Fastche?
Maggio 30, 2009
Nell’ultimo anno mi hanno telefonato varie volte operatori Fastweb per propormi mirabolanti offerte. Ho sempre detto “no grazie”, perché non sottoscrivo mai nulla per telefono.
Per curiosità sono andato sul sito a vedere, dove occhieggia un’offerta apparentemente allettante, 16,08 euro/mese (telefono+internet+tv+digitale terrestre) invece di 45,80. Tra l’altro, qualcuno un giorno mi spiegherà il significato recondito di 0,8 e ,80, e soprattutto dov’è la fregatura di pagare 16 euro invece di 45).
Navigando tra le varie pagine ho resistito però solo 28 secondi: ho chiuso subito, già esausto, quando ho visto troppi “piani” e il solito miliardo di opzioni cervellotiche. E poi non sopporto lo spot con Valentino Rossi e il Cretino Basso.
Tuttavia l’idea di mandare affanculo Telecom, e magari anche Sky, l’ho sempre nel cuore: controllando sul sito di Fastweb però il servizio non risulta disponibile al mio numero, infatti appare la scritta:
“Gentile Cliente,
In base ai dati inseriti l’abitazione non è ancora raggiunta dalla rete FASTWEB”
Ma allora che telefonano a fare questi deficienti?
Maggio 30, 2009 at 9:36 am
Nessuna particolare fregatura, mi pare.
Se ti abboni, fino al novembre 2009 ti chiedono 16,08 euro, dopodichè ne vogliono 39.90 e sulle telefonate fisse paghi solo lo scatto alla risposta, 44.80 e non paghi lo scatto + 1000 minuti verso Estero (Europa, USA,Canada) o infine 45.80, paghi lo scatto ma ti danno il decoder TV in comodato.
Non c’è durata minima di abbonamento, ma se disdetti si prendono 49 euro * Internet e Telefono + 21 euro * la TV. Per il resto dei servizi c’è la classica opzioncina da telcom.
Io ho sfanculato Telecom da parecchio, pago 52-53 euro fissi a bimestre a TuttoIncluso, sono moderatamente soddisfatto (la banda reale non è stratosferica) per il servizio (di fatto navigo solo la sera e nei we), ma molto soddisfatto di non finanziare più il Tronchetto, Napoletone e tutto il resto della banda. E di aver buttato la TV al cesso da più di 5 anni. Non puoi capire come si vive bene senza.
Maggio 30, 2009 at 10:00 am
frap, io la tv la guardo pochissimo, solo i notiziari e qualche programma di approfondimento, tipo report, annozero etc. Sky non la guardo praticamente più, mi interessa solo il canale news, e 38 euro mese per un solo canale sono effettiamente troppi.
Quello che mi frena è è che sono sicuro che qui non arriva la fibra ottica, abito in un paesello di 40 anime, che adsl mi metterebbero? E soprattutto mi “terrorizza” tutta la trafila….
Maggio 30, 2009 at 10:03 am
e comcunque non sopporto la furberia di far pagare un tot (quello superpublicizzato) il canone per alcuni mesi, e poi a prezzo pieno… ma perchè non possono mai essere chiari, fare una offerta SEMPLICE da capire in pochi minuti invece di richiedere ore o giorni di analisi finanziarie?
Maggio 30, 2009 at 12:42 PM
Attenzione: servizio clienti pessimo. Ti puoi ritrovare senza linea, senza un perché. Al contrario vodafone è meglio da questo punto. Se non va a buon fine l’addebito, paghi, telefoni, ti riattivano la linea sulla fiducia (veramente!!!!), tutto in mezza giornata.
Maggio 31, 2009 at 3:18 PM
Non ho capito l’intervento di aaaaa.
Dai che se succede come Tim dopo che leggono i tuoi post migliorano di un minimo il servizio!! (non le tariffe)
Fastweb non si appoggia sempre alla fibra. Però da qualche giorno a questa parte i giornalisti si stanno rendendo conto di quanto la fibra ottica sia meglio.
Ne ho sentito parlare in ben un notiziario sul primo e su un giornale anche se non ricordo quale.
giugno 1, 2009 at 10:11 am
io ho fastweb perche’ casa mia e’ raggiunta dalla fibra ottica. vado super velocissimo, l’xbox collegata in live idem, non ho problemi di banda. la fibra purtroppo si paga.. sono 45 euro al mese praticamente, ma ho internet e chiamate illimitate.
se avessi scelto solo l’adsl, avrei speso praticamente la meta’, che cmq e’ poco .. in italia.
sottolineo in italia, perche’ c’e’ pieno di miei amici in germania, america, giappone, che hanno accesso wi-fi a internet condominiale e spendono qualcosa come 11 euro al mese (non sto scherzando) per telefono e internet illimitato.
ma essendo in italia..
giugno 3, 2009 at 8:25 am
@aaaa
Non è poi così pessimo il servizio clienti. Ho avuto problemi burocratici nel passaggio di numero, ma mi hanno rimborsato il disturbo. Provaci con Telecom se riesci.
Pessima invece la gestione della privacy. Nonostante gli abbia detto di non disturbarmi, continuano a chiamare. Forse una letterina al garante aiuterebbe. :-)
La linea in fibra è ottima.