“La documentazione delle bollette telefoniche è mascherata per la privacy”. FALSO.
“I numeri sono mascherati perché lo impone una direttiva europea”. FALSO.

Sono due tra le balle più ricorrenti che ci si sente raccontare quando qualcuno si chiede perché il titolare della linea telefonica non ha l’elmentare diritto di vedere documentate le telefonate, che comunque dovrà pagare, senza le ultime tre cifre “mascherate” da asterischi.

Il mascheramento è imposto per legge ai gestori, ma la legge sulla Privacy 675/96 non c’entra un bel nulla. Infatti ciò si deve al decreto legge 171/98 “Disposizioni in materia di tutela della vita privata nel settore delle telecomunicazioni, in attuazione della direttiva 97/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, ed in tema di attività giornalistica”.

Curiosamente la parola “privacy” non compare neppure una volta. Eppure questa è la scusa con cui gli italiani non possono controllare seriamente i loro addebiti. La direttiva europea a cui si fa riferimento cita il mascheramento come possibilità, non come obbligo. Tantoché la UE, in seguito alle proteste di un gruppo organizzato di utenti, ha richiamato il legislatore italiano a modificare il decreto ritenendolo “eccessivamente restrittivo”. Naturalmente non si è mossa foglia. Impedire un serio controllo degli addebiti fa molto comodo ai gestori. Uno in particolare, Telecom Italia, che aveva adottato il mascheramento addirittura prima dell’entrata in vigore della legge.

Con impudenza si sostiene anche che, sia pure senza le tre cifre, è possibile identificare la telefonata sospetta. Ci si chiede come: 3 cifre mancanti significano 1000 combinazioni possibili. Come si contesta una telefonata a cui mancano le ultime tre cifre? E’ impossibile.

Ma c’è di peggio: nei paesi della provincia, tutti i numeri di telefono iniziano con lo stesso prefisso e le stesse tre cifre iniziali: per fare un esempio, nel paese di Albiano di Trento tutti gli abitanti, salvo poche eccezioni, hanno questo numero di telefono:

0461 (prefisso di Trento) 869 (prefisso di Albiano)

Quindi tutte le telefonate degli abitanti di Albiano ai loro paesani avrebbero la seguente documentazione:

0461 869123
0461 869456
0461 869789

eccetera eccetera

Con il mascheramento delle ultime tre cifre, in bolletta appare questa bella “documentazione”:

0461 869***
0461 869***
0461 869***

Se questa non è una presa in giro di milioni di italiani, che cos’è?