Sorridete prego
luglio 10, 2009
Io sono un po’ tardo e non ho ancora capito cosa c’entrino George Clooney e Billy Murray col terremoto, chi li abbia chiamati e perché (pare li abbia chiamati Veltroni per inaugurare un cinema, con gli sfollati ancora in tenda da tre mesi!).
Ma a parte questo, non so voi ma a me questa foto ha lasciato davvero di stucco per i suoi potenti significati simbolici, ovviamente involontari: si vedono Veltroni e Clooney posare sorridenti davanti alle macerie del Palazzo del Governo. Posso capire Clooney, ma Veltroni? Stupefacente che gli aquilani non li abbiano presi a sassate.
luglio 10, 2009 at 8:18 PM
Vuòlter è appassionato di cinema, come sanno tutti. Si sarà fatto prendere dall’entusiasmo. Io però due cubetti di porfido….
luglio 10, 2009 at 8:55 PM
porfido? con tutte le macerie che c’erano l’ in giro? :)
luglio 10, 2009 at 9:59 PM
E perche’ credete che hanno chiuso il centro dell’Aquila ? per il terremoto, per la paura di altre scosse ? no perche’ doveva andarci veltroni con george…
luglio 10, 2009 at 10:38 PM
gli unici a sorridere veramente pare che siano stati gli africani, sollevati dal fatto che Uòlter non sia ancora da loro
luglio 11, 2009 at 1:48 am
Onestamente io ancora non mi spiego come tutta quella gente istituzionale, di tanti edifici terremotati, si sia fatta fotografare proprio sotto il frontone tutto rotto, che reca la scritta “Palazzo del Governo”… mica solo Veltroni… piu’ o meno la stessa posa capeggiava su Repubblica.it con dentro il nano e l’abbronzato… e tanti altri in questi giorni. Poi dici perche’ uno pensa ai complotti… alle cospirazioni… o perche’ mette in dubbio l’autorevolezza delle istituzioni… cioe’, solo a me sembra che tutti quei capi e presidenti, sotto la scritta “Palazzo del Governo” tutta sfondata, e tutti a ridere… sia una enorme presa per i fondelli? Qualcosa tipo che a pranzo avevano deciso di fare questo scherzetto per movimentare un po’ la giornata. Stile ragazzi in gita di classe che si mettono a fare una bravata. Non so come dirti. E’ che sembra di stare a vedere un giapponese in posa sotto al Colosseo… forse a voi nordici-c’avete-solo-la-nebbia quest’effetto non lo fa… pero’ a me romano fa taaaaaaanto strano. Sembrano finti. Sembra che si divertano. Per carita’, si dice che il Berlusca sia un gran barzellettiere, e magari Clooney aveva qualche fan che gli mostrava le tette, o semplicemente i fotografi li hanno fatti mettere in posa e quelli non c’hanno riflettuto molto su, o magari il fotografo, l’impaginatore, il webmaster, o chi per loro, ha volontariamente scelto quella scena ed e’ quindi il modo di uno di questi operatori, per esprimersi in modo satirico… capisci cosa voglio dire? Il quadretto nel suo insieme e’… grottesco. Solo un caso? Boh, c’e’ troppa intelligenza dentro.
luglio 11, 2009 at 2:38 am
Palazzo del governo. Mezzo giù e comunque impraticabile.
Immaginate ora la Casa Bianca a pezzi, o Villa Certosa o Palazzo Grazioli. Che sfregio!!
luglio 11, 2009 at 6:35 am
meno male, sono contento di non essere stato il solo ad aver avuto una strana impressone da quella foto davvero grottesca. Non riesco a immaginare un Obama sorridente davanti alle macerie delle Twin Towers in posa ricordo con attori o altri capi di stato… In italia succede anche questo. Strano a questo punto non abbiano fatto le foto ricordo anche davanti alla stazione di Viareggio… forse era troppo lontana…
Non riesco a immaginare nessun altro capo di stato o leader politico che si faccia fotografare sorridente davanti a delle macerie di un terremoto che ha fatto centinaia di morti. In Italia succede.
Quel frontone “palazzo del governo” tutto sghembo e diroccato, è il tragico simbolo dell’Italia, e i politici che se la ridono anche. Per loro è più importante la foto ricordo con Clooney o con l’Obama di turno, l’immagine insomma. Non si rendono neppure conto di quanto sia inopportuno, sgangherato, quel grottesco turismo macabro, mentre ci sono i superstiti di quel disastro che stanno in tenda da tre mesi. Ma quel che conta è l’immagine. Tutto il baraccone del G8 è pura immagine, passaerella mondiale per i cosiddetti “grandi”. La sfrontatezza dei politici è diventata pura insolenza.
luglio 11, 2009 at 10:16 am
E meno manle che veltroni doveva essere il “nuovo” il “diverso” il “traghettatore” della politica italiana…
Forse abbiamo sbagliato nella foto , i due si stannno toccando con la mano che non si vede le parti basse posteriori …da qui i sorrisi di circostanza…