Il paese dei tornelli
ottobre 28, 2008
Dunque il ministro Brunetta vuole mettere i tornelli per i magistrati. Poi a chi toccherà? Agli insegnanti, agli studenti, ai pedoni in centro?
Il tornello, originariamente, è stato concepito per disciplinare l’accesso in un punto strategico, tipicamente quello a pagamento negli ingressi della metropolitana. Poi sono stati adottati negli stadi per questioni di ordine pubblico. L’idea del tornello sta ora assumendo un’altra funzione preoccupante: quella del controllo. A me non piace quest’idea di una società dei tornelli, una società repressiva dove tutti sono controllati in continuazione, dalle telecamere sparse ormai ovunque per finire ai tornelli che regolamentano e controllano i lavoratori.
Verrà il giorno che li metteranno anche sul portone di casa, per sapere quando entriamo o usciamo?
ottobre 28, 2008 at 4:18 PM
Io non sono del tutto contrario ai tornelli ( in alcune situazioni sia ben chiaro) e’ che purtroppo nel nostro paese vengono usati solo per controllare una ben specifica classe o porzione della popolazione.
Lo abbiamo visto anche negli stati , sono usati per regolamentare le curve o certe tribune , ma mai un Moratti qualsiasi che ci passi attraverso ci sono le entrate VIP, pensate solo se i tornelli venissero usati in parlamento.
In fondo anche gli stadi li hanno pagati gli italiani e dovrebbero accedervi liberamente; e’ piu’ che altro un fattore mentale servono da normalizzatori-moralizzatori in effetti il controllo e’ eseguito da una macchina pensa se fosse affettuato da uno con il manganello…
ottobre 28, 2008 at 8:07 PM
A me danno anche una marea fastidio le telecamere sulle statali dove non ci sono incidenti, dove la velocità di crociera può esser alta. Ti bloccano, ti danno altro da pensare e loro son liberi.
ottobre 29, 2008 at 1:03 am
almeno i lavoratori delle fabbriche di tornelli non andranno in cassa integrazione, fortunati alla pari di chi lavora nel settore armi
ottobre 29, 2008 at 8:57 am
giusto oscar :) e magari l’azienda gli farà pure lo sconto se vogliono comprarsene uno per casa :)
ottobre 29, 2008 at 7:38 PM
Ieri (o ieri l’altro) ascoltavo su Radio24 una trasmissione sui tornelli ai magistrati.
Un giudice del Tar si lamentava perchè doveva andare in ufficio a perdere tempo, di solito ci andava uno o due giorni alla settimana, poi lavorava a casa.
Altro che tornelli, il telelavoro ci vuole (per chi si fida della buona ‘lena’ dei magistrati, chiaramente)
ottobre 30, 2008 at 3:43 PM
MALGOVERNO NELLA P:A:in quel di Castelraimondo serve maggiore vigilanza e controllo sul territorio.Dal febbraio 2002 l’amministrazione comunale tiene,illegittimamente demansionato,estromesso,eliminato dall’ufficio il comandante dei vv.uu;(uno dei quattro dipendenti comunali laureati,di ottima condotta morale e civile,incensurato,senza alcun procedimento penale o giudiziario a carico),sostanzialmente senza fare quasi niente,a spese del contribuente.(Vedere sentenza immediatamente esecutiva,in internet,alla voce DEMANSIONAMENTO CAMERINO)