Sarkoglione

Maggio 13, 2009

https://i0.wp.com/www.ilfoglio.it/media/uploads/Sarkozy.jpg

Aprite bene le orecchie perché non è uno scherzo. Da oggi i francesi pescati a scaricare illegalmente file audio, video e altri contenuti protetti da copyright, rischiano di restare senza connessione a internet.

Alla prima violazione riceveranno una mail di avviso. Dopo una seconda violazione riceveranno un’altra mail insieme ad una lettera raccomandata. Alla terza violazione l’apposita Authority provvederà a tagliare l’accesso a internet per un tempo variabile da due mesi a un anno. Nel frattempo non sarà possibile stipulare alcun contratto con nessun altro gestore telefonico. Non basta: si dovrà anche continuare a pagare l’abbonamento tagliato.

E’ l’incredibile legge approvata in Francia per volere del presidente Nicholas Sarkozy. Tralascio di commentare l’enorme intrusione nella vita privata dei cittadini, che saranno sottoposti ad una sorveglianza indiscriminata. Dico solo occhio: perché sicuramente qualcuno in Italia vorrà fare altrettanto.

Caccia al ladro

marzo 29, 2009

Con un certo sbalordimento sono finito per caso su questo video in lingua tedesca del Trentino su Youtube. Embè che c’è di strano, direte voi. C’è di strano che le foto sono tutte mie, rubate da un filmato che era on line. Nessuno ovviamente mi ha mai chiesto alcun permesso per utilizzarle per fare questo video a mia insaputa.

Ho scoperto che questo galantuomo si chiama D. Selzer-McKenzie (così almeno è firmato il video) e che su Youtube ci sono centinaia di altri video con la stessa firma, ma con account diversi, presumo realizzati con lo stesso sistema.

Ora il problema è: come risalire al vero autore, ammesso sia possibile? Ho scritto a Youtube segnalando la violazione del copyright, ma temo servirà a ben poco.