Tagliole per webmaster
marzo 24, 2009
Titolari di siti, forum e blog, attenti: in email arriva un messaggio di questo tenore:
Caro Proprietario del Sito,
Vorremmo acquistare spazi pubblicitari sul vostro sito per i nostri clienti. Qualora fosse interessato, la prego di volermi contattare per discutere la proposta nei dettagli. La ringrazio e la saluto cordialmente
La missiva è firmata da nomi che appaiono di fantasia. I più ricorrenti sembrano essere “Paolo Tenderini” e “Marina Deplano”. Lo stesso testo appare, con nomi diversi, anche come spam nei commenti dei blog (ad esempio in quello di Gad Lerner).
L’incauto titolare/webmaster che, accecato da facili guadagni, dovesse rispondere, si troverà probabilmente la propria mailbox invasa dallo spam. Oppure gli abboccamenti servono per tentare qualche “giochino” coi dati degli utenti su Paypal.
Uomo avvisato…

marzo 24, 2009 at 6:24 PM
io ho risposto e mi hanno mandato i prezzi, ed ho trovato questa paina di blog insospettito da lfatto che la signorina Marina Deplano mi promuovesse link a casino online su un sito di disegni da colorare per bambini..
marzo 24, 2009 at 7:12 PM
e come erano questi prezzi?
marzo 25, 2009 at 11:34 am
120 $ annuali versati su Paypal. Il pagamento avverrà entro 72 ore – che si fa?
marzo 25, 2009 at 11:50 am
non puoi spiegare meglio il tipo di offerta che ti è stato fatto?
120 dollari all’anno non sembra un granché francamente… Sono 88 euro, in cambo di che cosa?
marzo 26, 2009 at 9:32 am
Anche io ho ricevuto mail simile. Mi ha insospettito il fatto che questa Marina Deplano sostenesse che io fossi la proprietaria di un forum a cui sono iscritta!
Poi ho cercato su Google chi fosse la tal Marina ed ho trovato il tuo post…per fortuna! :)
marzo 27, 2009 at 6:47 PM
Minchia… io stavo per accettare, mi hanno mandato dei codici da inserire ma non so come inserirli… e poi ho cominciato a insospettirmi per un piccolo particolare… all’inizio la mail era scritta in italiano corretto e ora, le mail che arrivano, sono scritte in italiano stentato e sgrammaticato… mi sa che lascio perdere…
marzo 28, 2009 at 12:10 am
Bisogna capire innanzitutto il perchè di questo tipo di email. Visto l’importo proposto che è comunque una cifra di piccola entità, sembrerebbe uno spam mirato ad acquisire i dati personali, che come si sa hanno una quotazione sul mercato.
Basti pensare che una mail simile spedita ad un milione di caselle di posta potrebbe avere una resa anche di diversi punti percentuale, nell’ordine, cioè, di decine di migliaia di risposte positive.
Just my 2 cents.
marzo 28, 2009 at 3:29 PM
anche a me è arrivata questa mail, ho risposto e mi hanno inviato l’offerta col prezzo di 120 dollari tramite paypal … volevo fare altre domande alla Marina Daplano … qualcuno è andato avanti? che codici hanno inviato? virus che partirebbero dal proprio sito?
marzo 30, 2009 at 12:26 PM
Ne ho ricevuta una anche io… sono dubbioso, più che altro curioso di capire come selezionano le vittime/clienti (lasciamo un dubbio). Hanno un programmino che scansiona tutti i siti dove c’è un’email disponibile e invia automaticamente, oppure c’è un poveretto che li seleziona “a mano”?
marzo 30, 2009 at 2:43 PM
Anche a me sono arrivate richieste simili per un paio di siti.
A parte i 120$ annui (ridicolo) mi sa tanto di spam o per proporre questi siti (tutti gambling), oppure per beccare dei polli da cui farsi fare pubblicità quasi gratis (120/anno sono niente, fatevi una affiliazione con tradedoubler o simili, vedrete quanto pagano i siti di scommesse e casino vari), oppure ancora frodi tramite PayPal, visto che propongono pagamenti con PayPal. Non credo che sia per fare spamming perchè se mi ha scritto significa che la mia email l’ha già ottenuta e non ha certo bisogno di una mia conferma…
A me ha messo in dubbio il fatto che la sig.ra Deplano scriva per una agenzia con “importanti clienti” ma il suo indirizzo sia un Gmail.com….
aprile 3, 2009 at 12:35 am
Io mi sono insospettito subito. Fortuna che lavoro da anni e so come si scrive una lettera o una mail commerciale. Prima di tutto nel mondo del lavoro ci si presenta con nome e cognome e SOPRATTUTTO un recapito telefonico oltre che un indirizzo e il nome della propria azienda! E’ indice di serieta’ ;)
Quindi la prima cosa che ho notato e’ l’assenza totale di queste informazioni nella firma.
Seconda cosa l’indirizzo marinadeplano.it11@gmail.com ;)
Un’azienda ha un proprio dominio internet e mai ti scriverebbe con un indirizzo su gmail.com
Terza cosa, sebbene l’italiano fosse quasi perfetto e’ proprio da ignoranti scrivere “la saluto cordialmente” senza mettere la “L” maiuscola ;)
Qui di seguito la mail che ho ricevuto.
—- Original Message —–
From: marinadeplano.it11@gmail.com
Sent: Wed, 1 Apr 2009
Subject: Spazi pubblicitari sul tuo sito :
Caro Proprietario del Sito,
Vorremmo acquistare spazi pubblicitari sul vostro sito per i nostri clienti. Qualora fosse interessato, la prego di volermi contattare per discutere la proposta nei dettagli .
La ringrazio e la saluto cordialmente,Marina Deplano
aprile 3, 2009 at 2:12 PM
Per fortuna che mi sono insospettito ed ho subito controllato su Google se c’era qualcosa su qs. fantomatica Marina Deplano.
Non mi è sembrato molto professionale proporre un’offerta commerciale senza un recapito telefonico, un sito internet, la sede sociale.
Insomma sempre OCCHI APERTI!
aprile 4, 2009 at 8:13 am
[…] Ci sono molte cose che insospettiscono in una email del genere (mancanza di recapiti telefonici e non, mancanza di un indirizzo di posta professionale, ecc…) ma basta una semplice ricerca in Google ed ecco il giusto link per svelare ogni arcano . […]
aprile 4, 2009 at 3:53 PM
ho ricevuto oggi questa mail..mi sembrava strano..meno male vi ho trovati in tempo!! grazie!
ma se questa gente si trovasse un lavoro invece di fregare chi fa il suo??!!
aprile 6, 2009 at 11:00 am
a me ha scritto con questo indirizzo marinadeplano.it@hotmail.com
e questa la proposta:
Cara Lucia,
La ringrazio per la Sua gentile risposta.
Il nostro cliente gestisce un sito web molto noto e affidabile interamente dedicato al gioco d’azzardo online e si è detto interessato a comprare uno spazio pubblicitario (un piccolo blocco costituito di 5/6 brevi frasi con 1/2 link) nelle 3 sottopagine selezionate. Ciò corrisponde a 3 blocchi e 5/6 link in totale.
Il nostro cliente propone un pagamento anticipato di 120 $ annuali versati su Paypal. Il pagamento avverrà entro 72 ore.
Se Lei gestisce altri siti, le proponiamo un pagamento separato per ogni portale, a condizione di poter approvare i testi prima che vengano pubblicati.
Se non ritiene di poter accettare questa offerta, La prego di volermi suggerire livelli di prezzo e condizioni di cooperazione che ritiene maggiormente opportuni.
Rimango in attesa di un suo cortese cenno di riscontro.
Cordialmente
Marina Deplano
Note: Le Sue informazioni personali non verranno divulgate a parti terze a nessuna condizione né verranno usate per offrirle prodotti e servizi diversi dalla pubblicità sopramenzionata.
aprile 6, 2009 at 11:08 am
figuriamoci, non c’è nessuno al mondo che paga anticipato :))
Secondo me l’abbooccamento serve per qualche raggiro con paypal. Potresti fingere di stare al gioco e dire alla sedicente Deplano che va bene, per vedere qualce sarebbe la sua mossa successiva :)
Cosi’ capiremmo meglio il suo gioco…
aprile 6, 2009 at 11:43 am
anche la mia seconda mail è uguale identica … vorrei provare a stare al gioco, nessuno ha avuto una terza mail? ricordo di aver letto che a qualcuno han mandato un codice da inserire invece che semplice testo e links …
aprile 7, 2009 at 7:26 PM
Ciao, spero di essere utile postando la conversazione che è avvenuta fra me e la fantomatica Marina. Premetto di aver finto di abboccare, voglio capire cosa ci sia sotto. Notare il suo IP estero…
Quando ho inserito la pubblicità come avevano chiesto loro hanno detto che me la faranno riavere per email in seguito… mah, questa cosa puzza sempre di più comunque! Ciao
SEGUE CONVERSAZIONE VIA EMAIL
_____________________________
Nome: Marina Deplano
Oggetto: Spazi pubblicitari sul tuo sito : http://www.enriconeri.it
Messaggio: Caro Proprietario del Sito,
Vorremmo acquistare spazi pubblicitari sul vostro sito per i nostri
clienti. Qualora fosse interessato, la prego di volermi contattare
per discutere la proposta nei dettagli .
La ringrazio e la saluto cordialmente,
Marina Deplano
IP: 122.173.225.146
HOST: ABTS-North-Dynamic-146.225.173.122.airtelbroadband.in
_________________________
Salve, sarei interessato alla sua proposta. Non ho capito quale tipo di prodotto intendiate pubblicizzare sulle mie pagine tuttavia, se non va contro il contratto del mio fornitore di hosting, non ci sono problemi. In attesa di avere maggiori dettagli, porto intanto cordiali saluti
Enrico
______________________________
Buongiorno Enrico,
La ringrazio per la Sua gentile risposta.
Il nostro cliente gestisce un sito web molto noto e affidabile interamente dedicato al gioco d’azzardo online e si è detto interessato a comprare uno spazio pubblicitario (un piccolo blocco costituito di 5/6 brevi frasi con 1/3 link) nelle 3 sottopagine selezionate. Ciò corrisponde a 3 blocchi e 5/9 link in totale.
Il nostro cliente propone un pagamento anticipato di 120 $ annuali versati su Paypal. Il pagamento avverrà entro 72 ore.
Se Lei gestisce altri siti, le proponiamo un pagamento separato per ogni portale, a condizione di poter approvare i testi prima che vengano pubblicati.
Se non ritiene di poter accettare questa offerta, La prego di volermi suggerire livelli di prezzo e condizioni di cooperazione che ritiene maggiormente opportuni.
Rimango in attesa di un suo cortese cenno di riscontro.
Cordialmente
Marina Deplano
Note: Le Sue informazioni personali non verranno divulgate a parti terze a nessuna condizione né verranno usate per offrirle prodotti e servizi diversi dalla pubblicità sopramenzionata.
____________________________________
Buongiorno! Credo che la proposta sia ottima. Come ha visto il mio sito web ha la struttura di un blog, di conseguenza gli spazi standard sono nella barra laterale, all’interno dei singoli post, sotto l’header o in fondo la pagina. Lei ha parlato di tre sottopagine in particolare; se mi dice quali sono quelle di suo interesse e la relativa posizione all’interno di queste posso valutare in maniera più precisa e procedere all’inserimento. Il mio indirizzo per PayPal è xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Saluti
Enricox
_______________________________________
Buona sera Enrico,
e’ possibile inserire la nostra pubblicita’ su queste sottopagine?
1. xxxxxxxxxxxxxxxx
2. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
3. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
i nostri clienti sono:
http://www.casadellazzardo.com
http://casinobellini.com/
La mando un esempio della nostra pubblicita’:
Siete pronti a giocare al casino? Su casinobellini.com potrete esercitarvi con il casino gratis e approfittare di bonus e promozioni incredibili!
La paghero’ su PayPal .
Grazie
Marina
____________________________________
Salve, ho provveduto ad inserire la pubblicità nelle sottopagine da Lei richieste, le quali sono dei contenitori di tag e quindi contengono al loro interno diversi post relativi tutti agli stessi argomenti.
Lo schema di colori che ho adottato per l’inserzione è arbitrario e, ovviamente, modificabile. A tale proposito La invito a prendere visione dello spazio che Le ho concesso ed accetto ogni suggerimento del caso su come modificare l’inserzione per quanto riguarda i colori.
Saluti
Enrico
_________________________________________
Buona sera,
mi dispiace ma La ho mandato SOLO un esempio. La prego, puo’ elimanare quella pubblicita’? Nei prossimi giorni la nostra pubblicita’ originale verra’ sulla email.
Grazie,
Marina
_________________________________________
Certo, provvedo subito! Resto in attesa della pubblicità definitiva, può mandarmela in HTML semplice o in PHP. Ah, gradirei sapere per quale agenzia lavora e dove questa ha sede. Saluti
aprile 7, 2009 at 8:48 PM
Io sto cercando di vedere come va a finire…
aprile 7, 2009 at 8:54 PM
hai una trattativa in corso? :) Se s’, facci sapere gli sviluppi :)
aprile 7, 2009 at 9:00 PM
Si, ma sta sfociando in una cosa ridicola da morire! Ho chiesto informazioni dopo una serie di mail su cosa offorono e questa è l’ultima:
_____________________________________
Buona sera Enrico,
ha ragione. La nostra societa’ e’ grande e collabora anche con gli altri stati. Allora, per esempio io sono la commessa della Rep. Ceca. Signor Enrico, non si deve preoccupare. Ho gia’ collaborato con tanti italiani e tanti di loro hanno preso la nostra offerta. Eccola:
http://www.angelriver.it/1/chi_siamo_506807.html
Allora, puo’ riflettere un po´ e mi dia sapere.
Buona notte,
Marina
aprile 7, 2009 at 9:10 PM
mamma mia, e chi sarebbero? :) Non ti hanno promesso i 120 dollari anticipati che hanno promesso ad altri?
aprile 7, 2009 at 9:13 PM
Certo che me li hanno promessi! In effetti in quel link appare la pubblicità di questo fantomatico casinò. Ho risposto loro chiedendo i dati dell’agenzia per cui lavorano, ma sento puzza di bruciato (anzi, di riciclato). Vediamo come va a finire però!
aprile 8, 2009 at 5:26 am
enrico, secondo me prima o poi cercheranno di estorcerti i tuoi dati su paypal..
aprile 8, 2009 at 6:02 PM
per pubblica utilità inserisco il nome che mi ha contattato
claudiagreco.it@gmail.com
stesse comunicazioni che ha dato a voi
120$ anticipati…
per curiosità gli segnalerò una mail di paypall che non esiste
e chiederò 10000 dollari
e voglio vedere cosa mi chiede, vi tengo aggiornati ok?
aprile 8, 2009 at 6:03 PM
email che ho scritto:
“Vista l’enormità del mio sito e i 200.000utenti unici
le chiedo 10000dollari per la pubblicità in questione.
Mi faccia sapere.
Saluti
“
aprile 8, 2009 at 6:08 PM
evvaiii :) tienici al corrente :)
aprile 10, 2009 at 6:37 am
molto interessante enrico, vediamo se escono altre novità :)
aprile 10, 2009 at 9:58 am
Anche io sono stato contattato, e sono andato avanti.
Un’altra volta ho accettato un’offerta simile americana che in tanti forum sconsigliavano, tuttavia non ci sono stati problemi di sorta.
Non vedo che problemi ci siano a dare i dati di un account PayPal, ovvero una mail, che tanto cmq si trova in molti altri modi! Ma cosa furto d’identità!
Vi farò sapere come va avanti la vicenda…
aprile 10, 2009 at 10:43 am
Supponiamo che questo denaro sia sporco (traffico di droga/armi/prostitute). Questi offrono 120 dollari per pubblicizzare a bestia un sito di casinò su internet, pagando via paypal senza ovviamente dire né che azienda sia né richiedere ricevute di qualsiasi sorta. Un pagamento trasparente, come se un amico mi versasse 120 dollari sul mio conto. Ipoteticamente questi soldi sporchi verrebbero riciclati in pubblicità per questo casinò, ove la gente investe i propri soldi puliti! In tal caso sarebbe un geniale metodo di riciclaggio… comunque quando ho chiesto informazioni specifiche sull’azienda e sulle modalità la tizia si è dileguata… e non è un buon segno!
aprile 10, 2009 at 6:13 PM
enrico, che ci sia sotto qualcosa di losco è poco ma sicuro. Nessuno al mondo viene a pagarti 120 dollari anticipati per fare pubblicità di non si sa bene chi.
Oltretutto, non so quanti accessi fai col tuo blog, ma mi pare che non si siano rivolti esattamente ai “top ten” :)
Quindi losco doppio direi…
aprile 11, 2009 at 7:46 PM
Beh, è un blog normale, viaggio sulle 20.000 pagine al mese. Comunque confermo, alla richiesta di maggiori e più dettagliate informazioni la fantomatica sponsorizzatrice si è dileguata!
aprile 11, 2009 at 9:48 PM
Forse questo messaggio aiuterà un po’ tutti a vederci più chiaro.
Prima di tutto tengo a dire che NON sono affiliato alle società in questione, nè conosco i mittenti del messaggio in oggetto.
Parlo quindi in generale, del settore dei casino online (che un po’ conosco ma con il quale non ho direttamente a che fare) e dei motori di ricerca (che invece sono il mio pane quotidiano).
Vorrei sottolineare che, nonostante la mail sembri “strana”, per un casinò online è perfettamente normale acquistare link su altri siti web.
Perchè? Grazie a queste “pubblicità testuali”, per metterla giù breve, i casinò che linkate possono apparire nelle prime posizioni delle ricerche sui motori per le parole chiave legate al gioco d’azzardo, cosa che ovviamente a loro fa fare un sacco di soldi (non ci vuole un genio a capire come).
Quasi mai queste compagnie sono italiane, anche se i loro siti sono tradotti nella nostra lingua, e di norma non svelano subito il destinatario – committente della campagna pubblicitaria per ragioni di riservatezza. Anche per questi motivi forse le mail sembrano un po’ “strane”.
Ora non so se il caso specifico possa rientrare in questa descrizione, ripeto non li conosco, ma dato che ho spesso a che fare con richieste del genere (e ho pure qualche collega “dall’altra parte”) tenderei a escludere che si tratti di una truffa – quanto meno nel senso classico del termine. Lasciamo da parte cosa penso io (parecchio male) del gioco d’azzardo, non è questa la sede adatta per discuterne.
P.s. Un consiglio: se proprio volete accettare, tirate sul prezzo. Questa gente solitamente è bella carica, difficilmente farà storie per una cifra doppia, tripla o anche più alta (ma non esagerate, non vi daranno 10mila euro) rispetto a quella che offrono, specie se avete un Pagerank alto (da quattro-cinque in su)!
Considerate che 120$ all’anno sono 10$ al mese. Per dire, sul mercato, un link dalla sidebar di questo blog, oggi, potrebbe valere fra i 20 e i 50 € (euro, non dollari) mensili, ad occhio.
Fanno 300/750 $ annui, rispetto a 120$.
Ad ogni modo, il prezzo finale si decide sempre col sistema offerta/controfferta, come in ogni trattativa degna ti tal nome.
Rimane alla vostra coscienza scegliere o meno di pubblicizzare un’attività di gioco d’azzardo. Molti ci si sono rovinati e qualcun altro ci ha fatto delle fortune, io non mi esprimo qui e lascio giudicare voi.
Spero di essere stato utile e di aver chiarito un po’ le cose agli interessati. Ciao :)
aprile 13, 2009 at 11:06 am
“Caro Proprietario del Sito,
Vorremmo acquistare spazi pubblicitari sul vostro sito per i nostri clienti. Qualora fosse interessato, la prego di volermi contattare per discutere la proposta nei dettagli .
La ringrazio e la saluto cordialmente,
Marina Deplano” da marinadeplano.it2@gmail.com
…ricevuta pochi minuti fa…
Stavo sinceramente per cascarci, nel senso che avrei risposto alla mail per vedere chi c’era dietro, mi sembrava veramente una mail scritta a mano da qualcuno… poi per fortuna ho fatto una piccola ricerca con google! Ottimi commenti!
Quindi comunque dietro tutto questo esiste veramente un'”associazione”, un qualcosa che muove questo business… incredibile!
Comunque rifiutate questo genere di spazzatura!!
aprile 19, 2009 at 6:08 PM
Grazie a voi non sono andato oltre alla seconda mail
saluti
aprile 21, 2009 at 6:56 PM
oggi è arrivata un’altra mail similare, stavolta di “francesco Monti”
“Buongiorno,
Sono francesco Monti e lavoro in una compagnia che si occupa di SEO e diffusione di siti Internet.
Abbiamo visto che siete disposti ad ospitare link sul vostro sito e vorremmo proporvi lo scambio di link di nostri clienti.
Disponiamo di una vastissima scelta di siti, italiani e internazionali, e il nostro campo di specializzazione e’ il gioco d’azzardo online.
Vorremmo sottolineare che non si gioca sui nostri siti, che sono al 100% gratuiti e prettamente informativi.
Saremmo felici di scambiare con voi uno o piu’ link, sempre a condizioni vantaggiose per entrambe le parti.
Il nostro scopo e’quello di raggiungere le migliori posizioni nei motori di ricerca
e quindi aumentare il traffico dei potenziali visitatori nei siti dei nostri clienti.
Tutto cio’ e’ offerto a titolo completamente gratuito.
Sperando che il nostro bouquet di links possa attirarvi, saremmo lieti di offrirvene i migliori!
Cordialmente,
Francesco Monti
If you don’t read Italian: this message is a link exchange proposal for online gambling and gaming websites.
If you’re interested in exchanging links for websites in other languages, feel free to reply as well.
Thanks and Regards,
Francesco”
——-
puzza di bruciato ovviamente, non c’è neppure un indirizzo di un sito o un contatto telefonico… sarà un collega di stanza della Deplano :D
aprile 22, 2009 at 11:18 PM
Scusate anch’io ho ricevuto un’e-mail simile dove mi offrivano 120 dollari… ho risposto dicendo che dovevano darmi 500 euro… e loro mi hanno risposto dicendo che possono darmi 400 dollari… comunque non ci vedo tutto questo problema … fatevi fare l’accredito tanto con paypal basta l’indirizzo e-mail (che già hanno) e poi al massimo li togliete tanto non c’è nessun contratto.
aprile 23, 2009 at 8:08 am
Tanti auguri Giuseppe… :-|
aprile 28, 2009 at 5:04 PM
Se volete schiarirvi di più le idee date un occhiata qui. Capirete perchè è meglio lasciar perdere.
http://www.giorgiotave.it/forum/f-q-fisco-e-leggi-tutte-le-domande-e-risposte/41386-f-q-leggi.html#post515891
aprile 28, 2009 at 5:56 PM
grazie gaetano, molto illuminante! :)
Maggio 18, 2009 at 1:48 PM
ciao, si può sapere se c’è stato un seguito alle cose discusse?
ciao
Oscar
Maggio 18, 2009 at 1:53 PM
ciao oscar, di preciso non so, ma c’erano abbastanza indizi per sentire puzza di bruciato lontano un miglio :)
Maggio 18, 2009 at 2:07 PM
In ogni modo per curiosità io sto andando avanti. Sono come S.Tommaso… Dopo il contatto con una fantomatica Claudia Greco, ci siamo messi d’accordo e aspetto il pagamento prima di procedere. Se non arriverà nulla, vuol dire che il tutto era solo della pubblicità tramite mail di siti per il gioco d’azzardo(riuscitissima), perchè tutti quelli contattati come me saranno andati a vedere di che si tratta e cioè dei siti che in teoria si dovevano pubblicizzare
a presto per nuove…e ottimo sito!
Oscar
Maggio 24, 2009 at 1:52 PM
Ultime novità. Dopo informazioni adeguate ho aderito e mi sono messo d’accordo per 300 dollari che hanno mi hanno già pagato. Ho immesso in tre pagine il messaggio pubblicitario. Per quanto riguarda la questione legale, mi è stato confermato che non è illegale pubbilizzare un casinò, tanto meno on line. A conferma anche l’opinione degli avvocati RAI che hanno dato l’ok per pubblità di http://www.pokerstars.it…che ho visto personalmente durante il gp di formula uno di oggi!!!
Maggio 22, 2011 at 5:31 am
hi
guys i have many casino site for sell links, and advertise space……..@ contect on patricboon@hotmail.com