Luca Telese

Maggio 27, 2009

Immagine 4

Ero prevenuto su Luca Talese. Non lo conoscevo bene, non mi piaceva la faccia, i baffetti, il suo programma Tetris, non so. Poi ho visto questa sua “lezione” su Carpedem “Come non si diventa giornalisti” e ho dovuto ricredermi.

8 Responses to “Luca Telese”

  1. a.g. Says:

    lo sapevo già :) Su Talese non posso dire più di tanto perché non lo conosco, ma nella “lezione” ha detto cose che mi sono piaciute e sono condivisibili… :)

  2. frap1964 Says:

    Ti faccio presente che, in quanto “seguace” del blog di Ricca, anche tu hai tutta la stima di Telese e Parenzo. Che ti definiscono quindi nei commenti un “ricchiano” (cambio vocale). :-D

  3. frap1964 Says:

    Io invece quando leggo questo genere di interviste

    http://www.lucatelese.it/?p=938

    e vedo un giornalista tradizionalmente e culturalmente “di sinistra” che lavora al Giornale di Berlusconi faccio una certa fatica a ricredermi.
    Gli do ragione però quando riconosce di appartenere ad una generazione in ginocchio (dal minuto o6.3o).

  4. a.g. Says:

    frap, mi sono “ricreduto” su telese nel senso che ora mi è simpatico, prima no :)

    Riguardo il fatto che scriva sul giornale di berlusconi, questo purtroppo fa parte di quelle incoerenze difficili da capire per noi comuni mortali. Del resto non è l’unico ad aver fatto il triplo salto della quaglia: ti faccio l’elenco di giornalisti ex comunisti? ferrara, rossella, lerner, liguori…
    Lerner in particolare, da lotta continua alla direzione della stampa, un salto spettacolare…

    Non saprei dire se si tratti di paraculaggine al massimo grado o di qualcos’altro..

    PS: dove ricchiano?

  5. frap1964 Says:

    >difficili da capire per noi comuni mortali.
    Meno difficile per i comunisti mortali, direi.

  6. frap1964 Says:

    Comunque leggiti tutti i commenti sul post di Ricca, che vedrai che ti diventa più simpatico ancora. ;-)

  7. frap1964 Says:

    A proposito di Ricca & C., fai girare…

    http://www.quileccolibera.net/?p=677


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: