“Codice internet” contro i dinosauri

luglio 25, 2008

Marco Montemagno ha un’idea meravigliosa in testa (anche se non è Cesare Ragazzi :): abbattere il muro di ignoranza che separa la gente da internet, “un mondo assolutamente spaventoso” secondo l’ignorantissimo Vespa.

Come ho già scritto, a me internet ha cambiato la vita, e mi chiedo quanti altri potrebbero avere nuove opportunità se la rete fosse diffusa come dovrebbe.

Penso soprattutto ai giovani: in un mondo dove il lavoro è sempre più precarizzato, se non addirittura introvabile, la rete dovrebbe essere sfruttata come un mezzo straordinario per inventarsi nuovi lavori, nuovi mercati, nuove possibilità. Nell’Italia dei dinosauri invece la televisione è ancora al centro di tutto, e lo Stato butta ogni anno miliardi dalla finestra per l’inutilissimo digitale terrestre in mano ai soliti noti. E’ ora di darci una svegliata.

Sarà il “Codice Internet” di Montemagno? Francamente non lo so. Intanto però io mi sono iscritto :)

4 Responses to ““Codice internet” contro i dinosauri”

  1. snapshot83 Says:

    era ora che si smuovesser le acque !!!

  2. K.Hiei Says:

    (Commento pubblicato su YouTube)
    Qualcuno ha per caso citato il digital divide per cui persone indipendentemente dalla loro conoscenza di Internet sono impossibilitati a connettersi ad esso ad una velocità decente?,e che dire di chi ha l’ADSL ma ha una linea vecchia ed antiquata che lo fa andare a 10Kbps?,bisognerebbe occuparsi anche di questi problemi…ma quando arriva ‘sto WiMax??

  3. picchiatello Says:

    Mi spiace Aghost ma gli “evangelizzatori” da palco non mi hanno mai entusiasmato, men che meno questa iniziativa. La “battaglia” va intanto portata avanti per la copertura delle zone italiche non ancora supportate da alcun servizio; premiare innanzitutto quei progetti che portano fisicamente la rete nelle case degli utenti poi il resto verrà da se.

  4. stargazer Says:

    Per Vespa internet non può che essere spaventoso. Cosa penseresti di una cosa che può spazzarti via?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: