Family Day, problemi veri e problemi fasulli

Maggio 12, 2007

Questa sera ho assistito con sbigottimento al TG3: ben 13 minuti di servizio sul Family Day! Praticamente una parata indecente di politici, in cui ognuno ha detto ovviamente la sua.

Una volta nelle piazze manifestava la gente, ora i partiti hanno espropriato anche quelle per andarci loro, coi vari leader e leaderini. Ogni ricorrenza è una scusa buona, e se non ce ne sono se le inventano come questo demenziale Family Day, un’altra ottima occasione per farsi vedere –ancora!- nei telegiornali, dove si può fingere di preoccuparsi per le sorti della nazione.

Mi pare decisamente esagerato e fuori luogo questo clamore mediatico attorno ai Dico o al Family Day: ma chi se ne frega?

Non sarà che, come al solito, si distrae ad arte l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi veri, e se ne creano di fasulli o comunque di scarsa importanza per continuare a farsi propaganda? Ci rompono le scatole tutti i giorni col tesoretto, lo scalino e lo scalone, col Papa e col cardinale Bagnasco, altro rompiscatole per eccellenza che ha preso il posto di Ruini.

Non so voi ma, se mi chiedessero qual è il principale problema degli italiani, non avrei alcun dubbio: è il carovita.

Ma evidentemente ai politici non interessa. Loro non hanno problemi economici e preferiscono farci una testa così con le loro ideologie fasulle. Coi Dico, col crocefisso nelle scuole e altre stupidaggini di poca o nessuna importanza.

5 Responses to “Family Day, problemi veri e problemi fasulli”

  1. Tommaso Says:

    Questa volta non posso che confermare e sottolineare il tuo pensiero Aghost!
    Invece di romperci le @@ con falsi problemi e pseudo diritti che hanno come unisco scopo di gettar fumo negli occhi degli italiani, dovrebbero pensare a risolvere i problemi veri!
    E cioè che non debba diventare io un ragioniere per arrivare a fine mese con uno stipendio a dir poco ridicolo!!!
    Io non so voi, ma questa politica mi sta facendo sempre più schifo! Non sono mai stato di sinistra, e visti i risultati non lo sarò mai, cmq penso che gli italiani si aspettassero un occhio di riguardo per gli interessi del popolo che non guadagna 7-8mila euro al mese!
    Invece tutto quello che sono capaci di fare è litigare sui Dico e alzare le tasse!!!
    Intanto io divento un contorsionista dei conti per arrivare a fine mese e poter magari uscire a cena una sera in più per il compleanno di un amico!
    Ma siamo impazziti? Mandiamoli tutti al rogo come facevano una volta che è meglio per tutti!!!

  2. epaminonda Says:

    Aghost oggi sono felice, mi sono arrivati 78 euro dall’Inail, per l’infortunio dell’anno scorso!
    Vorrei parlare male, ma non ci riesco :-D
    Comunque lo sai come dicevano i Romani? Divide et impera.
    La storia dei dico fa il tutt’uno con quella del Partito Democratico. Ma che ce ne frega, se come credo anche quest’anno non riuscirò neanche a comprarmi un cocomero per quello che costano. Sembra una cosa strana, ma è vero!

  3. aghost Says:

    epaminonda e tommaso avete proprio ragione! E non vi dico quando fracassano i maroni col “nuovo” partito democratico, a me viene il cimurro!

  4. Cristian Says:

    A me bruciano gli occhi dal tanto fumo che continuamente cercano di infilarmi.

  5. Tommaso Says:

    per bruciare qlc mi brucia, ma non sono gli occhi, ma qlc di più nascosto….


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: