Sarkoglione
Maggio 13, 2009
Aprite bene le orecchie perché non è uno scherzo. Da oggi i francesi pescati a scaricare illegalmente file audio, video e altri contenuti protetti da copyright, rischiano di restare senza connessione a internet.
Alla prima violazione riceveranno una mail di avviso. Dopo una seconda violazione riceveranno un’altra mail insieme ad una lettera raccomandata. Alla terza violazione l’apposita Authority provvederà a tagliare l’accesso a internet per un tempo variabile da due mesi a un anno. Nel frattempo non sarà possibile stipulare alcun contratto con nessun altro gestore telefonico. Non basta: si dovrà anche continuare a pagare l’abbonamento tagliato.
E’ l’incredibile legge approvata in Francia per volere del presidente Nicholas Sarkozy. Tralascio di commentare l’enorme intrusione nella vita privata dei cittadini, che saranno sottoposti ad una sorveglianza indiscriminata. Dico solo occhio: perché sicuramente qualcuno in Italia vorrà fare altrettanto.

Maggio 13, 2009 at 7:35 PM
applicarla veramente in ogni caso (non solo quando si vuole) sarebbe il modo più rapido per farla abolire a furor di popolo (e far abolire le leggi collegate come il diritto d’autore attuale)
Maggio 13, 2009 at 7:52 PM
lopippo non so, ora vedremo come reagiranno i francesi. Tra l’altro questa legge pare sia in aperto contrasto con le norme UE
Maggio 14, 2009 at 9:11 am
[…] Sarkoglione (Aghost) […]
Maggio 14, 2009 at 10:01 am
Purtroppo in Italia non siamo molto lontani da ciò
Maggio 14, 2009 at 7:26 PM
Pure questa….Un po’ di pace, no?
Maggio 14, 2009 at 10:54 PM
Qualcuno dovrebbe dire a Sarko che Carla Bruni vende pochi dischi non per la pirateria, ma perchè sono dischi di m**da!
Maggio 17, 2009 at 10:14 PM
ohibò, tutti i francesi sconnessi avremo?
Maggio 18, 2009 at 9:00 am
coraggio, poi tocca a noi
Maggio 18, 2009 at 11:57 PM
Voglio vedere se va fino in fondo o dopo le prime miliaia di disconnessioni si troverà le barricate sotto casa….verrrà disconnesso solo chi e’ scomodo…
Maggio 19, 2009 at 4:46 am
questo non lo credo picchiatello, è il classico favore goverativo fatto alle lobby discografiche. Sicuramente i francesi reagiranno, magari in ambito UE perché mi pare che una legge simile, che protegge interessi legittimi, lo fa in un modo inaccettabile
Maggio 19, 2009 at 3:35 PM
bisogna sempre vedere come verrà messo in esecuzione se in forma stretta quasi tutte le utenze private francesi verranno cancellate, poi nello stesso tempo si passa alle utenze delle ditte e pubbliche perhce’ anche in quelle esiste lo scambio di materiale “piratato”.
Vorrei che come appunto dici il controllo venga fatto esclusivamente per poi ricattare la persona…