2009

dicembre 31, 2008

veltrusconi

4 Responses to “2009”


  1. i fumetti andrebbero bene anche a parti invertite

  2. K.Hiei Says:

    Mmm mi sa che hai sbagliato Post,semmai avresti dovuto intitolarlo”Buon Natale”,non Buon Anno(Siamo ancora nel 2008)

  3. Stella Says:

    Finiamo l’anno con questi due musi? Non avevi di meglio?

  4. Francesco Miglino Says:

    L’INSELSPITAL DI BERNA HA PROVATO CHE LE POLVERI SOTTILI COLPISCONO ANCHE IL FETO – DOBBIAMO IMPEDIRE CHE I 5 MILIONI DI ECOBALLE SI SPAZZATURA INDISTINTA SIA BRUCIATA MA TRATTATA A FREDDO

    Ogni giorno un autentico atto di malvagità viene consumato contro i NAPOLETANI e l’ economia della CAMPANIA

    LE PREZIOSE MATERIE PRIME CONTENUTE NELL’ IMMONDIZIA CAMPANA, QUANTIFICABILI IN MILIONI DI EURO, VENGONO INTERRATE NELLE CAVE O SPEDITE A SPESE DEL CONTRIBUENTE AD ARRICCHIRE I CENTRI DI VAGLIATURA ALL’ ESTERO.
    DI BEN 720.000 (SETTECENTOVENTIMILA) LITRI DI COMBUSTIBILE AL GIORNO AVREBBE POTUTO E PUO’ BENEFICIARE IL POPOLO NAPOLETANO ESTRAENDOLI DALLE 1200 TONNELLATE GIORNALIERE DEI PROPRI RIFIUTI E GUADAGNARE DA SUBITO DAL RECUPERO E VENDITA DELLE ALTRE PREZIOSE MATERIE PRIME SENZA IMMETTERE UN SOLO MILLIGRAMMO DI POLVERI SOTTILI NELL’ AMBIENTE .
    DOVRANNO RISPONDERE DI SPERPERO DI DENARO PUBBLICO DINANZI ALLA CORTE DEI CONTI COLORO CHE, LA RICCHEZZA CONTENUTA NELL’ IMMMONDIZA INVECE DI RECUPERARLA TRAMITE L’ UTILIZZO DI IMPIANTI THOR BREVETTATI IN ITALIA, OPPURE INVIANDOLA AI CENTRI DI VAGLIATURA GIA’ ESISTENTI IN CAMPANIA, ARRICCISCONO I CENTRI DI VAGLIATURA ESTERI PAGANDO OLTRETUTTO ALTISSIMI COSTI DI TRASPORTO IN SFREGIO AI BISOGNI DELLE POPOLAZIONI CAMPANE
    Il Gruppo San Francesco del partito internettiano, ha indicato ed indica ripetutamente e con determinazione in tutte le Sedi Istituzionali interessate, il trattamento a freddo dell’ immondizia indifferenziata in Campania quantificando la resa attiva del recupero della ricchezza contenuta nell’ immondizia con l’ utilizzo del THOR impianti validissimi concepiti e collaudati dal nostro CENTRO NAZIONALE RICERCHE che:
    1)Non inquina perché le pressioni che si generano nel mulino sono dalle 8000 alle 15.000 atmosfere e determinano la completa distruzione delle flore batteriche e l’ acqua sterilizzata non emana odori e viene espulsa sotto forma di vapore durante in processo di micronizzazione.
    2) E’ completamente autonomo perché si alimenta con i rifiuti.
    3) E’ molto economico perché il costo di raffinazione per ogni tonnellata di rifiuti è di € 40 contro il costo del conferimento in discarica che è di € 100 e del termovalorizzatore che è di € 250 a cui poi bisogna aggiungere il costo dello smaltimento scorie e ceneri.
    4) Occupa poco spazio: 300 mq. ed è facilmente smontabile e trasportabile.
    5) Da 50 tonnellate di rifiuti ricava mediamente di 30 tonnellate di combustibile, 3 tonnellate di vetro, 2 tonnellate di tra metalli ferrosi e non ferrosi ed una tonnellata di inerti nei quali è compresa anche la frazione ricca di cloro che viene separata per rendere non inquinante il combustibile.
    6)La riduzione dei volumi è da 10:1.
    7)Alto potere calorifico dei prodotti: (>5000 Kcal/kg).
    8)Minima quantità di rifiuti prodotti dal trattamento (< 1%).
    9)Riduzione del contenuto d’ acqua sotto il 5% a partire dal 35%.
    10)Abbattimento del cloro sotto allo 0,5% a partire dal 35%.
    11)Abbattimento dello zolfo sotto lo 0,2 % partendo dal 3%.
    12) Le ceneri volanti (fly ash) e le ceneri pesanti (bottom ash) vengono sottoposte ad un processo di modificazione cristallochimica, frantumate ed immesse in vasche di maturazione di 60-80° in presenza di soluzioni alcaline; in queste condizioni dalle frazioni vetrose si sviluppano fasi minerali altamente utili, quali i zeoliti; le scorie diventano così pozzolane sintetiche, materiale utilizzabile nella preparazione delle malte pozzolaniche per l’ industria edile.
    13) Le scorie, non sono pericolose a differenza delle scorie da CDR ed i costi si abbattono di due terzi a vantaggio della comunità.
    Francesco Miglino
    partitointernettiano@gmail.com
    PARTITO INTERNETTIANO Via Torelli Viollier, 33 – 20125 MILANO
    http://www.partitointernettiano.it


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: