Il mouse del Mac fa schifo!

giugno 23, 2009

E’ lo stramaledetto “mighty mouse“, all’inizio pare bello e funzionale finché… non si sporca la fottuta pallina. E allora son dolori, perché non c’è più verso di farlo funzionare decentemente. Lo scroll si inceppa in continuazione e diventa una faccenda molto snervante. Ed è impossibile aprirlo perché quasi sempre si rompe!

Leggo in giro che è un difetto di cui si lamentano in molti. Ma è possibile che con un computer da quasi 2000 euro come l’Imac 24 che ho comprato, la Apple non fornisca anche un mouse che funzioni seriamente?

A nulla sono servite le strategie di pulizia (il mouse rovesciato sul foglio di carta ecc), il topo va per un po’ e poi si inceppa di nuovo. Ogni 3-4 giorni devo star lì a strofinare la pallina, insomma mi sono rotto, cerco una valida alternativa, avete qualche consiglio?

PS: possibilmente no cordless perché mi urta star lì poi alle prese con batterie che si scaricano

6 Responses to “Il mouse del Mac fa schifo!”

  1. Ignorante Says:

    Ritornare a windows è così brutto?
    Ho un Mouse trust wireless ottico che si ricarica da solo poggiandolo la sera sul suo piedistallo. Mai ricaricato va anche 2 settimane. Pagato 29 euro e funziona benissimo da tre anni! Lo uso anche come telecomando per mettere in pausa film mentre sto sdraiato a letto!

  2. Warp9 Says:

    Ahia, vedo che la filosofia “think different” è “different” solo nel prezzo, ma poi i problemi sono “same”.
    Con lo svantaggio che quei computer li paghi un botto.

    Comunque vanno anche i mouse normali.
    Prenditi questo, costa 13 €, è ottico e a filo.
    http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5473&cl=it,it

  3. picchiatello Says:

    1) soluzione: Il vecchio mouse del pc che avevi una volta ? :-P
    2) vivanco o trust a raggio-filo costano un quasi nulla robustissimi e non si inceppano; evita i microsoft…..quelli al laser sembra di avere ancora la pallina devi pulirli ogni giorno….

  4. a.g. Says:

    il pc lo uso ancora. Non è un problema prendere un altro mouse, basta che vada bene col mac e sia grossomodo equivalente al mighty, se poi COSTA MENO (50 euro per il mighty è un furto) ancora meglio :)

  5. picchiatello Says:

    beh’ momentaneamente ( finche’ non mi si fulmina l’ultimo poi passo a mac) ho solo esperienza in pc (w e linux) i migliori mouse che ho usato / uso sono quelli mai superiori ai 30 euro….basta evitarte le periferiche sub-appaltate dalla ms….:-P

  6. mfp Says:

    Si, la Apple avra’ pure pubblicizzato il topo per prima… ma evidentemente s’e’ dimenticata di farsi mandare (dalla Xerox) le istruzioni per costruirli… io ne ho avuto uno a batteria, senza rotella… pesante, quando si sporcava non scorreva (anche gli altri, ma quello si piantava proprio… mai vista una cosa del genere…), le batterie si scaricavano a go-go… io oramai uso solo un portatile (Apple), il cassone ce l’ho solo come server headless in soffitta (e ho un fitpc come terminale, ma senza mouse e tastiera… uso un monitor touch). E con il trackpad mi trovo bene… quando voglio videogiocare o altro per cui il mouse e’ insostituibile attacco un vecchio topo da videogiocatore (era roba seria… materiali pregiati: carbonio, teflon, etc), ha 10 anni e la qualita’ dei ben 3 sensori ottici fa’ sorridere… fa tenerezza se messo vicino ad un mouse moderno da 10 euro… ma va certamente meglio dei topi apple. Pero’ credo correggeranno queste cose… ho la sensazione che la Apple sia reduce da 3-4 anni di degrado della qualita’ delle sue macchine, magari forte del successo che ha riscosso, e stia cercando di mettere riparo a queste defiances. Dico questo perche’ con l’ultimo macbook pro avevo deciso di non comprare piu’ apple quanto faceva schifo (in 2 anni di vita, componenti rotti: 2 schede madri da 1000 euro, 2 masterizzatori da pochi euro ma son rotture, 1 monitor, 2 cover superiori tutte sgraffiate senza nemmeno portare l’orologio… solo il polso destro che muove il trackpad… neanche ce l’avessi di diamante; per non parlare dell’assemblaggio raffazzonato e plastiche schricchiolanti ovunque; lo uso a letto, sul divano, in braccio, in strada, ma lo porto in una custodia aderente inserita nello zaino RIGIDO!). E poi mi fa rodere il culo che vai li’ dopo 1 anno e ogni santa volta lo stesso teatrino: “Non e’ in garanzia, siamo fuori l’anno”, “No, gli anni di garanzia sono due, in Italia e in tutta Europa, come da legge imperativa, con il vostro regolamento interno mi ci pulisco il culo”, “si ma al 18esimo mese devi provare che il difetto era presente quando e’ uscito dalla fabbrica”… quindi sanno qual’e’ la legge ma se ne fregano sperando che il cliente non la conosca. Poi dopo la diffida dell’avvocato mi hanno sostituito la macchina in garanzia; e questa nuova … cazzo… questo si che e’ (per lo meno sembra; tra qualche mese te lo dico) un portatile solido. Se non inizia a scricchiolare….beh… unibody e’ LA soluzione per fare portatili duraturi come i vecchi gioielli (l’iBook dopo 5 anni e’ come nuovo; peccato un difetto di progettazione che poneva chip sul lato opposto al chip grafico che scaldando faceva rompere il tutto… un’associazione danese ha fatto uno studio con tanto di macro fotografiche sulle microfratture delle saldature li’ dove si accumula costantemente calore; hanno calcolato che il 30% di quelle macchine se ne e’ andata in questo modo… intorno a me su 3 macchine 3 rotte cosi’… pero’ erano veramente assemblati bene, solidi cavolo!). In fin dei conti Apple e Microsoft sono la stessa cosa, due canali di vendita… Microsoft per tutti, Apple per chi puo’… con me a forza di insistere sono stati gentili, devo ammetterlo, credo abbiano valutato che non gli conveniva andare in aula (i consulenti tecnici informatici li conosco quasi tutti; la mia ragazza e’ un penalista; e non credo serva molto a provare che dopo 2 schede madri e 2 lettori ottici, senza alcun segno di impatto perche’ impatti non ne ha presi… insomma, gentili o semplicemente costruttivi visto che andando in aula ci saremmo fatti male?), ma diciamocelo … nulla sostituisce la propria diffidenza di acquirente pignolo!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: