Gli spot odiosi

luglio 21, 2008

Lo ammetto, rimpiango i tempi di Carosello. Sarà perché sono ricordi legati alla mia infanzia, ma mi pare che in quell’epoca la pubblicità cretina fosse in percentuale molto minore a quella di adesso.

Oggi capita rarissimamente di dire “che bello spot”, quasi tutta la pubblicità si basa in gran parte sul bombardamento dei cervelli come in discoteca, dove i bassi “unz! unz! unz!” ti intronano poco a poco, ma inesorabilmente. Nessuna idea brillante, nessuna invenzione, i pubblicitari prendono uno slogan cretino e con quello alluvionano i media 24 ore su 24. Fine.

Per gli spot più fastidiosi la caposcuola è, da sempre, Tim, coi martellamenti selvaggi a base di fighette-De Sica. Notevolmente fastidiosi sono gli spot dell’acqua Rocchetta col nefasto duo Del Piero-Madre Superiora. Altrettanto irritante lo spot isterico dell’acqua Rio Blu mi piaci tu, che fa veramente venire i nervi come pochi.

Certo se continuano a mandarli in onda, significa che questi spot idioti funzionano. E questo sinceramente preoccupa.

A voi quale spot va venire i nervi?

25 Responses to “Gli spot odiosi”

  1. db Says:

    Oltre a quelli che hai citato tu, altri che mi fanno venire l’orticaria sono:
    – la finta sit-com della Bonduelle
    – quello (fortunatamente soppresso) della Grissin Bon con Carolina Kostner
    – il peto-scoiattolo della Vigorsol
    – tutti quelli che millantano telecamere nascoste o presunti testimonial occasionali (Calfort, gli spot di alcuni dentifrici).

    Tempo fa la Fiat aveva inaugurato una campagna pubblicitaria “simpatica”. A me ad esempio piaceva questo spot:

  2. aghost Says:

    si dario era uno spot carogna ma simpatico :)
    Insomma una vera rarità nella cretineria pubblicitaria ormai imperante…

  3. picchiatello Says:

    Il problema principale e’ che chi ha i prodotti “buoni” non fa pubblicità alla fine restano i cattivi.
    Cosa detesto: gli spot dei mutui-servizi finanziari e quei dei servizi sms-199( quasi delle truffe legalizzate), poi vengono tutti quelli che millantano migliorie inesistenti del prodotto come i biscotti senza zucchero ( all’aspartane cancerogeno) o il gelato con i fermenti lattici “vivi” ( a -7 sottozero?)
    alla larga……

  4. ilcomizietto Says:

    >A voi quale spot va venire i nervi?

    Tutti. Tranne rare eccezioni, subito rovinate dal fatto che nello stesso programma viene riproposto Enne volte con Enne tendende all’infinito.

    La pubblicità televisiva fa male. Non guardarla!!


  5. per esempio lo spot in foto è una cagata pazzesca. :-)

  6. aghost Says:

    si antonoio, poi in radio è ancora più irritante… per me tortora è bravissimo, ma nello spot è avvilente…

  7. certosin0 Says:

    l’apoteosi? presumo quello del 1254 dove tu, cittadino/carne da macello, sei un troglodita che urla il nome del suo amichetto da contattare. Arriva un altro troglodita e ti passa un telefonino e ti dice di rintracciarlo con il 1254… e tu? tu che fai? siccome sei un troglodita avvicini il telefono all’orecchio e continui ad urlare…

    Ma allora è vero! ci vedono veramente come cavernicoli.

    Il problema è che forse, nemmeno tanto forse, la massa è così.

    C0

  8. Uyulala Says:

    Quelli delle acque mi stanno particolarmente sulle gonadi.

    Pensa solo a Del Piero e la Chiabotto con la suora tappa, o quella del feto che si mette a ballare in pancia…

  9. aghost Says:

    oddio, quella del feto me la sono persa! :)


  10. ..Commento poco, ma sono spesso d’accordo con te, come in questo caso.

    ..Una delle più fastidiose è la “bollicina di sodio”…? ;-)

  11. K.Hiei Says:

    Te lo dico io quali sono quelle più odiose,quelle più antipatiche…altro che quelle che si vedono nei”Normali”,spazi pubblicitari dove uno solitamente cambia canale mentre c’è la pubblicità.

    Le peggiori(E sottolineo),PEGGIORI pubblicità sono quelle messe all’interno dei Telegiornali spacciandole per notizie,si va da quella del nuovo libro di Harry Potter a quella del iPod che è una cosa assurda,tutti si chiedono come mai l’iPod è così popolare,ma forse perché tutti i telegiornali del mondo vengono pagati per parlarne?,un affare che costa 150 e più euro quando con 20€ ti prendi un lettore Mp3 sconosciuto con 2GB di memoria che basta ed avanza alla maggior parte delle persone,altro che iPod.

    L’ultima pubblicità ieri al TG2 dove parlavano dell’annoso problema delle connessioni in Italia,che sono ancora troppo poche quelle a banda larga(Come fosse una novità),e presentavano come soluzione la connessione satellitare(!!),presentandola come fosse qualcosa di”Nuovo”,e”Rivoluzionario”,addirittura dicendo che in tutta Europa ci si sta muovendo in questa direzione,quando in tutt’Europa si comincia a passare alle fibre ottiche(Altro che ADSLMNOPQ…),ovviamente citando un azienda che fornisce questo servizio con tanto di nome ed intervista ai rappresentanti,e questo senza citare i diversi problemi del collegamento satellitare a partire dal costo ed lungo tempo di risposta che lo rende inadatto a molte applicazioni in tempo reale…insomma una vergogna.

  12. aghost Says:

    se è per questo, le peggiori pubblicità mascherate sono le spottonate nei tg dei film di vanzina: tipo “siamo andati a curiosare sul set del nuovo film dei vanzina…” una cosa vomitevole, specie se fatto sulla rai del servizio pubblico!

  13. Medusa Says:

    Quoto il mio amico K.Hiei quissù, mia vecchia conoscenza (come stai? :P) anche secondo me le pubblicità nascoste nei tg che dovrebbero solo fare INFORMAZIONE e non pubblicità, sono assolutamente fastidiose.
    E’ un comportamento bieco, che non dovrebbe proprio esserci, perchè l’informazione è a chilometri di distanza dalla pubblicità, almeno pensavo fosse così.

    Le pubblicità che detesto di più e ora pare esistano solo loro, sono quelle dei vari gadget e suonerie per il telefonino, topinigattiniraneippopotamigrassigiraffe e suonerie suonerie suonerie ad ogni ora del giorno e della notte.
    Sono nauseanti, fanno schifo per come sono fatte, non riesco a concepire che ci sia gente che desideri dei prodotti così inutili e malconfezionati.
    Cosa ci prende a tutti???
    Medusa

  14. Medusa Says:

    Ecco ho fatto anche pubblicità ad un blog altrui sbagliando il mio indirizzo! :P
    Medusa

  15. Fabio Says:

    Per cortesia, ma nessuno menziona quel deficente che fa la pubblicità delle suonerie? Gesti, movimenti e faccia da pirla. Lo prenderei più che volentieri a schiaffi!

  16. picchiatello Says:

    @Medusa
    “Cosa ci prende a tutti???”

    Rivediti il godibile monologo di Marco Paolini su Venezia – il ponte di Rialto – turista e l’acquisto dela maglia con scritto “venezia” sta tutto li l’essenza della pubblcità.

  17. K.Hiei Says:

    (Ciao Medusa)

    E come non citare tutte quelle pubblicità dove ti fanno credere che basta che bevi un pò d’acqua e diventi una super modella o che rimani giovane più a lungo…bisognerebbe fare delle pubblicità non a dei prodotti ma a dei stili di vita,come fare sport,mangiare sano,dare consigli medici generali(Come non stare più di 1 ora d’avanti alla TV prima di fare una pausa ecc),insomma fare più”Pubblicità Progresso”…

    PS
    Quello delle suonerie non ne parliamo neanche…a mi piace il vecchio”Drin Drin”,di quei telefoni anni 80,altro che quelle musichette…


  18. Hehe, certi spot sono volutamente odiosi. Così te li ricordi meglio. ;)
    Quello della bollicina di sodio effettivamente nun se regge.

  19. RedPrimrose Says:

    Oggi, per pubblicità occulta, hanno silurato Giletti dall’Ordine dei giornalisti di Torino; ed è pure recidivo: sarà la quarta o la quinta volta che lo “beccano”!! eh eh

  20. marinfaliero Says:

    Scusa, e quelli che si mandano via fax le goccie di Amaro Lucano fanno poco cagare?

  21. Liuk Says:

    Qui la lista è lunga.

    Lo spot della Fiat che prende il testo di una canzone di Rino Gaetano e lo ritaglia ad hoc! Fortuna che è già finita la programmazione.

    Poi c’è quello “bello” dell’acqua col passero, quando magari sotto le festività si vede l’uccello che dice “Del Piero e la Chiabotto vi augurano buon…” .. e che ca**zzo ci deve essere un uccello a fargli da portavoce? Non potevano presentarsi nello spot? >_>

    Però quelli della telefonia sono i peggiori in assoluto e sono pure quelli che vengono trasmessi di più.
    Si va da quelli dei gestori telefonici con scenette che fanno ridere poco e niente a quelli delle suonerie che andrebbero arrestati per circonvenzione d’incapace!

    Poi come già detto quelli delle acque o magari anche degli yogurt che ormai sembrano più dei medicinali. Ti fanno andare di corpo, pipì popò e pepè! ti snelliscono, ti rassodano, ti fanno sentire in forma, ti curano dal colesterolo…

    (che poi se l’acqua che bevo non è oligominerale, dopo che mi scolo una bottiglia, mi scappa per forza di andare al bagno).

    Comunque per i vecchi buoni spot ecco un sito divertente (e nostalgico) http://www.spot80.it/site/


  22. Salve, sono Cesare Ragazzi e mi sto passando una mano fra i capelli. Che c´è di strano? sono monco

  23. Luca Rosso Says:

    guardo poca o niente publicità :-(

  24. Stella Says:

    Mi irrito moltissimo quando mettono musica classica, magari cantandoci sopra, come sottofondo ai vari spot. Che poi mi ritrovo a canticchiare pure io la marca di un dentifricio mentre ascolto un’opera. Oppure il pezzo diventa “quello della pubblicità del…”. E quello contro la diarrea all’ora di cena? O del bambino seduto sul water che si tappa il naso per la puzza?

  25. aghost Says:

    oscar, pensavo fosse senza testa invece :)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: