Caricature
agosto 22, 2009
Anni fa mi dilettavo a disegnare caricature, peraltro con scarsi risultati. Provo quindi una grande ammirazione quando vedo caricaturisti di gran classe come Patrick Mark Böhm, che non conoscevo. Fare caricature è un’arte difficilissima: il trucco consiste nell’esagerare i difetti del viso, ma non solo.
Se il naso è piccolo, bisogna rimpicciolirlo esageratamente, se le orecchie sono grandi bisogna disegnarle enormi: è con questo delicatissimo equlibrio di esagerazioni che si gioca la riuscita di una caricatura. Serve quindi un’ottima tecnica nel disegno, conoscenza dell’anatomia e anche una acuta introspezione psicologica. Se ci si pensa infatti, ciascuno ha un’espressione più ricorrente delle altre: può essere allegra, triste, pensosa, stupita, eccetera.
Il caricaturista deve avere perciò un’eccezionale capacità di osservazione, in grado di catturare le caratteristiche fisiche salienti, ma non solo, del personaggio, per farne una sorta di ritratto “psico-grafico” che suscita il sorriso e lo stupore.

agosto 24, 2009 at 9:12 PM
Forse dovresti riprovarci.
Credo non sia difficile trovare qualche sw dedicato che aiuti nel lavoro, anche a partire da una semplice foto.
agosto 24, 2009 at 9:51 PM
Non credo proprio, fare una caricatura ben riuscita è un processo soprattutto mentale, non tecnico :)
Non mi risulta che esista nessun software in grado di garantire un risultato decente :)
E comunque non ero poi cosi male… solo che bisognerebbe fate molta pratica… ma siccome sono molto pigro…. :)
Qui c’è qualcosa..
http://www.jazzitalia.net/visartista.asp?ID=1