Chi di 899 ferisce…
aprile 22, 2008
Polizia e Guardia di finanza hanno scoperto una mega truffa ai danni della società Telecom Italia per un valore superiore ai 50 milioni di euro. Sono stati arrestati pluripregiudicati esponenti di un’associazione a delinquere riconducibile al clan camorristico napoletano Contini.
Da dicembre 2006, con un programma in grado di decodificare le password dei computer del centro direzionale di Napoli, alcuni appartenenti alla ditta di pulizie Quaserpul, che detiene l’appalto e quindi l’accesso ai locali, sono riusciti a introdursi abusivamente nel centro e ad estrarre dai pc e memorizzare su dispositivi portatili i codici di accesso ai pc del call center, da cui si possono disporre le ricariche per i cellulari.
Ogni giorno, secondo gli inquirenti, migliaia di schede Sim prepagate venivano ricaricate per centinaia di euro (da 500 a 100 euro). Complessivamente sono state ricaricate con questo sistema circa 35mila schede, molte di queste intestate a cittadini extracomunitari o a persone inesistenti. Grazie ad apposite strumentazioni capaci di scaricare i bonus telefonici, il credito veniva poi deviato verso numeri ad alta tariffazione, appartenenti a società riconducibili al clan camorristico, e quindi riscosso in denaro.
L’indagine denominata «Sim e Napule», è stata coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli che ha disposto diversi sequestri effettuati all’alba dalle polizie di Firenze, Gubbio, Mantova, Milano, Rimini, Moncalieri, Viterbo e Palermo. Perquisite in tutta Italia circa 120 società, soprattutto gestori di numeri telefonici a pagamento 899/892, sui quali cui è stato dirottato il traffico telefonico. Cinque gli arresti, sei i fermi e 29 le denunce a piede libero. Coinvolte nell’inchiesta anche 45 aziende che operano nel settore delle comunicazioni. Circa 70 conti correnti sono stati bloccati, mentre sono state individuate 10 società attive all’estero.
Maggiori particolari della notizia sul Corriere.
Alcune osservazioni: 50 milioni di euro sono 100 miliardi delle vecchie lire, possibile che si impieghi un anno per accorgersi di un simile problema? Che razza di controlli fa il gestore monopolista sulle società che gestiscono le numerazioni speciali a tariffa maggiorata, se la truffa è arrivata ad assumere simili mostruose dimensioni? E le truffe ai milioni di utenti grazie a 899/892, come mai avvengono da anni ormai nell’indifferenza generale? Forse perché in questo caso Telecom Italia lucra consistenti percentuali?
Proprio di recente si è avuta l’incredibile decisione-retromarcia dell’Authority di riabilitare gli 892 anche se disabilitati in precedenza dall’utente. Ma a che gioco giochiamo? Verrebbe da dire “ben gli sta” a Telecom. Chi di 899 ferisce…
aprile 22, 2008 at 9:50 am
Ottimo argomento! Complimenti…
aprile 22, 2008 at 2:45 PM
Forse non se ne accorgono perché i soldi che perdono li ‘succhiano’ subito dai clienti.
Altrimenti sai che approfondita analisi finanziaria delle passività?
Secondo me fanno così:
Tizio:
Oh! questo mese siamo sotto il pareggio di 4 milioni di euro!
Caio:
Eccheccevò, famo come Napoletone a Vaterlò, inculamoce i prussiani…
Tizio:
Inseriamo l’opzione 4Star in tutte le nuove attivazioni?
Chiamiamo tutti i clienti sopra i 70 anni e gli rifiliamo l’Aladino?
Caio:
Bravo! Così in tutto lo stadio ti applaudiranno
aprile 24, 2008 at 7:20 am
“Forse perché in questo caso Telecom Italia lucra consistenti percentuali?”
quotissimissimo al cubo!
Marin: hai perfettamente ragione. E’ lo stesso sistema adottato da gestori telefonici, banche, assicurazioni. Tanto ci sono sempre i polli “rappresentati” da spennare…
Insomma, tutte quelle porcherie italiane che vivono con il BENEPLACITO dei vari agcom, antitrust, consob… gli organi di CONTROLLO, via.
Ma chi è che vuole queste numerazioni, a parte le società che ci lucrano sopra? Non fai in tempo a disabilitarli che te li RIAPPIOPPANO A TUA INSAPUTA.
Aghost, ma perché me fai sempre incazzà co’ ‘ste cose? :)
Uno stato che tutela le oligarchie e che vessa la maggioranza è democrazia?
aprile 24, 2008 at 1:10 PM
[…] questo interessante post di aghost su numeri 899, Telecom e società […]
aprile 29, 2008 at 6:25 am
mi vien da dire “chi la fà l’aspetti…”
la telecom ne fa tante ai suoi clienti
vedi un pò se la ruota non gira ogni tanto…