afef Jnifen, io da non musulmano ci sarei andato giu’ anche piu’ duro.

    Pero’ c’e’ un fatto: un musulmano che si converte puo’ essere accusato di apostasia, che nel caso di Magdi Allam l’Islam punisce con la morte. Per cui Allam, che credo lo sappia, pur con tutte le legittime considerazioni da fare sulla sua “scelta”, rischia la pena capitale (Afef invece mi sembra che rischi poco, esprimendosi cosi’). Tutto questo per dire che una religione che prevede la pena di morte per chi la lascia, effettivamente, un po’ di violenza mi sembra ce l’abbia…

  5. Uyulala Says:

    Una religione non si esaurisce negli aspetti di intolleranza così come non si identifica in un messaggio di pace e amore. Le religioni hanno sfaccettature molto variegate costituite da aspetti legati alla fede e aspetti di tipo sociale e politico.

    L’islam non fa eccezione. Accanto a integralismi molto spinti vi sono scuole di misticismo pacifico (il sufismo). Non dimentichiamoci che nel medioevo quando la Spagna era in mano agli arabi fiorivano le arti e la musica e convivevano cristiani ed ebrei accanto ai mussulmani. Una volta conquistata la spagna i cristiani praticarono le conversioni forzate e uccisero o misero in ghetti coloro che non accettavano di convertirsi.

    Penso che sia meglio distinguere tra religione e legge di uno stato confessionale

    Crediamo forse che da noi sarebbe poi così diverso de l’italia diventasse apertamente confessionale?

    Credete che fosse tanto diverso lo stato vaticano, prima della breccia di porta Pia?

  6. frap1964 Says:

    Il “dialogo” con una religione il cui libro sacro (Corano) esplicitamente prevede la pena capitale per chi se ne allontani io lo vedo piuttosto utopico.
    Casualmente la bella Afef evita con cura di citare la Ridda, mentre parla di Mussolini e Hitler. Curioso no?

  7. frap1964 Says:

    Il “dialogo” con una religione il cui libro sacro (Corano) esplicitamente prevede la pena capitale per chi se ne allontani io lo vedo piuttosto utopico.
    Casualmente la bella Afef evita con cura di citare la Ridda, mentre parla di Mussolini e Hitler. Curioso no?


  8. È solo invidia perche Magdi Allam adesso può mangiare il panino con la mortadella e lei no

  9. Amina Says:

    La mortadella, gli alcolici e altri prodotti considerati proibiti da parte della religione musulmana, esistono nei mercati musulmani e non per decorazione ma per consumo. I musulmani non praticanti come i cattolici non praticanti, non hanno bisogno di cambiare religione per oltrepassare le regole della propria religione, basta fare qualche viaggio in qualche paese musulmano per avere un po’ di cultura! Afef aveva detto che non è praticante, quindi inutile mostrare quelle foto, che in termine di libertà personale, non sono una condanna contro di lei ma contro chi le pubblica senza il suo accordo. Per quello che riguarda la Ridda, sarebbe meglio approfondire le sue conoscenze e non fermarsi alla superficialità della massa. Se El Khardaui aveva dichiarato la pena di morte per chi se ne allontani e che le sue parole sono stati riprese dai fanatici non vuol dire che nel Corano ne esista la prova o per lo meno la conferma. Sono soltanto acrobazie mentali di quelli che vogliono esercitare il ruolo di leader e manipolare la massa, per avere il potere. Arrivo al dunque, il libro del Corano si vende in lingua italiana nelle librerie italiane, anche la spiegazione e il quadro storico delle sorate. Conviene leggerlo e sfido chiunque però a portarmi un solo verso che condanna a morte quello che cambia religione o anche, un verso che obbliga la donna a mettere la Burqa o il Hijab.
    E ricordo che il comportamento della comunità arabo musulmana non è stato altro che la reazione ad azioni offensive. Una reazione nella quale i leader fanatici usano la massa per commettere azioni violente, irrazionali, sempre più violente ed è quello che mi fa paura: Uno scambio di violenza sempre più intenso in cui si dimentica che in fine siamo tutti uguali come esseri umani.


  10. AMINA, era una battuta. La mortadella non so, ma ho fatto recentemente una strameritata settimana di ferie a Sharm, e ho visto che in Egitto si produce della discreta birra (la Stella) e dell´ottimo vino (Obelisk, mi pare), anche se molto spesso non sono compresi negli all inclusive che tanto piacciono ai turisti russi

  11. Ferd Says:

    In Italiano non sono riuscito a trovarlo al volo, però qualcosa sul Corano mi sembra ci sia:
    http://www.usc.edu/dept/MSA/quran/004.qmt.html#004.089

  12. Stefano Says:

    Purtoppo la mia precedente sensazione della tua ( di AGHOST) malafede e del tuo disprezzo verso il cristianesimo e i cristiani era ben fondata… sei una persona accecata dalla malafede, schiavo ormai di una forma mentis che ti fa vedere sempre del marcio nei cristiani!
    Tu stai dando retta ad una showgirl che oltre a non rispettare una scelta personale di un’altra persona, fa indirettamente il gioco di quella gente che non aspetta altro di perseguitare gli altri…

    per Uyulala : ma dove hai studiato la storia tu? dici una serie infinita di balle!

  13. Stefano Says:

    ammazza che rodimento c’ha AFEF… si desse una calmata poverina!

  14. frap1964 Says:

    @Amina
    Se puoi spiegare per favore il senso di questi versi.

    Sura 3 – 85-91 (Contro gli apostati)

    85 – Chi desidera una religione diversa dall’Islam, sappia che tale religione non sarà accettata da Allah, e che nell’altra vita egli sarà fra i perdenti. 86 – Come potrà Allah guidare degli uomini che, dopo aver creduto e testimoniato che il Messaggero di Allah era sincero e dopo aver ricevuto prove evidenti, rinnegano la fede? Allah non guida gli iniqui! 87 – Essi avranno in ricompensa la maledizione di Allah, degli angeli e degli uomini tutti insieme 88 – che graverà su di loro per sempre. Non sarà alleviato il loro supplizio, e Allah non li degnerà nemmeno di uno sguardo. 89 – Non così quelli che, dopo aver peccato, si pentono e si correggono: Allah infatti è indulgente e misericordioso. 90 – Quelli invece che, dopo aver creduto, rinnegano la fede e diventano sempre più miscredenti vedranno che il loro pentimento non sarà accettato: son proprio loro i traviati! 91 – Quanto a quelli che rinnegano la fede e muoiono da miscredenti, anche se offrissero in riscatto tutto l’oro che può contenere la terra, Allah non lo accetterebbe da nessuno di loro; avranno un castigo doloroso e nessuno li aiuterà.

    Sura 4 – 88-91 (Come trattare gli ipocriti)

    88 – Perchè siete divisi in due partiti riguardo agli ipocriti? Eppure Allah li ha ricacciati nella miscredenza per il male che hanno fatto! Volete forse guidare sulla retta via quelli che Allah ha fuorviato? Per quelli che Allah ha fuorviato non troverete nessuna via. – 89 – Vorrebbero che anche voi diventaste miscredenti come loro per essere così uguali. Voi però non sceglietevi amici fra loro, se prima non emigrano per la causa di Allah. Se poi vi voltano le spalle, prendeteli e uccideteli ovunque li troviate e fra loro non sceglietevi nessun amico o difensore, – 90 – eccetto quelli che si rifugiano presso gente con cui avete un patto o che vengono a voi angosciati di dover combattere contro di voi o contro la loro gente. Se Allah avesse voluto, li avrebbe fatti prevalere su di voi e vi avrebbero combattuto; se dunque vi lasciano in pace e non vi combattono e anzi vi offrono la pace, Allah non vi dà mano libera contro di loro. – 91 – Nè troverete altri che desiderano vivere in pace con voi e con la loro gente, ma ogni volta che sono incitati alla rivolta ci ricascano in pieno. Se costoro non vi lasciano tranquilli, se non vi offrono la pace e non si astengono dal combattervi, prendeteli e uccideteli ovunque li troviate: contro di loro vi diamo pieni poteri.

  15. Amina Says:

    Grazie di cuore frap1964 di aver fatto una ricerca fra i Versi e le Sure del Corano e non ti sei firmato a quello che si sente dire in giro. Entro domani avrai una spiegazione dettagliata del significato di questi versi, che comunque confermano, in una visione generale e globale, che il corano non ha mai parlato in nessun luogo di pena di morte per gli apostati.

  16. Ferd Says:

    Non voglio certo discutere di cosa sia giusto e cosa non no sia ne’ di quale religione sia piu’ tollerante o meno, pero’ io vedo una bella differenza tra versi del tipo

    “Vorrebbero che anche voi diventaste miscredenti come loro per essere così uguali. Voi però non sceglietevi amici fra loro, se prima non emigrano per la causa di Allah. Se poi vi voltano le spalle, prendeteli e uccideteli ovunque li troviate e fra loro non sceglietevi nessun amico o difensore”

    e

    “porgi l’altra guancia” o qualsiasi altra frase contenuta nel Nuovo Testamento

    Così, tanto per dire…


  17. Certo che il buon Magdi, vicedirettore del Corriere e forzista mancato (lo dice lui sul suo libro ‘Io amo l’Italia’) poteva scegliere un profilo un pochino più basso della Pasqua a San Pietro con regia televisiva.
    Ogni tanto penso a Pirandello, ed al suo funerale di notte (perchè non ci fosse nessuno) avvolto in un lenzuolo bianco.
    Ma Pirandello è morto da un pezzo, ed a noi tocca il Signor Allam.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: