Spigole blu

ottobre 10, 2009

spigola

Vi ricordate del generale della Guardia di Finanza, Roberto Speciale, accusato di aver fatto partire un carico di spigole da Pratica di Mare (Roma) per il Passo Rolle sulle Dolomiti, in Trentino, per la cena in occasione della festa sulla neve dei Campionati invernali del Corpo di Finanza? E’ stato assolto.

Secondo quanto riportato a suo tempo dal quotidiano «La Repubblica», Speciale aveva fatto le cose in grande: 10 casse di spigole in viaggio con l’Atr delle Fiamme Gialle fino all’aeroporto di Bolzano, quindi passaggio sull’elicottero Ab 412 e trasferimento a Passo Rolle, con amici e signore impellicciate al seguito. Il tutto documentato da un operatore della Guardia di Finanza che ha poi montato un video, riferito al viaggio effettuato nel febbraio del 2005, quando era in corso l’edizione numero 55 dei campionati invernali di sci del corpo.

L’episodio che aveva suscitato vivaci polemiche riguardava il presunto utilizzo dell’aereo di Stato (destinato, ovviamente, a scopi istituzionali) per il trasporto a Bolzano del carico di spigole: insomma, pesce di mare destinato – secondo quanto riportato da «Repubblica» – alla cena del generale Speciale e dei suoi invitati. Per il pm Giovanni Barone, che aveva chiesto la condanna a 3 anni per Speciale e a un anno e due mesi di reclusione per Baielli, in questa vicenda sarebbero stati utilizzati uomini e mezzi della Gdf per scopi personali, fermo restando il ruolo più marginale rivestito dal generale di brigata Baielli, oggi in pensione.

Il collegio, presieduto da Bruno Rocchi, ha invece recepito le argomentazioni della difesa. Gli avvocati Antonio Maio e Andrea Longo, legali dell’attuale parlamentare del Pdl, hanno dimostrato che “Speciale, con il suo comportamento, non ha arrecato alcun danno allo Stato nè messo in atto un abuso di potere. Quello del comandante generale della Guardia di Finanza era un omaggio agli allievi della scuola alpini di Predazzo”.

Tutti coloro che pagano le tasse saranno perciò molto soddisfatti di sapere che in questa vicenda non sono stati commessi abusi e gli imputati sono stati  assolti perché il fatto non sussiste.