Non ho capito niente
febbraio 9, 2009
“I have found a flaw…I have been very distressed by that fact”
Alan Greenspan, dalla testimonianza dell’ex governatore della Fed davanti al Congresso Usa.
“Quelli tra noi – me incluso – che hanno pensato che l’interesse privato delle istituzioni finanziarie proteggesse le azioni dei risparmiatori, sono in uno stato di attonita incredulità”. “Ho trovato una falla… Sono stato molto addolorato da questo fatto… Una falla nel modello che io credevo fosse la struttura cruciale che definisce come funziona il mondo“.
“In altre parole, lei ha scoperto che la sua visione del mondo, la sua ideologia, non era giusta, non stava funzionando?”, chiede Mr. Waxman, membro del Congresso e all’epoca presidente del Committee on Oversight and Government Reform.
“Esatto, proprio così – risponde Greenspan – E’ per questo che ne sono stato scioccato, dato che sono andato avanti per 40 anni e oltre con la forte evidenza che stava funzionando eccezionalmente bene“.
Alan Greenspan è stato governatore della Federal Reserve dal 1987 al 2006.
da http://www.sbilanciamoci.inf
febbraio 9, 2009 at 3:00 PM
Sono sempre stati venditori di fumo e continuano a vendere fumo ne piu’ ne meno.
Hanno fatto soldi senza il controllo dello stato con il controllo di controllori privati compiacenti che e’ bene ribadirlo sono ancora la’ nella maggior parte dei casi e questo non solo negli USA.
Ci vorranno 4 o 5 anni , tanto stato sociale per dare un po’ di futuro a milioni di persone sempre che non ci giochiamo una intera generazione quella che va dai 40 ai 50enni.
febbraio 9, 2009 at 3:38 PM
non è una falla ma una caratteristica voluta
perché qualcuno si arricchisca ci devono essere molti che si impoveriscono
febbraio 9, 2009 at 6:48 PM
Mi dispiace che Greenspan sia avvilito.
Povero vecchio.
Che venga in Italia, qualcosa da fargli fare la troviamo
febbraio 10, 2009 at 12:28 am
Il ministro alle casse pubbliche sicuramente.
febbraio 19, 2009 at 2:40 am
Anche io l’ho preso a modello per l’ammissione del fallimento del sistema liberale. Ed e’ significativo che parli del sistema finanziario. Ed e’ proprio questo che me lo ha fatto apprezzare … difficile credere che non ne sapesse niente … pero’ a modo suo almeno ha avuto il coraggio di ammettere la fallacita’ del sistema socio-economico in uso. Nulla di imprevedibile eh … Amartya Sen l’aveva formalizzato nel 1971, Stiglitz ha abbattuto il mito smithiano …
Se pensi che qua ancora nessuno – Ciampi, Draghi, Tremonti, Prodi, Bersani, etc – l’ha fatto. Greenspan diventa un modello.