Squadrismo televisivo

luglio 13, 2008

E’ davvero indecente lo squadrismo televisivo del Tg di Emilio Fede nel resconto della manifestazione di Di Pietro a Piazza Navona. Si capisce bene perché Berlusconi non voglia mollare l’osso di Rete4. Insieme all’altro atroce telegiornale su Italia 1, è un manganello mediatico da indirizzare sulla testa di questo o quello. Una volta randellavano fisicamente gli oppositori, oggi non ce n’è più bisogno: basta la televisione.

Ho sentito dire da Fassino che il conflitto di interessi di Berlusconi non è all’ordine del giorno perché questo è un problema che non produce posti di lavoro. Ma che ragionamento è? Grazie al martallamento propagandistico delle televisioni si spostano quelle migliaia di voti sufficienti a vincere le elezioni, e quindi a governare. E’ incredibile che il centrosinistra non si renda conto di questo, non capisca che le elezioni in questo modo sono truccate.

21 Responses to “Squadrismo televisivo”

  1. frap1964 Says:

    aghost tu c’hai ‘sta fissa del manganello mediatico che presuppone sostanzialmente che lo spettatore televisivo sia un povero deficiente incapace di discernere rispetto a quato gli viene raccontato. Questa di Fede è una critica (per modo di dire) talmente di parte che anche ad un’imbecille vero farebbe venire dei dubbi. Ma poi chi lo guarda ‘sto TG? Ma dai… ma cosa c’è da scandalizzarsi? Ma perchè dai visibilità a ‘sta roba, modello Grillo?

  2. aghost Says:

    frap anche tu sottovaluti la potenza della tv, e questo è stato uno dei tanti gravi errori della sinistra, pensare che le tv non servono. Invece servono eccome, e berlusconi le sa usare. Ma se non lo guardasse nessuno, perché berlusconi terrebbe il tg4, il tg spazzatura, e quello gemello di italia 1?

    Ormai le elezioni si giocano sul filo di poche decina di migliaia di voti, giusto quelle che si possono spostare grazie alla propaganda. Non misurare tutto col TUO metro: mia madre per esempio il tg4 lo guarda, e si beve le scemenze di fede… Le persone meno acculturate se le bevono… (la famosa casalinga di voghera…), non pensare che tutti siano istruiti a sufficienza per distinguere l’informazione dalla propaganda…

    E poi non si capisce perché un conflitto di interessi simile all’estero sarebbe inconcepibile, mentre da noi si sbuffa e si alzano le spalle…

  3. frap1964 Says:

    Dubito che la casalinga di Voghera venga a leggersi il tuo blog. Piuttosto fai un post su questo, no?

    http://www.pieroricca.org/2008/07/13/le-ragioni-di-piazza-navona/

  4. frap1964 Says:

    E sulle poche migliaia di voti… fossi in te darei un’occhiata ai risultati delle ultime elezioni, che non sono esattamente come quelli della volta precedente (grazie alla strategia del PD).

  5. arwen_h Says:

    secondo me sei esagerato.
    lo sanno tutti che fede e’ berlusconiano, e certe volte sfiora il ridicolo, sono gli stessi di mediaset che lo prendono in giro, vedi striscia zelig ecc.. dai non credo proprio che sia fede l’ago della bilancia e che fede sia il problema dell’italia…
    abbi pazienza ma c’e’ la giustizia, l’immondizia, la mafia, l’economia…
    sinceramnete se mi abbassa le tasse, mi abbassa le bollette e se mi aumenta lo stipendio in questo moemnto in cui a malapena si arriva a fine mese….fede chi se ne frega!!!


  6. è pure sparito il video.

  7. me Says:

    Io ritengo che il tg4 sia il giusto contrappasso a tg-soviet di raitre, e li abolirei entrambi.
    Poi, quel che è successo a Roma è stato scandaloso, uno zappatore ignorante ha creato una bagarre a Roma in cui si sono proferiti insulti verso tutto e tutti, compreso quel comunista di Napolitano.
    Che andasse a lavorare come tutte le persone oneste.

  8. Luca Rosso Says:

    Parlare di Fede è come parlare di Mr.B. . C’è solo una cosa che è peggio del far parlar di sé: non far parlar di sé. A Mediaset lo hanno capito bene o se non l’hanno capito, quello che conta è il risultato. Tutti parlano di Fede ed indirettamente di Berlusconi azzerando la significatività della presenza altrui e dunque anche la sostanza delle azioni. Non vi ammorbo con cose tecniche sociologiche o psicologiche ma vedete anche voi che funziona bene. Il problema di Fassino è che non capisce che se governassero loro avrebbero la possibilità di creare loro i posti di lavoro, il problema è che non ne sono in grado e lasciano la palla a Berlusconi il quale ha più libertà di non essere criticato grazie al potere mediatico e dunque agire indisturbato. Con i soldi dell’esercito chiunque sarebbe in grado di risolvere i problemi dei rifiuti e non solo ma il problema è che nella scorsa legislatura si sono rifiutati di fare. Chi aveva l’1% dei voti impediva agli altri di agire e tutti avevano circa l’1%. Serve un partito forte e con le idee chiare ma anche legalità ed in questo momento sembra l’unico l’Italia dei Valori. A Fassino come Veltroni e anzi all’intero partito DS, piuttosto che pagare con gli interessi personali di tutti quelli che in Italia mangiano grazie al partito, interessa risolvere i problemi anche affidandoli agli altri purché siano in grado di non intaccare i suddetti interessi. Perché i voti sono concentrati nei due partiti maggiori? In quello maggiore per meriti di merito e di marketing e di connivenze affaristiche di livelli diversi ed intrecciati, nell’altro per motivi ideologici, di marketing, e affaristici come nel primo. Non a caso a destra hanno speso 80 milioni (!!!) di euro in campagna elettorale e a sinistra un quarto.

  9. aghost Says:

    arwen non ho scritto da nessuna parte che “fede è l’ago della bilancia”, era solo un esempio, dei peggiori, di propaganda camuffata da informazione. Dico invece che tutto l’apparato mediatico berlusconiano, dalle reti fininvest al milan (si anche il calcio) contribuisce ad alimentare l’immagine positiva di berlusconi e a fargli prendere un sacco di voti. E’ già successo in tanti altri casi simili.

    E poi ribadisco: se all’estero questo apparato mediatico ed economico strabordante non sarebbe consentito a un politico, possibile che all’estero sono tutti scemi e invece noi siamo i più furbi che lo permettiamo?

    Ci sarà una ragione o no?

  10. marinfaliero Says:

    Io ringrazio aghost che ha l’incoscienza di non censurarmi.
    Lo squadrismo era una cosa seria, perbacco!

  11. picchiatello Says:

    Aghost l’Italia e’ un paese che ha fatto dell'”antidemocrazia”, ben prima del fascismo, il suo portabandiera. Dopotutto e il paese e’ stato fatto con guerre truffaldine e votazioni-suffragi altrettanto falsi. Posso condividere che la differenza tra il pd e il pdl siano le televisioni di Berlusconi ( in alre parole i soldi ?), al fine di tutto Uolter anche se eletto premier non sarebbe andato tanto lontano da quello che succede or ora…..

  12. marinfaliero Says:

    Se è squadrismo quello di Fede, che giudizio dare di questo articolo del celebratissimo CORRIERE’
    http://www.corriere.it/politica/08_luglio_13/padania_campione_87dc7a1c-5102-11dd-b816-00144f02aabc.shtml


  13. Aghost, dai commenti letti qui, da alcune mail ricevute, da articoli letti qua e là, ho notato che sta passando un terribile atteggiamento-pensiero-italico:

    “che te frega se il Berlusca è birichino? Le cose importanti sono ben altre”

    Ma PORCA MISERIA… chi ragiona così o c’è o CI FA, perché come si fa a non vedere/capire che molto di quello che non va in Italia attualmente, deriva proprio da lì? Da quel piccolo conflittino di interessi? Da un capo del Governo che legifera per sé e NON per la collettività?
    Rete4 et similia spostano molti più voti di quanto non si creda. Voti di coloro che dicono appunto “che te frega se…”.

    Quanto a piazza Navona, io c’ero e ho visto una piazza completamente diversa da quella dipinta da giornali e televisioni. Chi parla di “zappatore ignorante”, c’era in piazza? O parla per SENTITO DIRE?

    Frap1964: Rete4 – in quanto rete commerciale – campa di pubblicità vista da nessuno? Interessante modello di business.

    Aghost, un solo appunto: purtroppo la propaganda la fanno anche i giornali di “sinistra”. Anche loro hanno parlato male di quella manifestazione. Persino il TG3 (SIC!).

    Ormai la sinistra, quella VERA, è in via di estinzione.
    Grazie anche alle mazzate finali di Uolter. Un grande davvero. Nessuno era mai riuscito a fare quello che ha fatto lui: distruggere definitivamente la sinistra. Davvero insuperabile.

  14. aghost Says:

    maurizio ti quoto tutto :( Piero Ricca ha detto da Santoro che “la vera casta è la nostra indifferenza”. Non so se sia cosi’, certo è un atteggiamento preoccupante…

  15. picchiatello Says:

    Ragazzi non penso che gli italiani siano “indifferenti” penso solo che abbiamo cosi’ tanti problemi ( anche creati ad hoc dalla “casta”) giornalieri per cui altri problemi ( piu’ importanti ) passano in secondo piano; purtroppo la bassa “cultura” storica del nostro paese e’ sempre latente…


  16. “squadrismo televisivo” mi sembra il termine esatto

  17. arwenh Says:

    io continuo a esser convinta che fede non porti acqua al mulino di berlusconi leccandogli il culo. chi guarda il tg4 e’ berlusconiano gia’ da prima, non e’ che lo guardi e dici “mmm che bello voto berlusconi”.
    e poi.. ma l’avete mai sentita l’annunziata? avete mai visto in mezz’ora?? cioe’ se vuoi censurare censuri tutto…. censuri fede va bene, allora censuri a la7, lerner, santoro, l’annunziata, censuri tutto?
    che devo dirti.. in italia gornalisti seri e non schierati non ce ne sono… quantomeno non in tv, dove va solo chi e’ appoggiato da uno schieramento.
    e tutto questo conflitto d’interessi…. sono decenni che lo si dice, ma tutti a destra e sinistra hanno a che fare col conflitto di interessi, ecco perche’ in due anni di sinistra il tg4 e’ rimasto dov’e’, il conflitto d’interessi non e’ stato risolto, e tante altre cose.
    e all’estero come tu dici ci sono dei tg apertamente schierati, vedi fox, vedi le reti di bloomberg, vedi bbc.. cioe’ in america fa opinione pura oprah wimphrey, che potrebbe essere la maria de filippi nostrana….


  18. Le TV hanno certo la loro importanza, ma Berlusconi ha vinto grazie al rincoglionimento generale degli italiani. E purtroppo direi lo stesso anche se avesse vinto Veltroni

  19. Luca Rosso Says:

    Credo che se ne potrebbe scrivere un libro. Se poi Cohelo ha ragione e tutto è relativo, potrebbe esser normale che uno voglia diventare potente e si associa alla mafia e si associ al Vaticano e si associ alla massoneria e paghi le tangenti, faccia favori ecc. Uno più sfrutta questi contatti e meglio sta. Anche perché non essendo alla luce del sole non fa schifo a nessuno, anzi è un mito. Io la penso così.

  20. stargazer Says:

    Io la penso come aGhost e Maurizio Silvestri. La televisione è il nostro oppio dei popoli. La televisione determina la pubblica opinione. Se Fede, il TG3, TG5, TG1 o chi vuoi (o magari tutti) dipingono Piazza Navona come una manifestazione illegittima in cui quattro gatti hanno proferito “offese gravissime” al Papa e al Capo dello Stato, allora quella manifestazione tale diventa, anche se chi c’è stato sa che non è vero. La realtà non è più la realtà. La realtà è ciò che mostra la televisione. Rete4 sposta, Fede sposta, in termini di pensiero, cultura, modi di vivere e di essere e – perché no? – voti. Girarsi dall’altra parte e dire “ma ci sono problemi più importanti che il conflitto di interessi” significa che non ha capito che è proprio il conflitto di interessi che genera gli altri problemi, quelli “più importanti”.

  21. Luca Rosso Says:

    Oggi mi sono imbattuto in questo…per chi passasse di qua.
    Nel Teorema Centrale del Fenotipo Esteso:« il comportamento di un animale tende a massimizzare la sopravvivenza dei geni di quel comportamento, indipendentemente dal fatto che i geni si trovino nel corpo di quell’animale particolare che ha quel comportamento. »


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: