Al Fano contro Facebook

ottobre 21, 2009

angelino-alfano

Il ministro Angelino “Al Fano” si è detto profondamente turbato del fatto che esistano ”parecchi forum su Facebook, quindi su Internet, che inneggiano all’odio nei confronti di Silvio Berlusconi, inneggiano all’omicidio nei confronti del presidente del Consiglio”.

“Poiché nel nostro Paese esiste l’obbligatorietà dell’azione penale” ha aggiunto il ministro “io mi attendo che la Magistratura faccia il proprio dovere indagando, perseguendo e trovando coloro i quali inneggiando all’odio e all’omicidio, commettono un reato penale e compiono un’azione disdicevole dal punto di vista morale. E’ un tema grande di sicurezza che riguarda la persona del presidente del Consiglio”.

Gli iscritti al gruppo che vorrebbero “uccidere Berlusconi” sono attualmente oltre 13.00o. Che facciamo: li arrestiamo tutti?

16 Responses to “Al Fano contro Facebook”

  1. giovanni berlanda Says:

    magari gli iscritti no, ma se c’è qualcuno che “inneggia all’odio e all’omicidio” (non ho nessuna intenzione di aprire la pagina per vedere quali siano i toni, non mi interessa) allora il reato penale esiste ancora.

  2. herr doktor Says:

    mi sembra evidente che il PDL stia attuando una ‘strategia della tensione’ e certe cazzate servono benissimo allo scopo …

  3. Luca Rosso Says:

    credevo fossero loro ad aver cominciato inasprendo i toni… poi il tifo politico e l’umanità animale hanno fatto il resto. mi spiego meglio: si comincia organizzando e coalizzando e pagando le tifoserie da stadio nei programmi televisivi, come nelle manifestazioni e facendo in modo di inquadrarli bene. viceversa attualmente si fa il contrario: non si enfatizzano le frange estreme e chi le enfatizza viene proclamato che sia contro lo stato. questo sì che si chiama manipolare l’informazione. su facebook ci sono gruppi contro i truzzi, contro i gay, contro chi va contro i gay… è l’espressione della società tanto quanto il parlamento.
    minimizzare certe cose non credo sia corretto, sarebbe legittimare la parte opposta. piuttosto mi chiedo perché quando sia ora non ci sia nessuno con la schiena abbastanza diritta per sistemare le cose in modo pulito e giusto e corretto senza sollevare proteste.
    esempio: problema giustizia si risolve coprendo le spalle al capo che paga tutti e fa convivere tutti o si risolve mettendo veramente a posto il processo a partire da quello civile ecc? solo che tutti fanno copia incolla, si vede la pagliuzza nell’occhio del vicino e non la trave nel proprio. nessuno che abbia abbastanza senso critico da vedere e suggerire i colli di bottiglia per evidenziarli e risolverli. sarebbe il mestiere del politico, è pagato bella posta! eppure il politico conosce bene certe dinamiche ma se non le mette a posto sarà che ha da farsi i suoi? sarà che preferisce ed ha tutto l’interesse che le cose rimangano tali? sarà che è meglio distrarre e sollevare questioni inutili?
    ogni tanto per strada o al bar sento commenti del tipo “sono sempre più convinto che un bel petardo a camere riunite dopo aver barricato le porte…” cosa si fa? si fa in modo che certi pensieri non si diffondano? oppure si arrestano quei pochi che ancora hanno senso critico? ad un certo punto la questione si può fare sempre più labile ed il sistema da solo non migliora… :-(

  4. aghost Says:

    rispondo a berlanda: ma ti pare che se uno volesse davvero uccidere berlusconi aprirebbe una pagina su facebook? Dai su, lo capiscono tutti che è una goliardata, cretina fin che si vuole ma goliardata rimane.

  5. aghost Says:

    update: il gruppo ha raggiunto gli oltre 20.000 iscritti! :)


  6. Ma su, che su feisbuk c’è di tutto, e a star dietro alle sciocchezze che ci stanno si trova anche il Comitato per la Protezione della Carie Dentale, o la Lega Italiana Resistenza Tartaro .

    Non hanno proprio senso dell’umorismo, oltre a non avere senso della misura.
    E della giustizia.
    E dell’onestà…. e …e

    Ma si facciamolo fuori dai :D pure Franceschini per par condicio! :D

  7. aghost Says:

    update: il gruppo su Facebook è stato chiuso!

  8. mfp Says:

    E’ la solita Ignoranza frammista a velleita’ staliniste ravvisabili in quella parte politica fin da quando Berlusconi negli ’80 era concessionario unico della pubblicita’ italiana in URSS (grazie al PCI).

    Se un PM si dovesse mettere ad indagare su come far copulare la legge italiana con la legge di Internet, al fine di soddisfare le necessita’ di Al Fano, gli verrebbero solo degli enormi mal di testa, giramenti, e forse pure delle convulsioni… art.5 c.p. “ignorantia legis non excusat” (con la progressiva frantumazione dell’agente modello si innesca tutto un procedimento logico nella testa dei giuristi che porta alla conclusione di non poter fare niente; ma solo dopo aver speso un sacco di energie, e tempo di tutti noi… perche’ nel frattempo i codici non vengono evoluti a pari passo con noi nativi digitali che siamo gia’ 2 generazioni avanti ai giuristi)… art.6 c.p. “principio di territorialita’” (ie: il PM italiano non riuscira’ mai a perseguire un sito internet fortemente voluto nientepopo’dimenoche dal DoD americano)… e mentre loro si fanno le pippe, intanto ci cala dall’alto il Trattato di Lisbona. Dove si dice che in caso di sommosse popolari la pena di morte va bene… e li’ i giuristi ancora a farsi pippe nel discutere con noi laici, adducendo il fatto che intersecando quel trattato con altra roba loro, quel comma-bis sulla pena di morte diventa una garanzia…

    Lasciali fa’, si devono ancora autodistrugge un pochino prima di dargli una mano.

  9. aghost Says:

    sorpresa, la pagina è riapparsa :D con 3 mila iscritti in più :D

    http://www.facebook.com/group.php?gid=35893291958&ref=search&sid=1624996266.1631931919..1

    E cosi’ il governo italiano fa una doppia figura di merda: la prima per la volontà ridicolmente censoria, la seconda per l’incapacità di portare a compimento la sua delirante iniziativa :D


  10. comunque mai sfidare Feisbuk!!

    Il suo è un popolo di vendicativi, appena corre voce che una pagina si vuole chiudere, ti ritrovo migliaia di iscritti in più in poche ore!

    Feisbuk promuove la coesione sociale: beh intorno a cosa, quello è da vedere…. con tutti i comitati e gruppi di pressione fittizi che ha…. e fancazzisti pronti a collegarsi cliccare e sostenere un movimento…

  11. mfp Says:

    Presidente, infatti siamo passati ad un nuovo problema introdotto grossomodo da Grillo. Il quale… si, fa pensare le persone e sempre sia lodato anche se stesse facendo non si sa bene quale operazione propagandistica per chissa’ chi… ma ci costringe a rincorrere ad un nuovo livello di pericolosita’, milioni di bestie (in senso di “mostri”) che non conoscono l’rfc793 cap 2.10. Tecnicamente non e’ piu’ un problema non conoscerlo, vista l’abbondanza di capacita’ trasmissiva sulle reti in fibra… pero’ umanamente tutto cio’ e’ un disastro… Vendetta… hai detto bene… a me piace eh, nel caos mentale degli altri mi muovo benone… pero’ socialmente parlando e’ una guerra senza precedenti che non conviene a nessuno. Chiude il cerchio in una nuova guerra infinita; Internet non era nata per questo. Non saremo mai perdonati per questo.


  12. …. diciamo che fra tanti esempi di utilizzi forti, intelligenti, socialmente costruttivi che le tecnologie offrirebbero, noi come al solito ci limitiamo a fare circo, caos, putiferio, intrattenimento.

    Se siamo meno coesi di un branco di scimmie, o facciamo scudo comune solo per cause di futile portata, non possiamo che biasimare noi stessi come specie.
    Abbiamo un sostanziale problema di scarsa evoluzione.

  13. Luca Rosso Says:

    Secondo me l’uso di internet come guerra continua ci renderà evidente l’inutilità della guerra. Così come proibire una cosa per vederla crescere di nascosto in modo distorto (esempio: sessualità) dovrebbe farci capire che sarebbe meglio parlarne in modo aperto, magari all’inizio ci sarebbe qualche svarione ma poi le correzioni costruirebbero un modo solido di pensare, agire, costruire, crescere, stare insieme.
    Non credo inoltre che fare circo, caos, putiferio ecc sia poi così dannoso: rende il mondo meno piatto ed agevola una creatività straordinaria. Se non erro siamo fra le poche specie dotate di risata e attribuisco la cosa strettamente legata all’intelligenza ed i suoi meccanismi, magari sbagliando. :-)

  14. mfp Says:

    Luca, quello si poteva capire gia’ taaaaanti anni fa. Nel 1984 (?) usciva War Games… mutua distruzione assicurata… tanto per fare un esempio. E in questo senso sarebbe auspicabile che corea e iran si potessero fare la bomba pure loro; almeno scompare pure l’omino cattivo di turno con cui motivare guerre. Pero’ i nonviolenti ad ottobre 2008 mi si sono mangiato perche’ ho tirato fuori questo esempio; dicendo che con ordigni piccoli la mda salta… ma a me non pare… mi sembrano fobie. Anche la bomba piu’ piccola sparge nell’atmosfera milioni di dosi letali, e rende inutilizzabile una parte di ecosistema (che e’ gia’ scarso di suo; a meno di tecnologie che ignoro) per almeno 87 anni (emivita del plutonio238, meno duraturo del 239 che ha 22400 anni mi pare).

    Sul caos. Beh. A me piace il caos purche’ sia governabile :)
    Non nel senso classico di “governo”, ma di “governance”. Pero’ governabile. Anche perche’ scegliere di fare i bravi e’ l’unico modo per aumentare l’efficienza di sfruttamento delle risorse. E per salvare capre e cavoli (ie: per avere caos ed efficienza) bisogna praticamente fare un Facebook distribuito. Solo che le masse non hanno ancora appreso la necessita’ di privacy…

  15. Luca Rosso Says:

    Se il caos fosse governabile si ammazzerebbe la vera creatività! La guerra che dico io è una cosa psicologica e virtuale, senza arrivare alle armi. Niente bombe!
    Io parlavo del gruppo contro Berlusconi che in poco tempo si è riorganizzato. La velocità di reazione di quel sistema è infinitamente più veloce di qualsiasi burocrazia e solo un blindaggio estremo potrebbe avere un tempo di reazione più breve (al limite nullo).

    Mi mancava il forum qui sopra! ;-D
    …ma non so quanto potrò essere assiduo ;-))

  16. mfp Says:

    No Luca (caos governabile… “caos calmo”?), Si Luca (guerra virtuale), Si Luca (senza arrivare alle armi).

    Oh… vedo che hai ammirato anche tu l’opera di ristrutturazione del Popolo delle Liberta’ ad opera di una mignotta roscia mandata in giro a far applaudire le scimmie radunate in Circoli. E il PD ha replicato subito dopo. Allora dovresti capire perche’ nel mio giochino di ruolo suggerisco di blindare la societa’ infoeconomicamente rilevante e pacifica PRIMA che venga distrutta del tutto (le infiltrazioni famiose stanno aumentando), e usando lo stato dell’arte dell’ICT… ovvero, l’architettura sociale della mafia. E’ la piu’ efficiente e entro il 3o-4o inning (2 anni) ogni comunita’ dovrebbe essere arrivata ad autoregolarsi tirando le orecchie a leech e rogue. Poi si puo’ andare dalle scimmie ad insegnargli il segreto del fuoco. Altri 7 e questo brutto periodo storico sara’ solo un ricordo da cui imparare per i prossimi 50. Loro non hanno completato La Via Della Console… conoscono solo La Via Crucis…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: