Vi siete persi? Niente paura c’è lo Spot…

Maggio 13, 2008

Vi siete persi in montagna e il cellulare non prende? Niente paura c’è lo “Spot“. Non quello pubblicitario, ma un aggeggio di emergenza che non conoscevo.

In sostanza sostituisce il (carissimo) telefono satellitare, permettendo di inviare tre tipi di messaggi:

1) “Emergenza” a cellulare (e/o mail)
2) “Tutto ok” a cellulare (e/o mail)
3) Segnale di emergenza ad un loro centro di assistenza che provvede ad avvisare il numero di soccorso della nazione in cui ci si trova (deducibile dall’invio delle coordinate geografiche). Lo Spot invia inoltre le coordinate GPS del mittente.

Si trova su Ebay a meno di 100 euro
, il servizio base costa 99 euro ma attenzione, pare che in Italia ancora non funzioni con nessun gestore di telefonia mobile. In pratica funziona solo il segnale di emergenza. Qualcuno ce l’ha o ha avuto modo di provarlo?

E’ reclamizzato qui
www.findmespot.com

8 Responses to “Vi siete persi? Niente paura c’è lo Spot…”

  1. Certosin0 Says:

    No, untested ma sarebbe interessante.

    L’anno passato sono stato a far trekking in Finlandia, lungo la zona al confine con la Russia e nell’UKK (qui http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=68.046366,29.163208&spn=0.187652,0.6427&t=h&z=11) ci siamo persi (la natura Finlandese a volte risulta ripetitiva ad oltranza e non è facile orientarsi, nemmeno con il sole) e ovviamente la rete cellulare, anche se in patria nokia, non era utilizzabile. Fortunatamente avevamo portato il GPS e da bravi pollicino moderni avevamo segnato il percorso all’andata. Ci è stato utile ma… se ci fossimo fatti male entrambe? come avremmo contattato chi? St’aggeggino potrebbe essere la soluzione ideale rispetto ad un costoso satellitare.

  2. aghost Says:

    sono stato anche io lassù, ma in moto :)))


  3. Vado controcorrente.
    Penso che perdersi sia ormai un regalo, tra poco il termine sparirà dal vocabolario.

  4. aghost Says:

    speriamo di no :)


  5. Basta andare in discesa e prima o poi arrivi a valle

  6. arwen_h Says:

    basta guardare verso il mare e scender giu….
    cmq fatemi sapere se scoprite qualcosa di piu.. non tanto per il perdersi in montagna quanto per le emergenze! mi e’ capitato di esser bloccata sulle tofane un pomeriggio, siamo riusciti a tornare indietro di corsa evitando il danno… quelli davanti a noi 9che avevamo incontrato prima) sono rimasti in ferrata e ci hanno lasciato le penne…

  7. certosin0 Says:

    @ aghost:
    …e vabbeh… in moto non vale :) Dove sei stato? hai visto il lago di fronte Inari al tramonto?

    @ Marin Faliero: Speriamo proprio non scompaia, perdersi è bello, bellissimo, ma quando sei nel nulla a centinaia di km da qualsiasi posto dove ci possa essere speranza di soccorso… beh :)

    @ Oscar Ferrari:
    Perdonami ma non sempre è così :) In Africa per esempio seguendo la discesa e io fiume potresti capitare in un deserto visto che moltissimi fiumi africani “sfociano” nel deserto. Anche in Finlandia bisogna fare attenzione, i fiumi potrebbero dirigersi verso il nord dove le città scarseggiano e potrebbe essere più un danno che un bene :)

    @ arwen_h:
    che belle le tofane, andrò quest’estate a guardarmele dal basso… prima di affrontare l’alta via delle leggende

  8. aghost Says:

    come in moto non vale??? 12.000 km in un mese! Si visto lago inari e molto altro :)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: