Alla faccia dei malèti…
luglio 30, 2008
Di questi tempi i palinsesti di radio e tv sono infestati dagli spot della Cei, specie quello che invita a sganciare l’8×1000 in favore, dicono loro, delle opere di bene, degli aiuti al terzo mondo, dei “malèti”… (ammalati cfr).
In realtà l’8×1000 è destinato non a opere di bene ma in gran parte al sostentamento del Clero (oltre il 90%), come risulta chiaramente dal bilancio della Cei stessa. Uno spot ingannevole dunque, come quelli dei detestabili gestori telefonici, ma siamo in Italia e tutto passa nell’indifferenza generale o quasi.
E’ apparso quindi singolare il pensiero premuroso di Ratzy, in ferie a Bressanone, a chi in ferie non ci può andare, perché deve lavorare, è malato, senza soldi eccetera.
E’ come se chi, apprestandosi ad un lauto pasto, rivolgesse un pensiero a chi muore di fame… Prosit!
luglio 30, 2008 at 9:09 am
Questo Papa proprio non lo posso vedere…sembra un Papa della chiesa del 1800 o qualcosa del genere.
luglio 30, 2008 at 10:11 am
Bhe cosa ci si aspetta del resto dalla persona che ha scritto di suo pugno la bolla papale che para il culo ai preti pedofili?
Medusa
luglio 30, 2008 at 10:41 am
Aghost ti riporto un documento scritto da un mio amico del meetup dei Grillini Estensi, sulle incongruenze del trattato di Lisbona (in argomento PENA DI MORTE).
E’ importantissimo, se fossi in te ci spenderei due parole in un nuovo post, è una cosa che fa rabbrividire.
Per chiunque voglia leggerlo lo trovate qui:
Fai clic per accedere a Cantelli_Report_Trattato_Lisbona.pdf
Medusa
luglio 31, 2008 at 12:04 PM
Penso che sostentare il Clero significhi comunque sostentare parrocchie, in parte comunità e immagine.
Per chi ci crede non è comunque un inganno.
luglio 31, 2008 at 12:16 PM
secondo me si perché lo spot fa credere che i soldi servono per aiuti al terzo mondo… poi invece si scopre che solo l’8% di quel che incassa la chiesa dallo Stato sono destinati a tale fine.
Poi magari leggo che per la sicurezza del Papa a bressanone ci sono oltre 400 persone tutte dipendenti stati e quindi sul gobbo dei contribuenti. La Chiesa è un gigantesco parassita che vive alle spalle dello Stato… anche di quei cittadini che con la chiesa non vogliono avere nulla da spartite… Ma perché?
agosto 7, 2008 at 9:53 PM
Ma tu dimmi se uno che sta dando una benedizione puo’ avere quell’espressione lì… sembra dire “toh, beccateve ‘sta cialtronata, poveri fessi”…
agosto 8, 2008 at 11:28 am
Forse sostentare il clero vuol dire sostentare qualcuno che porta conforto ai malati e si prodiga nel coordinare chi vuol far del bene. Idem per i religiosi che operano nel terzo mondo: se non venissero in qualche modo sostentati non farebbero il loro lavoro in certi luoghi.